Notizie di macrofagi
  
  Ricerca innovativa sulla "Sindrome da occhio secco" 
	
			 E’ tutta italiana la sensazionale scoperta per la diagnosi e terapia della Sindrome da occhio secco.
              E’ tutta italiana la sensazionale scoperta per la diagnosi e terapia della Sindrome da occhio secco.
L’inibitore dell’ Attivatore del Plasminogeno Tipo 2 (PAI-2) è presente nella congiuntiva umana ed avrebbe un ruolo... »»
			  
              
Nanotubuli per la comunicazione cellulare 
	
			 Scoperto un meccanismo finora sconosciuto per lo scambio di informazioni
              
              	Scoperto un meccanismo finora sconosciuto per lo scambio di informazioni
              Le cellule del sistema immunitario sono collegate fra loro da un esteso network di minuscoli tunnel che, come un sistema di posta pneumatica in un edificio, viene usato per inviare segnali alle cellule più distanti. La s... »»
			  
              
Scoperte le cellule che alimentano i tumori 
	
			 Eliminandole si arresta la formazione di nuovi vasi sanguigni
              
              	Eliminandole si arresta la formazione di nuovi vasi sanguigni
              L'annuncio arriva dall'Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano. Un gruppo di ricercatori ha identificato le cellule del sangue che fanno "crescere" i tumori. Praticamente quelle che "nutrono" il male. L... »»
			  
              
Scoperto il perchè di diabete e ipertensione per obesità 
	
			 Scoperti i colpevoli che, nelle persone obese, aumentano il rischio di gravi complicanze come il diabete e le malattie cardiovascolari. Sono i macrofagi, le cellule spazzino del sistema immunitario, che si accumulano in ... »»
              Scoperti i colpevoli che, nelle persone obese, aumentano il rischio di gravi complicanze come il diabete e le malattie cardiovascolari. Sono i macrofagi, le cellule spazzino del sistema immunitario, che si accumulano in ... »»
			  
              
Un vaccino contro la peste 
	
			 Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              
              	Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia possib... »»
			  
              
Un vaccino contro la peste 
	
			 Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              
              	Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
              
Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia poss... »»
			  
              
La proteina che ferma l'infiammazione 
	
			 La chinasi IKKa interrompe al momento giusto la risposta immunitaria
              
              	La chinasi IKKa interrompe al momento giusto la risposta immunitaria
               In uno studio che potrebbe avere importanti implicazioni per le malattie autoimmuni e le infez... »»
In uno studio che potrebbe avere importanti implicazioni per le malattie autoimmuni e le infez... »»
			  
              
Due italiani svelano i segreti del gene che blocca il cancro 
	
			 Ricercatori della Columbia University rivelano i meccanismi che portano alla trasformazione di tessuti normali in tumori
              
              	Ricercatori della Columbia University rivelano i meccanismi che portano alla trasformazione di tessuti normali in tumori
              Una scoperta di un gruppo di ricercatori italiani della Columbia University alimenta nuove speranze nella lotta ai tumori. La ricerca, firmata da Antonio Iavarone e da Anna Lasorella, sarà pubblicata sul numero di Nature... »»
			  
              
Studio ISS:le cellule in metastasi 'Cannibali' e 'Voraci' 
	
			 Cannibali e voraci, mangiano tutto ciò che le circonda, persino altre cellule, incluse quelle sofferenti o in apoptosi. Così si comportano le cellule metastatiche, descritte da Patrice Codogno, dell'Institut National de ... »»
              Cannibali e voraci, mangiano tutto ciò che le circonda, persino altre cellule, incluse quelle sofferenti o in apoptosi. Così si comportano le cellule metastatiche, descritte da Patrice Codogno, dell'Institut National de ... »»
			  
              
«Così le infiammazioni aprono la porta al cancro» 
	
			 Oggi il Capo dello Stato assegna il Premio Venosta al ricercatore milanese Alberto Mantovani
              
              	Oggi il Capo dello Stato assegna il Premio Venosta al ricercatore milanese Alberto Mantovani
              La scoperta: il meccanismo dell’infiammazione a volte è il terreno prolifico in cui il cancro si sviluppa. Le difese dell’organismo diventano alleate del nemico invece di combatterlo. Lo scopritore: Alberto Mantovani, re... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |