Notizie di ILO
Cure anti tumorali considerando le variazioni del profilo genetico
Un passo per lo sviluppo di un approccio terapeutico personalizzato a tumore del colon-retto e della mammella
Ottimizzare l'efficacia e la tollerabilità dei trattamenti antitumorali, considerando le variazioni del profilo genetico del singolo individuo nel tempo: è l'obiettivo del progetto europeo "Tempo", avv... »»

La strategia dello stafilococco aureo
Anche la legionella può sfruttare lo stesso espediente
I ceppi di Staphylococcus aureus resistenti alla meticillina (MRSA) sono attualmente endemici in tutto il mondo e rappresentano la prima causa d'infezione all’interno delle strutture ospedaliere. Il problema è molto ... »»

Le differenze genetiche in H5N1
Risulta da un’analisi filogenetica su oltre 300 campioni del virus
Un’analisi di campioni di virus H5N1 provenienti dal Sud-Est asiatico ha messo in evidenza non solo i rapporti fra i due ceppi che hanno indotto la malattia nell’uomo, ma anche il fatto che essi appartengono a due differ... »»

Una proteina che causa la demenza
Si tratta di una nuova forma della beta-amiloide, che forma le caratteristiche placche
“Trovare la causa specifica della perdita di memoria e del declino cognitivo fornisce agli scienziati un complesso proteico che può costituire un preciso obiettivo di ricerca”: con queste parole Karen Ashe, neurologa del... »»

Una molecola che blocca l'Alzheimer
Stimola un enzima che inibisce la produzione delle placche beta-amiloidi
In uno studio condotto su una linea di topi geneticamente modificati in modo da sviluppare naturalmente una versione murina del morbo di Alzheimer un gruppo internazionale di ricercatori che fanno capo all’Università del... »»

Neuroni producono molecola che ostacola Alzheimer
Trovata una molecola naturalmente prodotta dai neuroni che potrebbe contrastare la progressione del morbo di Alzheimer.
Si tratta della proteina recettore Nogo e, secondo quanto riferito sul Journal of Neuroscience ... »»

Aterotrombosi: quasi una pandemia
Il profilo dei pazienti a rischio è simile in tutto il mondo
Le trombosi, esito di processi aterosclerotici e causa di infarti, ictus e trombosi periferiche di varia gravità, sembrano essere una patologia sempre più diffusa, avviandosi a rappresentare la causa di morte e disabilit... »»

La complessità dell'albero della vita
L'albero genealogico del regno animale assomiglia sempre più a un grosso cespuglio
Due decenni fa, con l'avvento dei metodi per osservare le relazioni fra i differenti organismi attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati erano convinti che sarebbe stata soltanto una questione di tempo prima c... »»

Il DNA di un mammuth estinto
Finalmente risolta la filogenia del mammuth lanoso
Un gruppo di scienziati ha messo insieme gran parte dei pezzi del puzzle genetico del mammuth lanoso, vissuto durante l'epoca del Pleistocene e oggi estinto. Le 5000 "lettere" di DNA decodificate rappresent... »»

I fibrili dell'Alzheimer in 3D
Risolta la struttura delle catene di proteine beta-amiloidi
Un gruppo di ricercatori del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, in California, in collaborazione con scienziati dell'Università di Losanna e della Roche Pharmaceuticals, in Svizzera, ha risolto la str... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: