Notizie di rivista
  
  Cavallo di troia contro il cancro
	
			
              
              	 Le cellule TEM ingegnerizzate vengono attratte dal tumore e, raggiuntevi, liberano interferone-alpha in modo localizzato e continuativo
              Uno studio che verrà pubblicato dalla rivista internazionale Cancer Cell, coordinato da Luigi Naldini, direttore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica e professore presso l'Università... »»
			  
              
Disinfettanti e resistenza batterica
	
			
              
              	 La resistenza batterica dipende dall'aumento delle pompe di membrana adibite all'espulsione delle sostanze tossiche dalla cellula
              Da una ricerca condotta da Glenn Kaatz del Veterans Affairs Medical Center a Detroit e pubblicata sulla rivista "Microbiology" risulta che se utilizzati in concentrazioni non adeguate i disinfettanti, come quelli utilizz... »»
			  
              
Il vino rosso riduce i rischi di cancro al polmone
	
			
              
              	 Due bicchieri al giorno di vino rosso riducono del 60% il rischio di contrarre cancro al polmone in soggetti fumatori
              Stando a quanto è emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Department of Research and Evaluation di Pasadena, in California, e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Preventi... »»
			  
              
La splenomegalia nella talassemia
	
			
              
              	 Le cellule progenitrici dei globuli rossi si moltiplicano e proliferano causando la splenomegalia
              Un gruppo internazionale di ricercatori, coordinati da Stefano Rivella del Weill Medical College of Cornell University,con la collaborazione di Luca Melchiori, Raffaella Schirò, e di Ilaria Libani del Centro anemie ... »»
			  
              
Estratto DNA da un marsupiale estinto
	
			
              
              	 Il gene Col2a1 estratto da un esemplare conservato di Tilacino ha mostrato di possedere le stesse capacità dell'analogo murino
              Il Tilacino (Thylacinus cynocephalus), un marsupiale noto anche come lupo o tigre della Tasmania, ha una particolarità: è estinto dal 1936,  quando morì l'ultimo esemplare vivente nello zoo di Hobart, ... »»
			  
              
Consumare cioccolato fondente per prevenire malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
              Da uno studio di popolazione dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l'Istituto dei Tumori di Milano, arriva una buona notizia per i golosi: 6,7 grammi di cio... »»
			  
              
La termodinamica dei gel colloidali
	
			
              
              	 Il microscopio confocale ha permesso di stabilire che la gelificazione avviene con le stesse modalità di un passaggio di fase
              Yogurt, gelatina per i capelli, albume d'uovo, dentifricio, maionese, vernici e inchiostri, galantina di pollo hanno in comune la loro consistenza gelatinosa. Sono quello che la scienza chiama sostanze colloidali, co... »»
			  
              
Studi sul lievito svelano come fanno a mutare le cellule
	
			
              
              	 L'ICGEB di Trieste in prima linea nella lotta contro il cancro
              Identificate e riprodotte in laboratorio le alterazioni del genoma che provocano i tumori. 
L'importante scoperta, appena pubblicata sulla prestigiosa rivista dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Sta... »»
			  
              
La genetica scopre geni che producono ormone anti-stress
	
			
              Il corpo umano produce una sostanza chiamata 'adrenomedullina' (Am) che protegge il cervello dall'ansia e dallo stress. In assenza di questo ormone l'organismo diventa iperattivo e sviluppa comportamenti ... »»
			  
              
Le malattie neurodegenerative sotto il mirino dell'ICGEB
	
			
              
              	 Chiarito il meccanismo cellulare anomalo che provoca la Atassia
              I ricercatori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (ICGEB) di Trieste fanno luce sui meccanismi cellulari responsabili dell'insorgenza dell'atassia di Friedreich, una malattia genetica... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 | 
    163 | 
    164 | 
    165 | 
    166 | 
    167 | 
    168 | 
    169 | 
    170 | 
    171 | 
    172 | 
    173 | 
    174 | 
    175 | 
    176 | 
    177 | 
    178 | 
    179 | 
    180 | 
    181 | 
    182 | 
    183 | 
    184 | 
    185 | 
    186 | 
    187 | 
    188 | 
    189 | 
    190 | 
    191 | 
    192 | 
    193 | 
    194 | 
    195 | 
    196 | 
    197 | 
    198 | 
    199 | 
    200 | 
    201 | 
    202 | 
    203 | 
    204 | 
    205 | 
    206 | 
    207 | 
    208 | 
    209 | 
    210 | 
    211 | 
    212 | 
    213 | 
    214 | 
    215 | 
    216 | 
    217 | 
    218 | 
    219 | 
    220 | 
    221 | 
    222 | 
    223 | 
    224 | 
    225 | 
    226 | 
    227 | 
    228 | 
    229 | 
    230 | 
    231 | 
    232 | 
    233 | 
    234 | 
    235 | 
    236 | 
    237 | 
    238 | 
    239 | 
    240 | 
    241 | 
    242 | 
    243 | 
    244 | 
    245 | 
    246 | 
    247 | 
    248 | 
    249 | 
    250 | 
    251 | 
    252 | 
    253 | 
    254 | 
    255 | 
    256 | 
    257 | 
    258 | 
    259 | 
    260 | 
    261 | 
    262 | 
    263 | 
    264 | 
    265 | 
    266 | 
    267 |