Notizie di Avery
Dall'Espansione dell'informazione genetica una delle ragioni della complessità umana
Studio dell'Icb del Cnr contribuisce a spiegare la complessità dei mammiferi e, in particolare, dell'uomo attraverso il meccanismo dell'espansione dell'informazione genetica
Recentemente pubblicato dalla rivista Pnas (Proceedings of the National Academy of Sciences), il lavoro dei ricercatori dell"Istituto di biologia cellulare (Icb) del Cnr sull"espansione dell"informazione genetica aiuta a... »»

Le proteine hanno permesso l'evoluzione del cervello umano
Uno studio ha stabilito che non è il numero di sinapsi ad aver fatto la differenza tra cervello umano e quello di altre specie ma le proteine
Da molti anni scienziati di tutto il mondo cercano di comprendere l"evoluzione del sistema nervoso umano e di capire che cosa abbia determinato la complessità del cervello umano. Finora si pensava che fosse il numero di ... »»

Diversi tipi di staminali nello stesso organo
Nello stesso organo ci sono diversi tipi di staminali con funzioni diverse, la scoperta di Capecchi potrebbe avere ricadute sulla messa a punto di terapie a base di staminali
Il premio Nobel 2007 Mario Capecchi ha fatto una scoperta che forse restringe le possibili applicazioni delle terapie a base di cellule staminali.
Lo studio riguarda una tecnica che consente di studiare le cellule s... »»

Messo a punto nuovo approccio per identificare recidive del glioblastoma
Attraverso una valutazione del gene MGMT e delle immagini neuro-radiologiche è possibile identificare le false recidive del glioblastoma
Grazie alla ricerca di un team guidato dalla dottoressa Alba Brandes, Direttore dell'Unità Operativa Complessa dell'Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna, sarà possibile allungare la vita dei pazienti c... »»

L'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm
Dopo aver bocciato la richiesta di un referendum avanzata dal partito socialista, l'Assemblea si è espressa a favore della legge sugli Ogm che ora passa in Senato
Con 289 voti a favore e 221 contro, l'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm messo a punto da una commissione mista bicamerale. Ora la parola passa al Senato per l'adozione defin... »»

Il genoma potrà rivelare le nostre potenzialità atletiche
Scoperti alcuni geni che sembrano aumentare la potenza muscolare ma è ancora presto per averne la conferma e ci sono ancora molti geni da scoprire
Nei geni sembrano essere scritte le potenzialità, in campo sportivo, di un individuo. E forse con un semplice test genetico sapremo se il nostro bambino ha i geni necessari a diventare un campione di calcio. S... »»

Vaccini attraverso i tatuaggi
I tatuaggi sono un modo molto più efficace per somministrare vaccini al DNA rispetto alle iniezioni intramuscolari, secondo una nuova ricerca condotta da scienziati tedeschi e cechi.
Nella vaccinazione al DNA,... »»

La somministrazione automatica dei farmaci aiuterà i malati cronici
Un dente protesico potrebbe presto aiutare i pazienti a seguire la loro cura attraverso il rilascio controllato di dosi di farmaci a intervalli regolari
Un dente protesico potrebbe presto aiutare i pazienti a seguire la loro cura attraverso il rilascio controllato di dosi di farmaci a intervalli regolari. Il dente è stato progettato nell'ambito del progetto fina... »»

Lanciata la nuova raccolta di fondi Telethon
La ricerca accerchia altre sei malattie e dopo aver sconfitto lAdaScid, ora si punta anche alla talassemia e all'emofilia
Dieci sorrisi: questo il bilancio più importante con cui Telethon si presenta al suo diciottesimo appuntamento con la tradizionale maratona televisiva sulle reti RAI. Tanti sono i bambini finora completamente guarit... »»

Scoperti 33 geni responsabili della tolleranza all'organo trapiantato
Un particolare tipo di profilo genico permette ad alcuni pazienti di non avere problemi di rigetto anche senza farmaci immunosoppressori
I ricercatori del Lucile Packard Children's Hospital e della Stanford University School of Medicine hanno scoperto che 33 geni sono responsabili della tolleranza all'organo trapiantato. Normalmente i pazienti sot... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Pagine archivio: