Notizie di vaccini
  
  Identificato il ceppo del virus della lingua blu
	
			
              
              	 Il virus della Blue Tongue che ha causato l'epidemia europea del 2006-2007 è stato identificato come appartenente ad un ceppo nuovo, più resistente alle basse temperature
              Un'equipe internazionale di scienziati, inclusi istituti europei e un istituto in Sudafrica, ha identificato il ceppo del virus della lingua blu che ha minacciato il bestiame europeo nel 2006-2007. Si ritiene che il ... »»
			  
              
Lombardia guida l'Italia nel campo dei farmaci biotech
	
			
              
              	 I farmaci biotech si rivelano diffusi ed importanti per l'industria farmaceutica Italiana, che vanta i maggiori poli in Lombardia e Lazio
              Durante l'assemblea pubblica di Farmindustria, l'associazione degli industriali del farmaco, sono emersi i dati riguardanti la diffusione dei farmaci biotech e il loro ruolo di primo rilievo nello sviluppo dell... »»
			  
              
Al via la fase II della sperimentazione del vaccino italiano anti HIV
	
			
              
              	 Ideato e sviluppato dal Centro Nazionale Aids dell'Iss, il vaccino anti-Aids sarà sperimentato in fase II su 128 pazienti sieropositivi
              A Roma, all'Istituto Superiore di Sanità (Iss), è stato dato l'annuncio dell'avvio della sperimentazione di fase II per il vaccino anti-Aids. 
Il vaccino in esame è frutto della ricerca ita... »»
			  
              
Nuova tecnica per la produzione di anticorpi monoclonali
	
			
              
              	 La nuova tecnica di produzione di anticorpi monoclonali contro l'influenza prevede l'isolamento delle plasmacellule di persone vaccinate e successiva clonazione dei geni
              E' stata messa a punto una tecnica più rapida per la produzione di anticorpi monoclonali umani contro l'influenza, ma ora è allo studio la creazione di anticorpi anche contro altre infezioni come antrac... »»
			  
              
Allo studio vaccino a DNA per la cura del tumore dell'utero
	
			
              
              	 Team italiano studia vaccino terapeutico contro il cancro all'utero basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus con un gene di un virus delle piante
              Un nuovo studio ha stabilito l'efficacia antitumorale, contro il tumore dell'utero, di un vaccino terapeutico basato sulla fusione di un gene del Papilloma virus (Hpv) con un gene di un virus della patata. Il can... »»
			  
              
Individuato meccanismo evolutivo dei virus influenzali e la zona geografica dove avviene
	
			
              
              	 Gruppo di ricerca internazionale, analizzando il genoma di 1032 ceppi dei virus H1N1 e H3N2, ha scoperto meccanismi che consentono di mutare e hanno identificato nel Sud-Est asiatico la loro cu
              E' stato identificato un importante meccanismo di evoluzione dei virus influenzali e anche la zona geografica dove questa evoluzione avviene. 
La scoperta è stata fatta grazie al lavoro di due gruppi interna... »»
			  
              
L'UE contribuisce con 40 Mio EUR alla lotta contro le malattie infettive
	
			
              
              	 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              La Commissione Europea ha promesso 40 Mio EUR di fondi per il Partenariato per le sperimentazioni cliniche Europa-paesi in via di sviluppo (EDCTP). Questa somma rappresenta la metà degli 80 Mio EUR approvati dall... »»
			  
              
Passo avanti verso il vaccino anti-cancro
	
			
              
              	 Scoperta una proteina presente sulle cellule dendritiche che potrebbe essere utile per la messa a punto di un vaccino contro i tumori
              Un gruppo di ricercatori del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, hanno individuato una proteina presente sulle cellule del sistema immunitario che azione il sistema di d... »»
			  
              
Assemblea annuale di Assobiotec: riconfermato Roberto Gradnik alla guida dell'associazione
	
			
              
              	 Roberto Gradnik ha fatto il punto sulla situazione biotech in Italia e ha chiesto al governo un aiuto concreto per sostenere la ricerca e la biondustria innovativa
              Roberto Gradnik sarà ancora alla guida di Assobiotec per il biennio 2008-2010. Il Presidente è stato rieletto a larghissima maggioranza nel corso dell'Assemblea annuale dell'associazione, tenutasi a pal... »»
			  
              
Il virus H5N1 si dimostra resistente ai farmaci antinfluenzali
	
			
              Una nuova ricerca finanziata in parte dall'UE ha rivelato che il ceppo H5N1 dell'influenza aviaria, che si è dimostrata mortale per l'uomo, può mutare in ceppi che sono resistenti a uno dei due unic... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 |