Notizie di trombi
Individuati nuovi geni responsabili dell'infarto
Riscontrato che due mutazioni nei geni GUCY1A3 e CCT7 causano l'aumento del 15% di rischio di infarto
I ricercatori del Centro tedesco per la ricerca cardiovascolare di Lubeck hanno individuato alcuni fattori genetici che sono responsabili di un aumento del 15% del rischio di infarto.
Il 64% delle persone ha alcune v... »»

Tra due anni trapianti da maiali GM
Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
Entro due anni i primi tessuti provenienti da maiali geneticamente modificati potrebbero essere trapiantati negli uomini. Lo afferma un editoriale pubblicato dalla rivista The Lancet, secondo cui i primi organi a sostitu... »»

Per i malati di Linfoma, la trombosi è una grave complicazione
Uno studio permette di precisare i rapporti tra linfomi e trombosi e favorire la prevenzione di queste gravi complicanze vascolari
Un aiuto ai pazienti affetti da linfoma potrà arrivare da uno studio condotto dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso in collaborazione con Sergio Storti, direttore dell'Unit... »»

Ricerca dell'UE individua gene collegato con il battito cardiaco irregolare
Un team di ricercatori, in parte finanziato dall'UE, ha localizzato un gene che potrebbe influire sul rischio di fibrillazione atriale (battito cardiaco irregolare). Lo studio č stato pubblicato sulla rivista Nature ... »»

Nanotecnologie per interventi di microchirurgia
Grazie ad un motore piezoelettrico di 250 micron sarà possibile attuare operazioni di microchirurgia dall'interno del corpo
I ricercatori del Micro/Nanophysics Research Laboratory della Monash University (Australia) hanno messo a punto il prototipo di un minuscolo motore, del diametro di 250 micron, in grado di alimentare sonde chirurgiche au... »»

Scoperti nuovi recettori piastrinici grazie a un progetto del 6PQ
Un progetto finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) ha rivelato l'esistenza di recettori piastrinici finora sconosciuti.
Esistono svariati tipi di recettori piastrinici. Alcuni legano p... »»

Biomedicina: fattorie di farmaci
A prima vista, la struttura della GTC Biotherapeutics di Charlton, Massachusetts, sembra una fattoria. Con l’unica differenza che non vi si produce burro o formaggio. Gli animali ospiti sono, al contrario, dei sofisticat... »»

Piastrine artificiali bloccano il nutrimento del tumore e trasportano farmaci
Sono attratte da una proteina presente solo sui tumori, bloccano l'afflusso sanguigno affamando le cellule malate
Conducendo degli esperimenti su topi, un team di ricercatori, diretti da Erkki Ruoslahti del Burnham Institute for Medical Research a Santa Barbara, hanno dimostrato che delle piastrine artificiali, formando dei trombi i... »»

Nuova strategia anti-infarto potrebbe condurre ad un vaccino preventivo
Scoperto un antigene nei soggetti colpiti da infarto contro cui si scatena il sistema immunitario causando l'infarto
Contro l'infarto č allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo.
A questo progetto stanno lavorando il gruppo dell'unive... »»

Ricerca IRCC, spiegato legame fra trombi e tumori
E' stato scoperto dopo 140 anni il motivo del legame tra i disturbi della coagulazione del sangue e determinati tumori, all' apparenza senza sintomi. Lo rivela una ricerca condotta dall' Istituto per lo studio e la cura ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |