Notizie di  CREB
Creati in vitro neuroni con Alzheimer
	
			 Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
              
              	 Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
              Ricercatori della San Diego School of Medicine della University of California (Usa) hanno creato per la prima volta in vitro neuroni con Alzheimer, usando cellule staminali pluripotenti indotte prelevate da pazienti con ... »»
			  
              
Evolve vita multicellulare in vitro
	
			 Un esperimento ha creato organizzazioni multicellulari stabili di lievito in appena 60 giorni al posto che migliaia di anni
              
              	 Un esperimento ha creato organizzazioni multicellulari stabili di lievito in appena 60 giorni al posto che migliaia di anni
              Una trasformazione che ha umpiegato miliardi di anni per accadere in natura, si è verificata in laboratorio in appena 60 giorni.
Sotto pressione artificiale una singola cellula di lievito si è trasform... »»
			  
              
Scoperta la causa della rarissima sindrome di Myhre
	
			 Il gene SMAD4 a seconda del difetto può essere responsabile di malattie molto diverse, da tumori a pancreas, intestino e pelle, alla sindrome di Myhre
              
              	 Il gene SMAD4 a seconda del difetto può essere responsabile di malattie molto diverse, da tumori a pancreas, intestino e pelle, alla sindrome di Myhre
              Identificata la causa di una rarissima malattia genetica grazie alle più moderne tecniche di indagine sul genoma umano: ad annunciarlo sulle pagine dell'American Journal of Human Genetics è una squadra mult... »»
			  
              
Probabile sostenibilità dei costi dei farmaci orfani
	
			 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              
              	 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              I risultati di una nuova analisi pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases indicano che, nel prossimo decennio, la crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sost... »»
			  
              
Il meccanismo dell'actina nei muscoli
	
			 Creato un sistema modello per analizzare le leggi degli stati assorbenti, ovvero posti a delle costrizioni di movimento, nelle proteine dei muscoli
              
              	 Creato un sistema modello per analizzare le leggi degli stati assorbenti, ovvero posti a delle costrizioni di movimento, nelle proteine dei muscoli
              Un team di ricercatori tedeschi finanziati dall'UE ha studiato come si comportano le fibre fatte della proteina dei muscoli actina quando vengono trasportate e reticolate. In un nuovo studio pubblicato su Proceedings... »»
			  
              
Riscaldamento globale: effetti anche sui parassiti
	
			 Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
              
              	 Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
              I cambiamenti climatici stanno pesando sulle creature di tutto il mondo, pesci inclusi. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci stanno distruggendo la riproduzione dei... »»
			  
              
Nanoparticelle per diagnosticare il Parkinson
	
			 Nanoparticelle di carbonio alternato a submicroparticelle di silicato hanno permesso di creare sensori per l'analisi della dopamina, per creare rilevatori rapidi ed economici per ambulatori
              
              	 Nanoparticelle di carbonio alternato a submicroparticelle di silicato hanno permesso di creare sensori per l'analisi della dopamina, per creare rilevatori rapidi ed economici per ambulatori
              Uno dei problemi che colpiscono il sistema nervoso umano è la carenza di dopamina. Ma l'analisi della concentrazione di dopamina è costosa e richiede sofisticate apparecchiature che non sono disponibili in ... »»
			  
              
Il legame tra fattore di crescita e staminali del cancro della pelle
	
			 Il VEGF, fattore di crescita dell'endotelio vascolare, risulta favorire la crescita delle staminali del cancro della pelle, l'endotelioma, e nella sua progressione
              
              	 Il VEGF, fattore di crescita dell'endotelio vascolare, risulta favorire la crescita delle staminali del cancro della pelle, l'endotelioma, e nella sua progressione
              Identificare come le cellule staminali del cancro e la crescita del tumore sono regolati è una delle più grandi sfide per gli scienziati che si occupano di oncologia. Alcuni ricercatori in Belgio, in collaboraz... »»
			  
              
Tra due anni trapianti da maiali GM
	
			 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              
              	 Lancet indica la scadenza dei due anni per i trapianti di cornee e cellule del pancreas da maiali geneticamente modificati, senza la galattosiltransferasi che causa rigetto immunologico
              Entro due anni i primi tessuti provenienti da maiali geneticamente modificati potrebbero essere trapiantati negli uomini. Lo afferma un editoriale pubblicato dalla rivista The Lancet, secondo cui i primi organi a sostitu... »»
			  
              
Banca di staminali emopoietiche
	
			 Ha il compito di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati della Sardegna
              
              	 Ha il compito di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati della Sardegna
              Il presidente della Regione Ugo Cappellacci e l'assessore della Sanità Simona De Francisci hanno inaugurato a Cagliari la Banca del sangue cordonale. Il centro, che si trova all'ospedale Binaghi ed è ge... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: