Notizie di tecnologia
Una mappa per la sindrome di Down
Ottenuto il profilo completo dei geni alterati nei pazienti affetti da questa patologia: è l'interazione dei geni del cromosoma 21 con altri a determinare le alterazioni patologiche
Grazie all'impiego di una tecnologia e di un protocollo innovativi l'Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso" (Igb) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha ottenuto un profilo completo ... »»

Alleanza IFOM e A*STAR di Singapore contro il cancro
Joint Research Lab in ambito oncologico tra IFOM di Milano e A*STAR, l'Agenzia governativa per la Scienza, la Tecnologia e la Ricerca di Singapore
Il futuro della ricerca dipenderà dalla creazione di sinergie internazionali, fondate su team di lavoro virtuali, su obiettivi di ricerca comuni, sulla condivisione delle risorse e delle tecnologie, sullo scambio fo... »»

Trasporto e localizzione delle proteine nella cellula
Un nuovo studio mostra l'SRP come tag di localizzazione per trasportare le proteine in organelli e parti specifiche della cellula
In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Structural and Molecular Biology, ricercatori dell'Università di Umea, in Svezia, mostrano come la cellula garantisce la corretta distribuzione di proteine al s... »»

Liposomi e ultrasuoni contro il cancro
Guidare con risonanza magnetica i liposomi caricati di doxorubicina e romperli nel sito del tumore aumentando l'efficacia della chemioterapia e l'assorbimento del farmaco chemioterapico
Ricercatori finanziati dall'UE continuano la battaglia contro il cancro. Un team olandese è riuscito a incrementare il dosaggio di chemioterapia nei tumori - con il possibile vantaggio di alleggerire gli effetti... »»

Funghi transgenici contro la malaria
Un fungo modificato geneticamente e portatore dei geni per un anticorpo anti-malaria umano o una tossina dello scorpione anti-malaria potrebbe essere usato per combattere questa malattia
I virologi di tutto il mondo continuano a studiare metodi per combattere la malaria, una malattia infettiva degli esseri umani trasmessa dalla zanzara e causata dal parassita Plasmodium. Adesso alcuni ricercatori proveni... »»

Terapia genica contro la retinite pigmentosa
Inattivato per la prima volta il gene mutato della rodopsina indipendentemente dal tipo di mutazione: i risultati saranno utili anche contro l'amaurosi congenita di Leber
Una scoperta compiuta dai ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli nei confronti della retinite pigmentosa, la più comune forma di cecità ereditaria: la partita è solo all... »»

Lo sviluppo e l'attività del cervello sotto controllo genico
I neuroni si orientano nel cervello grazie alle proteine Golden Goal e Flamingo, sulla punta dell'assone, che accumulano informazioni sul tessuto che li circonda
Gli scienziati hanno fatto grandi passi avanti verso la soluzione del mistero di come un neurone sappia esattamente dove deve crescere e quando deve mettersi in contatto con un'altra cellula nervosa. Alcuni ricercato... »»

Nuovi supporti nanostrutturati per la crescita di cellule
Superfici polimeriche particolari possono promuovere la crescita di tessuto epiteliale per le ustioni o indurre la specializzazione in cellule staminali
Le lesioni gravi provocate dal fuoco hanno come conseguenza oltre 320.000 morti ogni anno, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo gli esperti la maggior parte di queste morti si potrebbe e... »»

Staminali iPS per creare sperma
La commissione bioetica dell'Universita' di Keio ha dato il lasciapassare ad un team universitario di ricerca per creare cellule umane riproduttive usando cellule staminali pluripotenti (iPS).
La ricerca per... »»

Ruolo della matrice extracellulare nel trasferimento degli impulsi nervosi nel SNC
Nuove prospettive nella ricerca di farmaci innovativi contro alle più gravi patologie neurologiche e neurodegenerative
Il Dipartimento di Neuroscienze e Neurotecnologie dell'Istituto Italiano di Tecnologia è autore di un importante studio pubblicato su Trends in Neurosciences (TINS), tra le più autorevoli riviste internazio... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |