Notizie di vaiolo
Lorenzin: Serve lobby della scienza
Da quando sono ministro ho dovuto fronteggiare una serie di vicende che riguardano l'esistenza stessa del metodo scientifico
Serve una 'lobby degli scienziati' che costruisca un ''ponte tra la scienza e la societa'''. A richiederlo durante il suo intervento al congresso sulla liberta' della scienza organizzato a... »»

Sospendere i vaccini? Potenzialmente un rischio grave
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale prende posizione sulla proposta di sospensione dell'obbligo vaccinale in Lombardia presentata dal Movimento 5 Stelle
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale interviene in merito alla recente proposta del Movimento 5 Stelle sulla sospensione dell'obbligo vaccinale per l'età evolutiva in Lombardia: pur ins... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 3 Marzo 2014
Newsletter del 3 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Produzione massiva di piastrine grazie alle iPS
26/02/2014 - Un gruppo di ricercatori giapponesi del CIRA (C... »»

Approvato anche in Europa un farmaco contro l'epatite C, potenzialmente rivoluzionario
Il sofosbuvir ha dei costi estremamente elevati ma potrebbe essere una soluzione fondamentale nella lotta contro l'epatite C
Un punto di svolta nella cura dell'epatite C, è questa la promessa di un nuovo farmaco, il sofosbuvir, un antivirale inibitore della RNA polimerasi. Il farmaco è stato già approvato a metà dicembr... »»

Importante scienziato per le ricerche su HIV ed epatite, muore a 75 anni
Antonin Holy è deceduto il 16 Luglio scorso, si è occupato della chimica dell'acido nucleico ed ha contributo a farmaci per AIDS, epatite B, vaiolo e infiammazioni oculari
Antonin Holy, il famoso chimico ceco la cui ricerca ha contribuito a rivoluzionare lo sviluppo dei farmaci antivirali usati nella cura dell'HIV e dell'epatite B, è morto il 16 luglio. Aveva 75 anni.
»»

Completato primo trial clinico per vaccino contro HIV
Durante la fase I della sperimentazione il vaccino ha avuto successo nel 90% dei volontari non affetti da AIDS, sfruttando il virus MVA-B contenente 4 geni dell'HIV
Alcuni ricercatori spagnoli hanno completato il primo trial clinico di un nuovo vaccino contro l'HIV.
Durante la fase I della sperimentazione il vaccino ha avuto successo nel 90% dei volontari non affetti da HIV.... »»

Craig Venter: realizzato cromosoma di sintesi
Le reazioni ed il percorso che ha portato verso la realizzazione di vita artificiale
L"annuncio ufficiale avverrà lunedì, ma Craig Venter anticipa al quotidiano The Guardian la realizzazione in laboratorio di un cromosoma di sintesi.
"Un passo filosofico importante nella storia della nostra spe... »»

Una carriera nell'Istituto Sbarro
Pier Paolo Claudio, vice direttore dello Sbarro Institute di Philadelphia e direttore del programma di terapia molecolare, ci racconta la sua lunga e produttiva collaborazione con il prof. Antonio Giordano, collega e a... »»

Arginare l'H5N1 dopo l'esperienza per l'epidemia di Chikungunya
La Francia, quarto paese esportatore di pollame a livello mondiale, si è mobilitata per vaccinare il proprio patrimonio avicolo in modo da evitare che l'H5N1, il virus dell'"influenza aviaria", si diffo... »»

Vaccino anti-vaiolo mangiando patate
Vaccinarsi contro il vaiolo mangiando patate o carote. E questo lobiettivo di una ricerca nata dalla collaborazione siglata nel 2003 tra Italia e Stati Uniti. Il meccanismo alla base del vaccino prevede che venga inserit... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |