Notizie di  eNOS
La civiltà è scritta nei geni
	
			 Le impronte dell'evoluzione sono osservabili su tutto il genoma umano
              
              	 Le impronte dell'evoluzione sono osservabili su tutto il genoma umano
              Uno sguardo dettagliato al DNA dell'uomo ha rivelato che una percentuale significativa dei nostri geni è stata plasmata dalla selezione naturale negli ultimi 50.000 anni, probabilmente in risposta ad aspetti della cu... »»
			  
              
Artemisinina contro il tumore del seno
	
			 Le sue proprietà antimalariche funzionano anche contro il cancro
              
              	 Le sue proprietà antimalariche funzionano anche contro il cancro
              Un derivato dell'artemisinina, una sostanza estratta da una pianta usata sin dall'antichità nella medicina cinese per combattere la malaria, potrebbe essere efficace anche contro il tumore del seno. In uno studio... »»
			  
              
Estrogeno e Alzheimer
	
			 La carenza di estrogeno accelera la formazione delle placche nel cervello
              
              	 La carenza di estrogeno accelera la formazione delle placche nel cervello
              Uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences" suggerisce che bassi livelli di estrogeno nel cervello possano costituire un fattore di rischio per lo sviluppo del morbo di... »»
			  
              
L'accuratezza di Wikipedia
	
			 Errori e imprecisioni sono meno frequenti del previsto
              
              	 Errori e imprecisioni sono meno frequenti del previsto
              Wikipedia, l'enciclopedia online alla quale chiunque può collaborare, è uno dei fenomeni più interessanti di Internet. Si tratta di una pubblicazione in rapida crescita che ormai include quasi 4 milioni di voci, molt... »»
			  
              
Quali genomi sequenziare?
	
			 Proposti alcuni metodi per risparmiare tempo e denaro
              
              	 Proposti alcuni metodi per risparmiare tempo e denaro
              Dopo quelli dell'uomo, del topo, della gallina e di altri animali, quali saranno i prossimi genomi che gli scienziati dovrebbero sequenziare? In un articolo pubblicato sulla rivista "PLoS Genetics", Fabio P... »»
			  
              
Nasce archivio di mammografie digitali USA
	
			 Nasce negli Usa un super-sistema di mammografie digitali. Ibm e i3 ARCHIVE Inc. hanno presentato MyNDMA, un portale per la gestione della salute direttamente collegato al National Digital Medical Archive (NDMA) di i3, il... »»
              Nasce negli Usa un super-sistema di mammografie digitali. Ibm e i3 ARCHIVE Inc. hanno presentato MyNDMA, un portale per la gestione della salute direttamente collegato al National Digital Medical Archive (NDMA) di i3, il... »»
			  
              
Il cancro al seno fa sempre meno vittime
	
			 Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
              
              	 Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
              Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»
			  
              
Dieta mediterranea contro tumori femminili
	
			 Gli ormoni sessuali femminili e gli estrogeni sono coinvolti nello sviluppo e nella crescita del tumore della mammella: uno studio alimentare, il Progetto Mediet, ideato e condotto dall'Unita' operativa di Oncolo... »»
              Gli ormoni sessuali femminili e gli estrogeni sono coinvolti nello sviluppo e nella crescita del tumore della mammella: uno studio alimentare, il Progetto Mediet, ideato e condotto dall'Unita' operativa di Oncolo... »»
			  
              
Scoperta sul ruolo dell'ossigeno nello sviluppo cellulare
	
			 I ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, partner del progetto EuroStemCell finanziato dall'Unione europea, hanno realizzato una scoperta sul ruolo svolto dall'ossigeno nello sviluppo cellulare che pot... »»
              I ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, partner del progetto EuroStemCell finanziato dall'Unione europea, hanno realizzato una scoperta sul ruolo svolto dall'ossigeno nello sviluppo cellulare che pot... »»
			  
              
Più neuroni, meno peso
	
			 Il CNTF stimola la crescita di neuroni ipotalamici che rispondono alla leptina
              
              	 Il CNTF stimola la crescita di neuroni ipotalamici che rispondono alla leptina
              Un composto che aiuta a perdere peso potrebbe funzionare stimolando la crescita di nuove cellule nel centro cerebrale di controllo dell'appetito. Se la scoperta venisse confermata, si tratterebbe di una delle prime d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: