Notizie di vaccini
  
  Vaccino anti-colera prodotto dal riso transgenico
	
			
              
              	 Ha molti vantaggi rispetto ai vaccini tradizionali, e nella sperimentazione in topi ha dato ottimi risultati
              E' stato creato un vaccino contro il colera prodotto da una varietà di riso geneticamente modificato. Il lavoro si deve ai ricercatori dell'Università di Tokyo.
Questo vaccino ha molti vantaggi in q... »»
			  
              
Presto disponibile il vaccino pre-pandemico
	
			
              
              	 Il vaccino, composto da antigeni di H5N1 e dall'adiuvante MF59, potrebbe cambiare la strategia di prevenzione dell'Italia
              In Italia potrebbe essere presto disponibile il vaccino pre-pandemico, capace di controllare gli effetti di un'eventuale pandemia aviaria. Questo vaccino è composto da antigeni derivanti dal virus dell'influ... »»
			  
              
Vaccini e anticorpi prodotti in pianta
	
			
              
              	 Si chiude a Verona il II Congresso mondiale su “Vaccini e anticorpi prodotti in pianta”. Al centro del simposio scientifico anche i primi risultati ottenuti dal Molecolar farming
              Si sono chiusi oggi all’Università di Verona i lavori del secondo congresso mondiale su “Vaccini e anticorpi prodotti in pianta”. Dal 18 al 20 giugno la città scaligera ha visto riuniti 150 delegati provenienti da centri... »»
			  
              
Sequenziato il genoma di specie diverse del parassita Leishmania
	
			
              
              	 La comparazione dei geni potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino contro tutte le specie
              E' stato sequenziato il genoma del parassita Leishmania. Questo parassita causa una malattia, la leishmaniosi, che viene trasmessa all'uomo da insetti portatori del patogeno. 
I ricercatori del Wellcome Trust... »»
			  
              
Al via i test sull'uomo del vaccino anti-Hiv ottenuto da piante transgeniche
	
			
              
              	 E' stato ottenuto, grazie al lavoro di un gruppo internazionale, da piante di tabacco e mais geneticamente modificate
              Un consorzio europeo, il Pharmaplant, costituito da 39 gruppi internazionali (di cui 3 italiani), ha messo a punto un vaccino anti-Hiv ottenuto da piante di tabacco e mais geneticamente modificate. Il vaccino sarà t... »»
			  
              
Allo studio un vaccino contro l'ipertensione
	
			
              
              	 Messo a punto da scienziati svizzeri, agisce bloccando l'angiotensina II ma gli scienziati sono scettici
              In futuro potrebbe essere disponibile un vaccino contro l'ipertensione. L'idea è di un gruppo di scienziati svizzeri che ha lo ha già testato sull'uomo ottenendo risultati positivi. 
Il vaccino ... »»
			  
              
La ricerca stimola lo studio di un vaccino antimalaria
	
			
              Un gruppo internazionale di ricercatori ha creato un topo che riproduce accuratamente la risposta immunitaria umana all'infezione malarica. Il nuovo modello permetterà di sperimentare più facilmente potenzi... »»
			  
              
Scoperto il gene che rende immuni al virus Hiv
	
			
              
              	 Il gene 22Q1213 rende le persone portatrici mille volte più resistenti al virus, nuove prospettive per un vaccino
              Grazie ad una ricerca condotta in collaborazione fra l'Istituto di immunologia dell'Università di Milano, l'Unità operativa di malattie infettive dell'azienda sanitaria di Firenze e l'Univer... »»
			  
              
Il vaccino contro il tumore al collo dell'utero protegge al 99% da lesioni
	
			
              
              	 Un nuovo studio, pubblicato on line da The Lancet conferma l'efficacia del vaccino, già raccomandato in molti Paesi
              Un nuovo studio, pubblicato da "The Lancet", ha confermato con decisione l'efficacia del vaccino Gardasil contro il tumore al collo dell'utero. Il vaccino protegge dall'infezione del Papillomavirus umano (tip... »»
			  
              
Vaccini, anticorpi e farmaci prodotti da piante transgeniche
	
			
              
              	 L'Ibba del Cnr sta studiando tecniche per ottimizzare la produzione di molecole farmacologiche in piante transgeniche
              All'Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba) del Cnr di Milano i ricercatori stanno lavorando al progetto "Pharma-Planta: Recombinant Pharmaceuticals from Plants for Human Health" che ha come obiettivo lo ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 |