Ricerca trials
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di trials
Risultati per data: 11-20 su 28
Ordina per Data - Rilevanza

Secondo le industrie biotech la direttiva sulle sperimentazioni cliniche può essere migliorata
EuropaBio, associazione per le bioindustrie, ha richiesto la revisione della direttiva sulle sperimentazioni cliniche
L'associazione europea per le bioindustrie, EuropaBio, ha reiterato la propria richiesta di revisione della direttiva europea sulle sperimentazioni cliniche e di recepimento della stessa negli ordinamenti nazionali. ... »»
15/10/2007

Scoperta dello Sbarro Institute e l`Università di Siena
Una piccola porzione della proteina pRb2 e`in grado di inibire la crescita del tumore in vivo
Uno studio condotto dall`Istituto di Philadelphia del prof. Giordano, anche con le Universita` Sassari, Regina Elena di Roma e Seconda Universita`di Napoli, da` nuove speranze nella lotta contro il cancro.

Co... »»
28/03/2007

La Comunità Internazionale delle Distrofie Muscolari crea una storica alleanza per la ricerca
Le principali organizzazioni mondiali per la distrofia muscolare hanno lanciato una storica coalizione che metterà in comune conoscenze e risorse nel tentativo di accelerare lo sviluppo di promettenti trattamenti e di un... »»
19/01/2007

Progetto finanziato dall'UE getta luce sull'HIV in Europa
Secondo dati recenti resi noti dall'Organizzazione mondiale della sanità, nel 2006 si sono registrati circa 22 000 nuovi contagi di HIV nell'Europa occidentale e centrale. Nella regione ci sono complessivamente 7... »»
04/12/2006

Ian Wilmut propone staminali embrionali per i malati terminali
Offriamo la terapia con le cellule staminali embrionali ai pazienti terminali. E' questa la proposta lanciata, dalle colonne del quotidiano "The Scotsman", dallo scienziato scozzese Ian Wilmut, noto come il... »»
11/01/2006

I postumi da sbornia sono incurabili
Tutte le sostanze finora sperimentate sono risultate inefficaci
Non esistono prove certe dell'efficacia di qualsiasi tipo di intervento - convenzionale o meno - per curare o prevenire i postumi da sbornia. Lo sostiene uno studio di ricercatori britannici e olandesi pubblicato sul... »»
28/12/2005

Ampliamento delle iniziative ERA-NET e articolo 169 nel 7PQ
Un nuovo opuscolo della Commissione intitolato "Networking the European Research Area" (Collegare in rete lo Spazio europeo della ricerca) fornisce un aggiornamento sull'attuazione di due strumenti intesi a... »»
31/10/2005

Una pubblicazione per i trial clinici
Ospiterà anche gli studi i cui risultati saranno negativi
La Public Library of Science (PLoS) ha annunciato il lancio di una nuova e innovativa rivista, "PLoS Clinical Trials", dedicata al peer-reviewing e alla pubblicazione di trial clinici randomizzati in tutte le a... »»
27/10/2005

L’industria farmaceutica si rivela
Un sito dedicato alla sperimentazione sui farmaci e promosso da alcuni colossi del settore
Corporate social responsibility: Si chiama www.ifpma.org/clinicaltrials il sito-iniziativa dietro il quale c’è (niente di meno che) l’International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Assns, ovvero la GlaxoSmi... »»
26/09/2005

Nuove speranze per tumore al polmone
Il farmaco erlotinib migliorano sopravvivenza, sintomi e qualità di vita dei pazienti
Il carcinoma del polmone è una delle tipologie di tumore più diffuse, soprattutto nella sua variante chiamata non a piccole cellule (NSCLC: non-small cell lung cancer), che è poi la forma più comune, con un milione di nu... »»
29/07/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 |