Notizie di rischio
  
  L'Italia partecipa alla scoperta di nuova mutazione associata alla SLA 
	
			 Pubblicato uno studio sul genoma di circa 3000 pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, individuando una mutazione nel gene TBK1
              
              	 Pubblicato uno studio sul genoma di circa 3000 pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, individuando una mutazione nel gene TBK1 
              Uno studio multicentrico internazionale ha identificato un nuovo gene associato alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).  La ricerca, pubblicata ieri sulla prestigiosa rivista Science, rappresenta uno sforzo sinergico d... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Febbraio 2015 
	
			 Newsletter del 2 Febbraio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 2 Febbraio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Studio italiano prova che noi pensiamo con le parole
29/01/2015 - Uno studio tutto italiano mette le basi pe... »»
			  
              
Il ruolo di carne e latticini nel cancro al seno 
	
			 Con l'alimentazione e corretti stili di vita si riducono della metà i rischi di tumori, una ricerca evidenzia l'importanza di avere grassi saturi per meno del 10% delle calorie giornalie
              
              	 Con l'alimentazione e corretti stili di vita si riducono della metà i rischi di tumori, una ricerca evidenzia l'importanza di avere grassi saturi per meno del 10% delle calorie giornalie
              
"L'idea che il cibo possa influenzare la comparsa delle malattie non è certo nuova: è presente in molte medicine tradizionali, come quella cinese o indiana, e in quella medievale occidentale", sottolinean... »»
			  
              
Nelle donne il cancro ai polmoni sarà più letale di quello al seno 
	
			 Le proiezioni di uno studio, rivela una diminuizione della mortalità per tutti i tumori, in Europa le donne saranno più colpite dai tumori ai polmoni perché hanno iniziato a fumare pi&
              
              	 Le proiezioni di uno studio, rivela una diminuizione della mortalità per tutti i tumori, in Europa le donne saranno più colpite dai tumori ai polmoni perché hanno iniziato a fumare pi&
              Uno studio analizza l'andamento della mortalità causata dai tumori: si stima che in Europa nel 2015 il cancro ai polmoni causerà maggiori vittime rispetto a quello al seno. In Italia, Spagna e Francia essen... »»
			  
              
Cavoli e broccoli utili per prevenire anche il cancro al seno 
	
			 I germogli di broccoli contengono l'isotiocianato in alte quantità che inibisce lo sviluppo di cellule staminali tumorali
              
              	 I germogli di broccoli contengono l'isotiocianato in alte quantità che inibisce lo sviluppo di cellule staminali tumorali 
              Che broccoli, cavolfiori e cavolini di Bruxelles avessero proprietà anticancerogene, per i tumori all'intestino, era cosa nota e confermata da due studi dell'Istituto britannico per l'alimentazione e dal... »»
			  
              
Pericolo formaldeide con le sigarette elettroniche ad alta tensione 
	
			 Una ricerca rivela che le alte temperature possono trasformare i vapori delle sigarette elettroniche in formaldeide, cancerogena da 5 a 15 volte rispetto al tabacco
              
              	 Una ricerca rivela che le alte temperature possono trasformare i vapori delle sigarette elettroniche in formaldeide, cancerogena da 5 a 15 volte rispetto al tabacco
              
Riscaldati e succhiati profondamente, i vapori contenenti nicotina nelle sigarette elettroniche possono formare formaldeide, una sostanza che è da cinque a quindici volte più cancerogena del tabacco, secondo uno studio... »»
			  
              
Positivi i risultati per farmaco contro Distrofia di Duchenne 
	
			 A 168 settimane di estensione dello studio clinico di fase 2, Eteplirsen da risultati incoraggianti nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne
              
              	 A 168 settimane di estensione dello studio clinico di fase 2, Eteplirsen da risultati incoraggianti nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne 
              La company che si occupa dello sviluppo del farmaco Eteplirsen per la Distrofia Muscolare di Duchenne annuncia i risultati delle 168 settimane dello studio 202, l'estensione dello studio clinico di fase 2b nei pazien... »»
			  
              
La Silicon Valley cerca una cura per l'invecchiamento 
	
			 Un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo sono alla ricerca di un modo che ci aiuti ad allungare la nostra vita e persino a vivere per sempre!
              
              	 Un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo sono alla ricerca di un modo che ci aiuti ad allungare la nostra vita e persino a vivere per sempre! 
              La ricerca dell'elisir di lunga vita, della fontana della gioventù o della piscina di nettare immortale ha tormentato gli alchimisti e gli scienziati nel corso dei secoli. Possiamo vivere per sempre? Gli imprend... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Gennaio 2015 
	
			 Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 12 Gennaio 2015 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
10/01/2015 10:00:39 - Il gruppo di ricerca del C... »»
			  
              
Con un prelievo del sangue l'analisi genetica del feto 
	
			 Realizzato un test che alla decima settimana permette grazie ad un prelievo di sangue di effettuare un'analisi genetica su sindrome di Down, altre trisomie ed altre mutazioni cromosomiche
              
              	 Realizzato un test che alla decima settimana permette grazie ad un prelievo di sangue di effettuare un'analisi genetica su sindrome di Down, altre trisomie ed altre mutazioni cromosomiche 
              Il Centro Diagnostico Italiano di Milano è il primo centro in Italia a rendere disponibile MaterniT21 Plus, un nuovo test genetico non invasivo che, con un semplice prelievo di sangue della madre e senza esporre il ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 |