Primo post del nuovo blog dedicato alla microbiologia. Io sono Giuliano, laureato in Scienze Biologiche con tesi in virologia e da sempre affascinato dal mondo dei microrganismi, e probabilmente non sarò solo io a scrivere su questo blog, cosa molto importante perché la microbiologia è una materia vasta e complessa: avere più menti e più mani a gestire questi post non può che farmi piacere.
Questo blog nasce dalla mia personale voglia di fissare i miei studi, di avere un posto dove si possa andare a cercare informazioni utili per chiunque sia alle prese con un esame riguardante la microbiologia, per gli appassionati o anche per chi vuole semplicemente capire la differenza tra Gram positivi e Gram negativi. Ogni post riguarderà uno specifico argomento, ma non necessariamente un argomento sarà esaminato in un solo post: questo perché le cose da dire sono davvero tante, ed è probabile che ci si torni sopra più volte.
Oltre a questo scopo, che potremmo definire puramente didattico, saranno presenti anche aggiornamenti sulle ricerche in atto, andando a mettere in evidenza articoli e notizie di vario genere, ma comunque sempre attuali e sempre ovviamente inerenti alla microbiologia. Infine ci saranno quelli che potrebbero definirsi “post d’opinione”, dove sia io sia i miei futuri collaboratori parleremo di quello che si dice sui normali quotidiani riguardo la nostra materia. Tutti noi abbiamo ancora in mente le reazioni alle notizie riguardanti il morbo della mucca pazza, l’influenza aviaria e ora la meningite. Questo blog avrà quindi anche lo scopo di dare voce all’obiettività scientifica sugli allarmismi dei media, troppo spesso esagerati rispetto a quello che è la realtà.
Detto questo non mi resta altro che salutarvi, spero di mantenere i progetti che ho esposto, perché è un progetto davvero molto bello. Di mio posso dire che ce la metterò tutta.
In bocca al lupo!! ^^
Caspita: appena scritto e subito con i commenti
Di buon auspicio!
Con questo blog, aumenta in qualità ed in quantità il network Inside Blog, il primo network di blog scientifici in Italia.
La microbiologia è stata una delle materie che più mi ha interessata già dalle superiori.. sono contento che ora ci sia uno spazio dedicato a questo argomento in cui potrò sapere ancora di più e ogni tanto inserire magari qualche post.. sulla bioluminescenza.. o sugli interessanti meccanismi presenti nelle comunità microbiche..
A presto, Giuliano652: al prossimo post.
Questo blog è già tra i miei preferiti.
Soprattutto perché, da profana, sono interessata particolarmente al “parere dell’esperto” su fenomeni che spesso ci vengono venduti con il filtro di un’informazione che tende più che altro a “far notizia”.
Buon lavoro!
In bocca al lupo!!
@alessandra_elle: crepi!
@atreliu: ma ho barato: quella prima di te è una mia cara amica, quella dopo è la mia ragazza
Ogni intervento è il benvenuto, l’ho detto anche nel post: più siamo meglio è, che di roba da scrivere ce n’è in abbondanza!
@Susy: spero di non deludere le attese
Ciao! Sono arrivata qui da iobloggo, e penso che ci ripasserò più volte, anche se non sono esperta della materia, soprattutto per seguire questi “post d’opinione”.
A presto, Nicole
@atreliu
Giuliano c’ha pagato, a me e a Susy!
E così non vale… vogliamo solo commenti spontanei!!!
Comunque in bocca al lupo, sono sicuro sarà un blog molto interessante
nico
interessante!^^
in bocca al lupissimo Giù!
@tutti: grazie per l’accoglienza!
@nico: magari avrai anche ragione, ma ognuno si avvantaggia come può, non credi?
Grande progetto – In bocca al lupo anche da parte mia!
Buon pomeriggio a tutti
Gentica e Immunologia sono stati da vari anni al centro della mia attenzione come futuro della medica .Chi vuol sapere novita’ puo’ inviarmi e mail per comunicare poi a tutti.
Un saluto da Federico
Ciao Giuliano,
complimenti per il tuo lavoro!
Sembra cucito apposta sulla mia pelle.
Con la farmacoresistenza ci vivo quotidianamente, se ti occorre qualche indizio scrivimi.
Di tanto in tanto passerò.
Ciao.
ciao sono una ragazza che studia scienze biologiche e sto ultimando la triennale e devo fare la tesi sulle meningite virali e batteriche avete per caso una tesi di laurea sperimentale su questo argomento grazie per l’aiuto rispondete appena potete
io no, mi spiace. Prova a scrivere nel forum di Molecularlab, probabilmente la richiesta avrebbe più visuale e qualcuno che può aiutarti magari lo trovi
ciao,sono una ragazza inscritta in scienze biologiche prossima alla laurea triennale, doovrei sviliuppare la mia tesi sulla resistenza batterica agli antibiotici.Vorrei qualche consiglio in merito. Grazie!!!
Ciao Fabiola,
prova a chiedere sul forum: è il posto ideale.
Come dice Atreliu, per queste richieste è meglio usare il forum, c’è più possibilità di risposta.
Qui posso dirti che è una cosa abbastanza vasta, si può parlare dei meccanismi, delle varie resistenze, dei fattori che le condizionano, dei batteri più resistenti… Insomma, ce n’è di cose!