Notizie di ILO
Scoperto il sistema di trasporto delle tossine di Staphylococcus aureus
Agendo con un farmaco sul sistema Pmt sarà possibile impedire l'esocitosi delle tossine, responsabili di gravi complicazioni nelle infezioni di stafilocco aureus
L' NIH americano, National Institutes of Healt, ha trovato un promettente sviluppo di un nuovo tipo di farmaco per fermare le infezioni da Staphylococcus aureus.
E' stato infatti individuato il meccanismo di... »»

Scoperti nuovi composto contro batteri multiresistenti
Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
Ricercatori hanno scoperto un nuovo composto contro lo Staphylococcus aureus (MRSA) ed altri batteri estremamente pericolosi in quanto multi resistenti agli antibiotici come la meticillina.
Il target di questo compos... »»

Piante ogm per i biocarburanti
Manipolati promotori di alcuni geni per ridurre la quantita di xilani cosė da favorire il processo di scomposizione in zuccheri semplici e la trasformazione in biocarburante
Gli europei sono interessati a trovare nuovi modi per fornire energia per il futuro. Pensando a questo, dei ricercatori stanno valutando dei modi per generare biocarburanti da biomassa vegetale a basso costo. Il proble... »»

Il legame tra antibiotici e MRSA
I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
Ricercatori che stavano studiando un batterio resistente alla penicillina e che porta infezioni in alcuni pazienti d'ospedale hanno scoperto che la sua presenza diminuisce significativamente quando diminuisce anche l... »»

Al via un rivoluzionario studio globale sull'ictus
Precedenti studi pilota hanno scoperto che quando il cervello delle vittime di ictus viene raffreddato entro sei ore dall'incidente, è possibile ridurre i danni cerebrali
Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto una sovvenzione da quasi 11 milioni di euro nell'ambito del tema "Salute" del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE per sviluppare un nuovo trattamento pe... »»

Dalla foresta pluviale una sostanza per potenziare gli antibiotici
Il popolo mupeche utilizzava questo avocado per curare le ferite, ora si è visto come riesce ad inibire le pompe di membrana di stafilococchi resistenti ad antibiotici
Jes Gitz Holler, un ricercatore della Copenhagen University, ha individuato una sostanza naturale presente in una foresta pluviale in Cile in grado di potenziare l'azione degli antibiotici. Potrebbe essere questa la ... »»

Un antitumorale contro l'Alzheimer
Il bexacarotene nei topi riesce a sciogliere le placche di beta amiloide grazie alla stimolazione della produzione di ApoE
E' stato dimostrato come la somministrazione di bexacarotene, un antitumorale in uso anche in Italia da anni, sia in grado di far regredire il morbo di Alzheimer nei topi.
Uno studio della Case Western Reserve... »»

Al via test clinico per staminali contro il diabete
Nel 2012 dovrebbe partire il primo test pilota che usa staminali embrionali per curare il diabete: buoni i risultati ottenuti nei topi
"Dovrebbe partire nel 2012 negli Stati Uniti il primo test clinico sull'uomo con cellule staminali embrionali per la cura del diabete". L'annuncio arriva da Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Res... »»

Curato l'Alzheimer nei topi
L'inibitore D-JNKI1 ha agito sull'enzima JNK responsabile della formazione di frammenti di beta amiloide e della prteina TAU, alla base della neurodegenerazione
Individuata da ricercatori dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano una possibile strategia terapeutica innovativa per il trattamento della malattia di Alzheimer. La ricerca condotta dal labor... »»

Nanotecnologie impiegate nella distruzione di batteri
Le nanoparticelle killer di plastica biodegradabile firmate IBM sono in grado di attaccare a distruggere le membrane cellulari dei più potenti batteri resistenti alla terapie
Il gruppo di lavoro Big Blue guidato da James Hedrick ha creato delle nanoparticelle in grado di aggredire quegli agenti patogeni che sono in grado di resistere anche agli antibiotici più forti.
Le nanoparticell... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: