Notizie di  seno
Via libera AIFA per antitumorale per cancro seno
	
			 Il paclitaxel ha avuto il via libera dell'Agenzia del farmaco (Aifa), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 luglio, per l'utilizzo dell'agente antitumorale dopo il trattamento chirurgico di donne a cui e' stato di... »»
              Il paclitaxel ha avuto il via libera dell'Agenzia del farmaco (Aifa), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 luglio, per l'utilizzo dell'agente antitumorale dopo il trattamento chirurgico di donne a cui e' stato di... »»
			  
              
Emergenza HIV a Mosca
	
			 I senzatetto e i detenuti sono i gruppi più a rischio
              
              	I senzatetto e i detenuti sono i gruppi più a rischio
              I tassi di infezione da HIV nei gruppi più vulnerabili a Mosca potrebbero essere da 30 a 120 volte maggiori di quelli nella popolazione generale della Federazione Russa. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista &qu... »»
			  
              
Università, il no compatto degli atenei in un documento contro il ddl Moratti
	
			 I Senati accademici: mozione dei rettori per l'abbandono o la radicale modifica
              
              	I Senati accademici: mozione dei rettori per l'abbandono o la radicale modifica
              Un coro compatto di protesta, anche oggi, si è levato da tutti gli atenei italiani, contro il disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti universitari, attualmente in discussione al Senato e voluto dal Ministro de... »»
			  
              
Scoperti effetti positivi del gene BRCA1 sul DNA
	
			 Scoperto il ruolo del gene BRCA1, il gene ben noto per il suo coinvolgimento nel cancro al seno, nelle cellule normali.
              Scoperto il ruolo del gene BRCA1, il gene ben noto per il suo coinvolgimento nel cancro al seno, nelle cellule normali.
La notizia, data sul numero di luglio della rivista Nature Structural & Molecular Biology da Ju... »»
			  
              
Un nuovo studio rivela un consenso quasi unanime sull'accesso aperto
	
			 Un nuovo studio internazionale su ricercatori accademici di tutte le discipline ha evidenziato che oltre l'80 per cento di loro sarebbe disposto a depositare i propri articoli in archivi istituzionali ad accesso aperto.<... »»
              Un nuovo studio internazionale su ricercatori accademici di tutte le discipline ha evidenziato che oltre l'80 per cento di loro sarebbe disposto a depositare i propri articoli in archivi istituzionali ad accesso aperto.<... »»
			  
              
Il dialogo fra piante e funghi simbiotici
	
			 Un segnale molecolare consente ai funghi micorrizogeni di raggiungere le radici
              
              	Un segnale molecolare consente ai funghi micorrizogeni di raggiungere le radici
              La vita degli alberi sarebbe impossibile senza l'aiuto di piccoli funghi del terreno che producono nutrienti e che vivono fra le radici delle piante. Ma come questi funghi trovino le radici è sempre stato un mistero. Ora... »»
			  
              
Punti quantici per virus respiratori
	
			 Sviluppato un metodo rapido e sensibile per rivelare il virus RSV
              
              	Sviluppato un metodo rapido e sensibile per rivelare il virus RSV
              In quello che potrebbe essere uno delle prime applicazioni mediche delle nanotecnologie, il chimico David W. Wright e l'esperto di malattie infettive James E. Crowe hanno unito gli sforzi per creare un metodo di diagnosi... »»
			  
              
Un sensore per monitorare il diabete
	
			 Un chip sotto pelle che rileva i livelli di glicemia, potrebbe aiutare anche asmatici e ipertesi
              
              	Un chip sotto pelle che rileva i livelli di glicemia, potrebbe aiutare anche asmatici e ipertesi
              Il monitoraggio del diabete nei pazienti afflitti da questa malattia cronica è fondamentale. Altrettanto utile, per questi pazienti come per qualsiasi malato, è l’aiuto e la consulenza del medico di fiducia. Ora, grazie ... »»
			  
              
L'alba del cervello umano elettronico
	
			 Blue Brain grazie ai suoi neuroni consentirà studi nuovi sul cervello umano:22,8 teraflop
              
              	Blue Brain grazie ai suoi neuroni consentirà studi nuovi sul cervello umano:22,8 teraflop
              Entro i prossimi due anni si assisterà alla nascita del più potente calcolatore mai realizzato. Già battezzato Blue Brain, è un ambizioso 
Nanosensori per vedere i neuroni
	
			 Una nanotecnologia rivoluzionaria illumina i neuroni al lavoro
              
              	Una nanotecnologia rivoluzionaria illumina i neuroni al lavoro
              Finora era stato impossibile misurare accuratamente i livelli di importanti sostanze chimiche all'interno di cellule cerebrali viventi, in tempo reale e a livello di singola cellula. Gli scienziati della 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 
            
            
            Pagine archivio: