Notizie di stomaco
Due cervelli: nella testa e nell'intestino
Il sistema nervoso enterico ha sede nelle mucose dell'esofago, dello stomaco, dell'intestino
Due cervelli sono meglio di uno. Quanto meno così si spiega lo stretto rapporto che intercorre tra i due cervelli del corpo umano, quello che si trova alla sommità della colonna vertebrale e quello nascosto, ma potente... »»

Studiate generazioni di scozzesi con difetto DNA
Una ricerca congiunta italo-canadese ha permesso di localizzare, analizzando il Dna di 4 generazioni di una famiglia di scozzesi immigrati in Italia, la posizione del difetto genico responsabile di una nuova forma di par... »»

Batterio stomaco collegato a fibrillazione cuore
C'e' una probabile associazione fra la presenza nello stomaco di un comunissimo batterio come l'helicobacter pylori (che puo' causare l'ulcera), e una grave malattia del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale. Lo dimos... »»

Lotta al tumore, la speranza dai nuovi farmaci
Grosse novità sono venute dal meeting dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento di cancerologia per il mondo scientifico, la comunità dei pazienti e quella finanziaria. Gli antitumorali r... »»

Tumori al polmone, numero casi raddoppiato in 30 anni
Il numero dei casi di cancro del polmone e' raddoppiato nell'arco di 30 anni, passando dai 600.00 del 1975 a 1,4 milioni nel 2002: la crescita piu' veloce mai registrata in tutte le forme di tumore e scatenata soprattutt... »»

La diversità degli microbi intestinali
La flora intestinale potrebbe essere unica quasi come le impronte digitali
L'universo dei microbi che vivono nello stomaco di un uomo potrebbe essere unico quasi come le impronte d... »»

"Fa più male la polenta dello smog"
''Il 30% dei casi di cancro è legato all'alimentazione, l'inquinamento non è un fattore rilevante''
''L'inquinamento atmosferico non è rilevante per i tumori: c'è più cancro in Friuli che nel centro di Milano''. Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia, rassicura sull'allarme tumori in... »»

Tumori: UE, nel 2004 2,9 mln nuovi casi e 1,7 mln morti
Nonostante i miglioramenti nella diagnosi precoce e nelle terapie, nel 2004 l'Europa ha fatto i conti con 2,9 milioni di nuovi casi di tumore ed oltre 1,7 milioni di morti.
A riferire il tragico bollettino sugli Ann... »»

Prioni indigeribili
Le proteine infette causano la variante umana del morbo della mucca pazza
Uno studio del dipartimento di patologia della Case Western Reserve University di Cleveland ha mostrato che le versioni infette delle proteine prioniche, le principali c... »»

Un legame fra alcol e tumori
L'etanolo alimenta la produzione di un fattore di crescita dei vasi sanguigni
Per la prima volta alcuni scienziati hanno realizzato un modello che potrebbe spiegare come l'alcol stimola la crescita dei tum... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |