Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Tecnici di laboratorio biomedico
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie
Pagina Precedente | Pagina Successiva

Tag   TLB    TSLB    orientamento    Napoli  Aggiungi Tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione
Pagina: di 20

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 15:03:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da lupacchiotta

io sto parlando in generale

In realtà hai portato UN esempio che generalizzi come fosse legge universale, cosa che non è, visto il mio esempio e quelli riportati anche da altri
Citazione:
ma se io in tesi invece di farmi 2 anni in un laboratorio di ricerca mi fossi fatta due anni in un laboratorio clinico


Potresti benissimo lavorare in un laboratorio di analisi cliniche come biologo invece che come tecnico, ma non nel settore pubblico, dove si deve superare un concorso che richiede la scuola di specializzazione post laurea per i biologi, nel ruolo di dirigenti, oppure il titolo specifico di TSLB per i tecnici. Nessuno impedisce ai biologi di lavorare come tecnici (a parte il codice deontologico che dice che non si devono accettare lavori che sminuiscano i nostri titoli, e lavorare con un contratto da triennale con alle spalle una laurera quinquennale è sminuente, indipendentemente dal valore del lavoratore, dal mazzo che si fa per studiare, dalle sue esperienze e così via) o come biologo (come ha fatto martin-diagnostica), solo non possono fare concorsi da TSLB nel pubblico, visto che *non sono* TSLB ma biologi.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 15:09:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da lupacchiotta

io non capisco questo astio. io sto parlando in generale non della mia vita che sono affari miei. mi sto lagnando della situazione che c'è e che presenta dei problemi e delle iniquità innegabili.
ma se io in tesi invece di farmi 2 anni in un laboratorio di ricerca mi fossi fatta due anni in un laboratorio clinico mi volete far credere che le mie competenze sarebbero state troppo diverse dalle vostre?poi che le figure professionali siano diverse ma va...io sto dicendo quello che uno in teoria potrebbe fare



Guarda (ti parlo per me): da parte mia non c'è nessun astio. La questione non mi riguarderebbe neanche, ma la questione ha suscitato il mio interesse.
Ok, tutto quello che vuoi: io non so quali siano le competenze specifiche del biologo e del TLB, ma è vero che SE è stata istituita la figura del TLB, mi dico, ci sarà una ragione. Magari, pur tu possedendo le sue stesse competenze, lui è una figura professionale creata APPOSITAMENTE per quel ruolo, quindi - a mio parere - è magari un po' più giusto (visto che Pincopallina mi faceva notare che il TLB esiste da 40 anni) che sia il Tecnico di lab biomedico ad occuparsi del ruolo di TECNICO di lab. biomedico. Tutto qui, non si tratta di più o meno competenze, si tratta di ruoli.
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 16:09:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato
Citazione:
... non si tratta di più o meno competenze, si tratta di ruoli.

Si tratta di fame.
Anni fa nessun Biologo si sarebbe mai "abbassato" a voler fare il Tecnico.
Concordo con quanto detto da Giuliano e da altri.
E comunque sia, piaccia o no, la professione sanitaria di TSLB esiste legittimamentissimamente, e per svolgere tale professione occorre il titolo specifico.
Il resto sono solo chiacchiere inutili, e celholunghismo.


Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 16:37:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Dearg-Due

Si tratta di fame.
Anni fa nessun Biologo si sarebbe mai "abbassato" a voler fare il Tecnico.






L'ho capito, io, che si tratta di fame, ma non è che perché uno ha fame allora inizia a volersi arrogare il mestiere di chi possiede un titolo specifico per svolgere quel mestiere.
Se hai fame e ti salta in mente di diventare tecnico, allora ti prendi la tua bella triennale da TLB e diventi TLB.
Non ho mica ragione?
Torna all'inizio della Pagina

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 17:50:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Da un po' ho smesso di appassionarmi a questa discussione per un semplice motivo...se si trattasse di un reale dibattito su competenze e capacità sarebbe utile intervenire e cercare di dimostrare le proprie posizioni.
Ognuno di noi ne uscirebbe con conoscenze maggiori anche basate sui propri errori e sulla loro discussione...

Purtroppo, in questo caso, in realtà si parla d'altro.
Si tratta solo di interessi, della difesa di posizioni di monopolio professionale conquistate (o meglio del "tentativo" di conquistarle, in modo molto scientifico,attraverso leggi e decreti...

Dunque qualsiasi argomentazione scientifica o didattica che noi potremmo provare ad inserire nel dibattito si scontrerebbe puntualmente contro un muro di gomma...semplicemente perchè, ripeto, si parla d'altro.

Dunque, siccome "contra principia negantem non disputandum est" ...dato che non partiamo tutti da un presupposto comune è inutile continuare...e mettendomi sullo stesso piano di alcuni dico...aspetto le carte bollate...

A presto!
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 18:16:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato
Citazione:
L'ho capito, io, che si tratta di fame, ma non è che perché uno ha fame allora inizia a volersi arrogare il mestiere di chi possiede un titolo specifico per svolgere quel mestiere.

Invece qualcuno vorrebbe farlo eccome.
E sono gli stessi che si lamentano continuamente dei medici "rubano" competenze nelle professioni di stampo biologico.

Citazione:
Se hai fame e ti salta in mente di diventare tecnico, allora ti prendi la tua bella triennale da TLB e diventi TLB.
Non ho mica ragione?


Infatti è giusto così, se non sei TSLB non fai il TSLB, punto e basta.
Piaccia o no.


Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 21:12:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
citazione dei bluvertigo
questo e' un po' egoista, e poco fantasioso
e forse un po' cattolico, e poco divertente
molto presuntuoso, molto limitante

Citazione:
Messaggio inserito da Dearg-Due

Citazione:
L'ho capito, io, che si tratta di fame, ma non è che perché uno ha fame allora inizia a volersi arrogare il mestiere di chi possiede un titolo specifico per svolgere quel mestiere.

Invece qualcuno vorrebbe farlo eccome.
E sono gli stessi che si lamentano continuamente dei medici "rubano" competenze nelle professioni di stampo biologico.

Citazione:
Se hai fame e ti salta in mente di diventare tecnico, allora ti prendi la tua bella triennale da TLB e diventi TLB.
Non ho mica ragione?


Infatti è giusto così, se non sei TSLB non fai il TSLB, punto e basta.
Piaccia o no.






Mi sto impressionando ti stai citando da solo? non lo trovi un pò troppo autoreferenziale?

nessuno è comunque riuscito a spiegarmi come mai esiste una legge che che permette ai biologi di lavorare nelle strutture accreditate del SSN. Siamo idonei o non siamo idonei?





Facebook
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 21:18:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
no, cita Genaux1989...

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 21:19:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Giuliano652

no, cita Genaux1989...


ok chiedo venia

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 21:23:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Dreaminall

se si trattasse di un reale dibattito su competenze e capacità sarebbe utile intervenire e cercare di dimostrare le proprie posizioni.



Credo che un dibattito del genere invece non porterebbe assolutamente a nulla, si finirebbe nel più bieco celholunghismo e si ricomincerebbe a litigare (cosa che accade). Per quanto mi riguarda la regola è: atteniamoci alla legge. La quale dice che i TSLB sono gli unici abilitati a fare i tecnici nel SSN pubblico, il biologo ha la legge dalla sua parte e può fare sia il tecnico (cosa vietata dal codice deontologico) che il biologo in un lab di analisi privato.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 21:56:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica
come mai esiste una legge che che permette ai biologi di lavorare nelle strutture accreditate del SSN. Siamo idonei o non siamo idonei?



La legge che consente ai biologi di lavorare nelle strutture che fanno capo al SSN c'è, bisogna vedere se consente loro di lavorarci come BIOLOGI o come TECNICI (il che mi sembrerebbe un po' assurdo, onestamente).
Se poi è anche il vostro Ordine a impedirvelo, avete voglia...
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 23:30:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica
Mi sto impressionando ti stai citando da solo? non lo trovi un pò troppo autoreferenziale?

Io trovo che occhiello di privilegio come fosse antani anche per te.

Citazione:
nessuno è comunque riuscito a spiegarmi come mai esiste una legge che che permette ai biologi di lavorare nelle strutture accreditate del SSN. Siamo idonei o non siamo idonei?

Forse perchè non lo sa nessuno.
Siamo idonei a fare i dirigenti, e infatti nel SSN entriamo solo se in possesso del Diploma di Specialista (esattamente come per i medici).
Un pò troppo per "abbassarsi" a fare i Tecnici, non trovi ???

Il punto non è che i Biologi non sappiano fare i Tecnici (basta che imparino), è solo che non devono farlo loro.
Qui sta tutto il busillis che moltissimi fanno finta di non vedere.

Eppoi basta con queste sciocche e sterili discussioni, come dice Giuliano c'è una Legge, atteniamoci a quella, e il concetto non vale solo per la diatriba Biologi/TSLB (che non ha ragione di esistere), ma anche per altre professioni, sanitarie in primis.


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 17 agosto 2011 : 23:49:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Tra l'altro questa situazione paradossale succede solo per i TLB (ovvero che una figura con un titolo superiore voglia fare il loro stesso lavoro).
Per qualsiasi altra professione sanitaria succede il contrario, ovvero assistenti alla poltrona che fanno le igieniste dentali, sedicenti massaggiatori che fanno i fisioterapisti, estetiste che fanno le dietiste..,
Da un certo punto di vista è lusinghiero!
Comunque si è mai visto un fisico che partecipa ai concorsi per tecnico radiologo? È lo stesso concetto..

Ci tengo a precisare inoltre che il ccnl della dirigenza sanitaria (quello che estrometteva di fatto la figura del biologo non specialista da qualsiasi altra posizione nel pubblico) e stato firmato dai vostri sindacati, i TLB non c'entrano nulla. Non ve ne siete preoccupati perché tanto la figura del tecnico faceva schifo, una specie di inserviente.. Tempo qualche anno, le tecnologie e le tecniche avanzano, si necessita di personale più preparato (sia nella teoria che nella pratica) e la figura professionale non è piu un semplice ausiliario ma un professionista che svolge il proprio lavoro in autonomia...e zac, subito tutti i biologi che vogliono fare i tecnici.. Un po'troppo comodo da parte vostra, no?
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 00:37:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Pincopallina

Tra l'altro questa situazione paradossale succede solo per i TLB (ovvero che una figura con un titolo superiore voglia fare il loro stesso lavoro).
Per qualsiasi altra professione sanitaria succede il contrario, ovvero assistenti alla poltrona che fanno le igieniste dentali, sedicenti massaggiatori che fanno i fisioterapisti, estetiste che fanno le dietiste..,
Da un certo punto di vista è lusinghiero!
Comunque si è mai visto un fisico che partecipa ai concorsi per tecnico radiologo? È lo stesso concetto..


Assolutamente no il fisico differentemente dal Biologo non può lavorare in radiologia nelle strutture accreditate del SSN e sopratutto non fà parte della sua tradizione

Citazione:

Ci tengo a precisare inoltre che il ccnl della dirigenza sanitaria (quello che estrometteva di fatto la figura del biologo non specialista da qualsiasi altra posizione nel pubblico) e stato firmato dai vostri sindacati, i TLB non c'entrano nulla. Non ve ne siete preoccupati perché tanto la figura del tecnico faceva schifo, una specie di inserviente.. Tempo qualche anno, le tecnologie e le tecniche avanzano, si necessita di personale più preparato (sia nella teoria che nella pratica) e la figura professionale non è piu un semplice ausiliario ma un professionista che svolge il proprio lavoro in autonomia...e zac, subito tutti i biologi che vogliono fare i tecnici.. Un po'troppo comodo da parte vostra, no?


Altra fesseria in la realtà è un'altra i biologi sono stati depauperati di una delle loro naturali collocazioni (fortunatamente solo in parte) l'unica autonomia che possiedono i TLB è quella di seguire pedissequamente le istruzioni dei dirigenti (come me per es)

come dice Giuliano atteniamoci alla legge che è meglio,

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 09:37:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
Certo certo come no
Ripeto, i biologi non hanno mai fatto i tecnici in ospedale...
Torna all'inizio della Pagina

Dearg-Due
Utente


Prov.: Firenze


1104 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 11:11:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dearg-Due Invia a Dearg-Due un Messaggio Privato
Boh Martin, io pur sforzandomi proprio non ti capisco.

Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 13:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
martin.tutto cio' che dici e' bellissimo e siamo contenti per te

stiamo solo dicendo qual e' la realta':

una parte dei biologi(piccola)ha trovato felicissima collocazione come te,e siamo tutti contenti
altra parte dei biologi(gran parte)non ha trovato collocazione consona ai propri studi

atteniamoci alla legge?ok atteniamoci alla legge

la legge dice che il biologo nutrizionista puo' prescrivere diete in soggetto sano e in soggetto affetto da patologie previa(diagnosi di un medico)
Un mese fa ho chiamato una biologa nutrizionista che mi disse": se vuole venire per fare una dieta,vada prima dal suo medico di famiglia e si faccia prescrivere delle analisi del sangue di routine.se ha una patologia mi porti le analisi relative alla patologia piu'e le analisi che lo specialista le ha fatto praticare in precedenza.Poi possiamo iniziare la dieta"



stando alla legge e' tutto normale: il biologo non e' un medico,e ha bisogno di analisi cliniche e diagnosi effettuate da un medico specialista per fare una dietaa


Fin qui tutto a posto.Ad un certo punto ho pensato:" uff che scocciatura devo andare dal medico di famiglia per chiederle quali analisi ritiene opportuno per farmi fare sta dieta,e se avessi una patologia dovrei andare anche da uno specialista con relative altre analisi da dover fare.

E POI dopo tutto questo girovagare devo andare dal biologo nutrizionista e farmi fare la dieta
Il biologo nutrizionista ha tutte le conoscenze scientifiche per farmi sta dieta,ma a questo punto

NON FACCIO PRIMA AD ANDARE DA UN MEDICO?"

ecco,questo e' il pensiero che mi e' balenato in mente un mese fa.

sara' il pensiero di uno stupido,ma mi andava di raccontarvelo
Torna all'inizio della Pagina

canary 86
Utente Junior



241 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 13:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di canary 86 Invia a canary 86 un Messaggio Privato
ora dice: che c'entra col tecnico di laboratorio?non c'entra niente ovviamente,il post e' per rispondere a martin che dice: atteniamoci alla legge.

volevo continuare ad analizzare la legge a cui dobbiamo attenerci,pero' troverei tanti di quei ma-pero- che usciremmo ampiamente off topic
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 18 agosto 2011 : 14:23:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
canary ti rispondo sperando che non si vada OT, ti prego di non replicare al mio (o di altri) commento in modo da evitarlo.

Sì, fai prima ad andare dal medico. Il biologo deve sapere certe cose e non può fare diagnosi, il fatto è che vai dal medico, ma quale? Il dietologo? E' molto comune che il dietologo non si interessi minimamente delle patologie perché lo fanno già altri specialisti (quindi per lui son tutti sani e devono solo dimagrire). Hai il diabete? Allora non vai dal dietologo, ma dal diabetologo. Hai l'intestino irritabile? Vai dal gastroenterologo. Hai stitichezza? Gastroenterologo o internista. Chi di questi tratterebbe la patologia a livello alimentare? Chi di questi ti manderebbe non dico dal nutrizionista, ma dal dietologo? Ecco dove va ad inserirsi il biologo nutrizionista: hai il diabete? Hai mal di pancia? Hai Parkinson, fenilketonuria, ipertensione, enfisema polmonare, cancro, piorrea o chissà che altro? La dieta la fa COMUNQUE una persona sola, senza farti fare il giro delle sette chiese per ogni patologia. Il dietologo fa dimagrire e delle altre patologie spesso si disinteressa perché è circondato da colleghi che se ne occupano. Mi è stato riportato di un medico dietologo che in 35 anni ha visto sì e no una decina di malati (ignorante lui, comunque, perché l'obesità e la sindrome metabolica connessa SONO malattie), io in un anno di attività ne ho visti almeno 30. Poi uno sceglie, vuoi il dietologo? Bene. Vuoi il biologo? Eccomi.

Detto questo, atteniamoci alla legge: il TLB è TLB, non biologo, il nutrizionista non è medico e se gli si portano le analisi è ben contento di valutare i bisogni nutritivi della persona che ha davanti anche da esse, se uno viene da me presuppongo che ci tenga alla propria salute, quindi si deve far controllare anche dal suo medico (anzi, se vedo che ci sono alterazioni importanti nelle analisi ce lo rispedisco io con lettera firmata e timbrata, se non c'è già stato).

FINE OT, si ritorna a parlare del ruolo dei tecnici

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 10 settembre 2011 : 23:28:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
La Professione di BIOLOGO si appresta a diventare Professione Sanitaria


Nella seduta della XII Commissione Sanità alla Camera del 19 Luglio è stato approvato un emendamento alla Proposta di Legge 4274 “Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria. C. 4274 Governo” con il quale si prevede che la Professione di Biologo è ricompresa tra le Professioni Sanitarie e che la competenza sulla stessa passa dal Ministero della Giustizia al Ministero della Salute.
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2011 : 10:21:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato
Perchè posti questo sulla dicussione "Tecnici di Laboratorio Biomedico"?mah..
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2011 : 11:40:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato
oltretutto attualmente l'Ordine (o quello che era fino a l'altro ieri l'Ordine, visto che sarà commissariato) Si è detto contrario. Non si farà nulla, per ora.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Dreaminall
Nuovo Arrivato



11 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2011 : 11:44:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dreaminall Invia a Dreaminall un Messaggio Privato
Perchè a giudicare dalle reazioni...

http://www.tlbspazio.it/index.php?q=uieforum&c=showthread&ThreadID=1051

Può essere che (insieme alle recenti sentenze)sia proprio "l'antipasto" per sistemare definitivamente la questione...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Notte



1123 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2011 : 11:46:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
In realtà questo decreto interessa anche ai tecnici, visto che si parla del loro ordine professionale..
Commissariato???!
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 11 settembre 2011 : 11:52:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Giuliano652

oltretutto attualmente l'Ordine (o quello che era fino a l'altro ieri l'Ordine, visto che sarà commissariato) Si è detto contrario. Non si farà nulla, per ora.


meno male che questi signori vanno a casa... ma dove hai letto questa notizia?

Facebook
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Discussione Bloccata Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina