Notizie di tecnologia
Clima: Riscaldamento globale uccide. L'allarme di Stephen Schneider
Condizioni favorevoli a proliferazione di agenti nocivi: da politica maggior rispetto per le generaz
Roma - Stephen Schneider, uno dei maggiori climatologi al mondo lancia l'allarme: "L'uomo ha aumentato la quantità di gas serra troppo in fretta: questo è il problema. I termometri del mondo indicano un aumento notevolis... »»

India, insulina dai pesci per curare il diabete
Una ricerca finanziata dal dipartimento di biotecnologia che fa capo al Ministero della Scienza e della Tecnica indiano ha scoperto una relazione tra i pesci e la cura del diabete: gli scienziati hanno infatti ricavato d... »»

Longevità, il Parco diventa un laboratorio genetico
la ricerca Prelievi e test sulla popolazione
GIOI CILENTO. Nei dodici comuni del ''Parco Genetico'' la ricerca continua. Due laboratori di analisi sono stati avviati nei comuni-pilota di Campora e Gioi Cilento e presto inizieranno le indagini sul dna della popolazi... »»

Ictus cerebrale, ora si sopravvive
Aperto a Perugia il congresso nazionale della ”Società italiana per lo studio dello stroke”. Tre gio
C’è una nuova speranza nella battaglia tra medicina e malattie vascolari: gli studi più moderni hanno dimostrato che l’intervento precoce è l’unica possibilità che permette di migliorare la prognosi dei pazienti, sia sal... »»

Biotecnologie, l’Europa resta indietro
SI È APPENA conclusa a Roma presso il ministero degli Esteri la “Convention europea sulle scelte della vita e biotecnologie” organizzata come azione del semestre italiano dal Comitato nazionale biosicurezza e biotecnolog... »»

Dna: in mostra il segreto della vita
L a storia del Dna, con le sue idee folgoranti e la stravaganza dei suoi protagonisti, fa il suo ingresso nelle sale monacali del Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia «Leonardo da Vinci». Martedì aprirà i bat... »»

Cellule staminali, i prototipi dell’Angelantoni
Entro agosto verranno costruiti a Massa Martana, nella sede della Angelantoni 12 prototipi di tre macchine, all’interno delle quali verranno conservati tessuti umani, sanguie e cellulle staminali. E’ la tecnologia in aiu... »»

Le implicazioni morali degli Ogm
SI È DA POCO CONCLUSA al Vaticano una conferenza di due giorni sugli Ogm che ha affrontato il problema delle implicazioni morali connesse alla manipolazione dei geni nelle specie animali e vegetali, operazione da molti r... »»

GENOMA: IN TIBET SI STUDIANO SPECIE MINACCIATE
Dalla genetica arrivano nuove speranze per la sopravvivenza di due specie minacciate: l'antilope tibetana e la capra bianca di Rutog. Un progetto promosso in Tibet, riferisce il notiziario on-line dell'Assobiotec, punta ... »»

Oggi gli incontri dell’Airc. L’oncologo spagnolo Barbacid spiega la sua ricerca
«La sfida al cancro riparte dal genoma»
Una banca dati che raccolga le «fotografie» molecolari di ogni tipo di tumore e permetta di elaborare terapie ad personam . Il futuro della diagnostica sul cancro è legato alla ricerca sul genoma umano. Ne parlerà oggi a... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |