Notizie di trials
Una pubblicazione per i trial clinici
Ospiterà anche gli studi i cui risultati saranno negativi
La Public Library of Science (PLoS) ha annunciato il lancio di una nuova e innovativa rivista, "PLoS Clinical Trials", dedicata al peer-reviewing e alla pubblicazione di trial clinici randomizzati in tutte le a... »»

Registrazione obbligatoria per i trial clinici
Molti studi ignorano i risultati a sfavore dei prodotti degli sponsor
L'International Committee of Medical Journal Editors (ICMJE) ha dichiarato che gli undici giornali scientif... »»

L’industria farmaceutica si rivela
Un sito dedicato alla sperimentazione sui farmaci e promosso da alcuni colossi del settore
Corporate social responsibility: Si chiama www.ifpma.org/clinicaltrials il sito-iniziativa dietro il quale c’è (niente di meno che) l’International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Assns, ovvero la GlaxoSmi... »»

Vaccino per l'influenza H1N1 più efficace con la Timosina
La timosina alfa 1 esercita un'azione stimolante sul sistema immunitario agendo sui linfociti T e NK
Allan L. Goldstein, Direttore Emerito del Dipartimento di Biologia Molecolare della George Washington University, ha spiegato,
nel corso del "Secondo Simposio Internazionale sulle Timosine" organizzato dalla George ... »»

Combinazioni di farmaci contro la malaria
Nuovi trial suggeriscono come abbassare il costo delle terapie
Uno studio pubblicato sulla rivista "PLoS Medicine" suggerisce che la terapia combinata a base di derivati dell'artemisinina (una classe di farmaci antimalarici) potrebbe non essere il trattamento ideale per i ... »»

I postumi da sbornia sono incurabili
Tutte le sostanze finora sperimentate sono risultate inefficaci
Non esistono prove certe dell'efficacia di qualsiasi tipo di intervento - convenzionale o meno - per curare o prevenire i postumi da sbornia. Lo sostiene uno studio di ricercatori britannici e olandesi pubblicato sul... »»

Al San Raffaele di Milano nasce l'Istituto di Neurologia
Prende il via all'ospedale San Raffaele di Milano l'Istituto di Neurologia Sperimentale, un nuovo centro dell'Istituto Scientifico Universitario, in cui lavoreranno cento ricercatori e che ospitera' i laboratori e un'are... »»

Secondo le industrie biotech la direttiva sulle sperimentazioni cliniche può essere migliorata
EuropaBio, associazione per le bioindustrie, ha richiesto la revisione della direttiva sulle sperimentazioni cliniche
L'associazione europea per le bioindustrie, EuropaBio, ha reiterato la propria richiesta di revisione della direttiva europea sulle sperimentazioni cliniche e di recepimento della stessa negli ordinamenti nazionali. ... »»

L'acqua su Marte è la scoperta scientifica più importante del 2004
Nella sua compilazione annuale, la rivista Science ha indicato come principale prog... »»

Nuove speranze per tumore al polmone
Il farmaco erlotinib migliorano sopravvivenza, sintomi e qualità di vita dei pazienti
Il carcinoma del polmone è una delle tipologie di tumore più diffuse, soprattutto nella sua variante chiamata non a piccole cellule (NSCLC: non-small cell lung cancer), che è poi la forma più comune, con un milione di nu... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |