Notizie di  Alzheimer
Per curare malati gravi con gli embrioni congelati
	
			
              
              	Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
              Ho chiaramente espresso il mio sì ai quattro quesiti referendari in più di un’occasione e non è una scelta solo da scienziato; è anche come cittadino che considero inumana e ingiusta la legge varata dal nostro Parlamento... »»
			  
              
Anticorpi 'su misura' contro il morbo di Alzheimer.
	
			
              E' la prospettiva di cura alla quale lavorano gli esperti dopo la brusca frenata agli studi per la messa a punto di un vaccino a causa delle complicanze insorte nella fase di sperimentazione clinica. A puntare i rifletto... »»
			  
              
Terapia genica nuova speranza per Alzheimer, bene primi test sull'uomo
	
			
              Dalla terapia genica nuove speranze contro l'Alzheimer: i primi test sull'uomo sembrano dare risultati promettenti. Uno studio statunitense pubblicato su Nature Medicine' dimostra infatti che e' possibile accrescere i li... »»
			  
              
Dubbi su due trattamenti contro l'Alzheimer
	
			
              
              	Potrebbero non essere così efficaci come si riteneva finora
              Due trattamenti contro il morbo di Alzheimer, molto diffusi e usati, potrebbero non essere così efficaci come si credeva. Lo sostengono i ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, in uno studio pubblicato online sulla ... »»
			  
              
Alzheimer, presentate prime linee guida cura
	
			
              Sono state presentate oggi, a Gardone (Brescia), nel corso del quinto Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria (Aip), le prime Linee Guida Italiane sul trattamento della Malattia di Alzheimer. ''L... »»
			  
              
Al via studio per capire effetti Omega 3 su Alzheimer
	
			
              Che mangiare pesce facesse bene, e' risaputo, e che salmone, sardine e sgombri e simili potessero diminuire il rischio di sviluppare demenza, si sa da qualche tempo. Ma ora, i ricercatori dell universita' di Cardiff, gra... »»
			  
              
Cellule staminali; speranze cura sclerosi a confronto
	
			
              Ci sono nuove speranze di guarigione per la terapia del Lupus eritematoso sistemico, della sclerosi multipla, dell'artride reumatoide e di altre malattie autoimmuni; infatti, i nuovi protocolli sperimentali basati sull'u... »»
			  
              
Alzheimer: la diagnosi potrebbe essere rapida e non invasiva
	
			
              
              	Pubblicato su Nature studio che potrebbe aprire nuovi scenari sulla prevenzione della malattia
              In un futuro molto prossimo potrebbe essere possibile diagnosticare il morbo di Alzheimer in modo efficace e tempestivo senza sottoporre i pazienti ad analisi invasive ed obbligarli a continui prelievi e cicli di monitor... »»
			  
              
Scoperto meccanismo che scatena morbo di Alzheimer
	
			
              Un gruppo di ricercatori italiani, finanziati da Telethon, ha individuato un meccanismo molecolare riconducibile all'insorgenza della malattia di Alzheimer e al processo di 'suicidio' progressivo dei neuroni.
La ric... »»
			  
              
L'invecchiamento e' anche colpa dei proteosomi
	
			
              L'invecchiamento e' anche colpa degli 'spazzini' cellulari, ovvero i 'proteosomi' che, quando diventano claudicanti, perdono la capacita' di assolvere all'importantissimo compito di tener pulita la cellula.
E' la sc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 
            
            
            Pagine archivio: