Notizie di HeLa
Valesini, entro cinque anni le staminali sconfiggeranno l'artrosi
Iniettando le staminali nell'area interessata all'artrosi, queste diventano cartilagine e sostituiscono quella andata persa a causa della malattia: al via sperimentazione sull'uomo
Buone notizie per gli oltre cinque milioni di italiani malati di artrosi. Dolori articolari, difficolta' nel camminare, perdita di autosufficienza potrebbero essere superati entro cinque anni con le cellule staminali... »»

Uno studio mette in luce il preoccupante stato di salute dei teenager europei
Oltre un quinto degli adolescenti europei è in sovrappeso od obeso, e pochi tra loro seguono i consigli alimentari sul consumo di frutta e verdura. Questi sono solo due dei risultati del progetto HELENA ('Health... »»

Ricercatori valutano l'applicabilità del protocollo HELICS nelle unità di terapia inte
Tale protocollo può rivelarsi utile a garantire il benessere dei pazienti che combattono contro le malattie
La branca della medicina che fornisce sistemi di sostegno alla vita o agli organi di pazienti che sono gravemente malati è nota come medicina intensiva. Queste cure vengono somministrate a pazienti con elevate proba... »»

Ricercatori britannici sviluppano cementi ossei per fratture spinali
Nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale
Gli scienziati dell"Universitą di Leeds e della Queen"s University Belfast (Regno Unito) stanno sviluppando nuovi cementi biologici per riparare le «fratture da scoppio» della colonna vertebrale.
La nuova rice... »»

Ricercatore finanziato dall'UE si aggiudica premio prestigioso per l'innovazione
Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
Il coordinatore di un progetto sostenuto dall'UE sulla cecità ha vinto l'edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo di una retina artificiale. Il tema del ... »»

Premi EURYI del calibro del Premio Nobel a 20 giovani ricercatori
Conferiti a Helsiki i premi EURYI a 20 giovani ricercatori provenienti da 8 Paesi per lavori su varie discipline
Il 27 settembre a Helsinki saranno conferiti a venti giovani ricercatori premi del valore di 1,2 Mio EUR. Questi giovani saranno gli ultimi a beneficiare dei premi EURYI (European Young Investigators Awards), poiché... »»

La proteina n-cofilina è fondamentale per un corretto sviluppo cerebrale
La n-cofilina interagisce con i filamenti di actina del citoscheletro e garantisce la corretta migrazione neuronale durante lo sviluppo della corteccia
Un gruppo di ricercatori della sede italiana dell'European Molecular Biology Laboratory (Embl), coordinati da Walter Witke, ha scoperto una proteina fondamentale per il normale sviluppo cerebrale. Si chiama n-cofilin... »»

Premio Marcel Benoist al ricercatore finlandese Ari H. Helenius
Il prestigioso premio svizzero è stato assegnato a Helenius per le sue importanti ricerche di biologia cellulare
Al biologo finlandese Ari H. Helenius, professore di biochimica del Politecnico federale di Zurigo, è stato assegnato il Premio Marcel Benoist per le sue ricerche di biologia cellulare. Il Premio viene assegnato ogn... »»

A Siena individuata una mutazione genetica della Mngie
La Mngie è una malattia rara per la quale non esiste cura, questa mutazione non danneggia il muscolo scheletrico
A Siena è stata individuata una mutazione genetica di una malattia rara chiamata Mngie. Il risultato è stato ottenuto dal team del policlinico Santa Maria alle Scotte della città toscana, coordinata dal pr... »»

Secondo un progetto UE un girasole può offrire ben più dell'olio
Un progetto UE ha individuato nuove modalità di utilizzo del 95% di ogni girasole scartato dopo la produzione di olio. Dato l'aumento della pressione sull'industria dovuto alla crescita della produzione di o... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: