Notizie di sperimentazioni
Un decreto contro i casi come Stamina
Ad autorizzare l'uso di medicinali non industriali sarà solo l'Agenzia del farmaco, caso per caso con criteri più stringenti
Stop ai trattamenti di staminali in cliniche estetiche, con un nuovo decreto a firma del Ministro della Salute Lorenzin, non ci saranno più casi come Stamina in Italia.
Sarà infatti l'AIFA, l'Agenzi... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Gennaio 2015
Newsletter del 19 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Cellule attive contro le metastasi di melanoma
12/01/2015 - Un potente strumento nella lotta ai tumori potre... »»

Creato in laboratorio il primo muscolo scheletrico
Ricercatori hanno creato fibre muscolari in grado di contrarsi in risposta ad uno stimolo elettrico
I ricercatori della Duke University di Durham hanno pubblicato una ricerca in cui comunicano che sono riusciti a ricreare in vitro delle fibre muscolari in risposta ad uno stimolo elettrico.
Con questo esperimento si... »»

Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
Una tecnologia per muovere cosė arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: č l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»

Nuovo agente di contrasto per la risonanza magnetica
Il Politecnico di Milano ha sviluppato PERFECTA, una molecola che sarà impiegata come agente di contrasto super-fluorurato per ottenere immagini in vivo ad alta risoluzione
La Risonanza Magnetica Nucleare è uno degli strumenti diagnostici più precisi ed efficienti in medicina. Un passo avanti verso un'affidabilità ancora maggiore è stato oggi compiuto grazie a un inn... »»

Lo stato dell'arte sulle staminali mesenchimali
Diamo risalto ad una valutazione critica sullo stato dell'arte delle funzioni delle mesenchimali e delle loro applicazioni terapeutiche
Le cellule staminali hanno la potenzialità di differenziarsi in diversi tipi cellulari in modo da sostituire le cellule danneggiate e rinnovare tessuti ed organi. "Tra queste le staminali mesenchimali (Msc) sono que... »»

Scoperto come conservare fino a 72 ore gli organi per i trapianti
Una nuova tecnica sfrutta una soluzione con un derivato del glucosio ed un glicole polietilenico per raggiungere i -6 gradi senza il congelamento dell'acqua tissutale
Nei trapianti un fattore fondamentale è il tempo: più tempo si riesce a mantenere un organo espiantato e maggiori probabilità ci sono di trovare il paziente con la miglior compatibilità e di preparare... »»

Le staminali sono molto importanti non una panacea
Il Presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi commenta: "le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma dopo vent'anni stanno arrivando dei risultati importanti"
"Le cellule staminali non sono la panacea per tutte le malattie. Ma oggi, dopo vent'anni dai primi studi e sperimentazioni, stanno arrivando dei risultati importanti. Come hanno illustrato oggi gli esperti nei loro i... »»

La disparità di genere nei trial clinici
L'Italia è al 72esimo posto nella graduatoria della disuguaglianza tra uomo e donna per livello di salute e cure
Le donne vivono di più degli uomini ma sono meno in salute: rispetto a loro, infatti, soffrono di più di malattie della tiroide (+500%), di osteoporosi (+736%), cefalea ed emicrania (123%), sclerosi multipla (+... »»

Una guida ai pazienti sulle cure miracolose
L'AIFA rende disponibile un vademecum che affronta il tema, molto complesso, delle cosiddette cure miracolose, per il supporto e l'orientamento a pazienti e familiari
L'agenzia del Farmaco (AIFA) rende un vademecum che affronta il tema dei rimedi para scientifici a cui vengono talvolta dati criteri sulla base della sofferenza e disperazione dei pazienti o dei loro familiari.
U... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |