Notizie di  eNOS
Dal genoma delle Briofite il segreto per la resistenza alla siccità
	
			
              
              	 Il sequenziamento del genoma di Physcomitrella patens sarà di aiuto nella ricerca applicata all'agricoltura, alla biologia molecolare e allo sviluppo di nuovi carburanti
              Un gruppo internazionale di ricercatori coordinato da David Cove e Andrew Cuming dell'Università di Leeds ha annunciato, con un articolo pubblicato su Science, di avere sequenziato il genoma di una pianta primit... »»
			  
              
Bimbo salvato con diagnosi a distanza del genoma
	
			
              
              	 Analizzato in USA campione di sangue  turco, per somministrare la terapia corretta
              E' a lieto fine la storia di un bimbo turco in condizioni critiche, salvato da una 'lettura' del suo genoma eseguita in un altro Continente. Un'operazione che ha consentito ai medici di individuare il ver... »»
			  
              
Scienziati scoprono un gene che causa una forma rara di tumore
	
			
              
              	 La ricerca getta anche nuova luce sul ruolo dei geni di fusione (MYB e NFIB) nel cancro
              
Scienziati europei hanno individuato un gene che č alla base del carcinoma adenoideo cistico. Il team auspica che la scoperta, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS, condurrā a ... »»
			  
              
Decodificato il genoma di HIV-1
	
			
              
              	 Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
              I ricercatori dell'Università della North Carolina a Chapel Hill sono riusciti a decodificare, per la prima volta, la struttura completa del genoma dell'HIV-1, ottenendo così risultati che potranno aver... »»
			  
              
Una base genetica per il tumore al seno
	
			
              
              	 Sarebbe la mutazione del gene BRCA1 ad indurre l'incontrollata proliferazione delle Cellule Progenitrici Luminali, responsabili dell'insorgere del tumore
              Sulla rivista "Nature Medicine" compare un articolo riguardante la ricerca condotta dall'equipe di ricercatori australiani guidata dai prof. Jane Visvader e Geoff Lindeman, dell'Istituto Walter and Eliza Hall di ... »»
			  
              
Maggior rischio di tumore secondario al seno col Tamoxifene
	
			
              
              	 Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
              Un nuovo studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle, pubblicato sulla rivista Cancer Research, mostra che un trattamento di quattro o cinque anni a base di Tamoxifene, che impedisce il riformar... »»
			  
              
Il gene della pubertà
	
			
              
              	 Collocato sul cromosoma 6 il gene regola l'età del menarca e la comparsa del seno, ma anche la comparsa di peluria e i cambiamenti vocali nei maschi
              Secondo uno studio inglese pubblicato su Nature Genetics, condotto dal team di studiosi della Peninsula Medical School, il centro di ricerca dell'università di Exeter e Plymouth (Gran Bretagna), la pubertà ... »»
			  
              
Selezionare gli ovini per sconfiggere i prioni
	
			
              
              	 Al via in Sardegna il piano per la selezione genetica di tutti gli ovini, escludendo dalla riproduzione gli esemplari dal genoma debole
              Grazie ad un decreto dell'assessore della Sanità Antonello Liori, pubblicato oggi sul Buras, la prima regione italiana ad estendere a tutti gli allevamenti ovini il "Piano di selezione genetica per la resistenza... »»
			  
              
Mappato il genoma del virus H1N1
	
			
              
              	 I dati della mappatura dell'agente patogeno dell'influenza A saranno messi a disposizione dei ricercatori per sviluppare un vaccino
              
L"Health Protection Agency di Londra ha annunciato la mappatura del codice genetico del virus responsabile dell"influenza A in Europa, l"H1N1. Lo studio permetterā ai ricercatori di confrontare il microrganismo che col... »»
			  
              
Vaccini anti-HERV per eliminare l'HIV
	
			
              
              	 Nelle cellule infettate da HIV si risvegliano i retrovirus endogeni HERV il cui genoma è integrato con quello dell'ospite. HIV ed HERV sono riconosciuti da differenti linfociti-T
              Un nuovo potenziale obiettivo molecolare, che permetterebbe di combattere l'infezione da HIV, è stato identificato dai ricercatori dell'Università della California a San Francisco e dell'Universit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: