Notizie di Icrm
La "spagnola" ricreata in laboratorio
Un singolo gene può rendere patogenico un virus benigno
Un team internazionale di scienziati ha sintetizzato due geni del virus che nel 1918 provocò la terribile pandemia di influenza &qu... »»

Un microbo metanotrofico
M. capsulatus potrebbe rivelarsi utile per la pulizia dell'ambiente
Quando si pensa ai gas serra, la maggior parte delle persone pensa al biossido di carbonio, ai combustibili fossili... »»

Microscopia in quattro dimensioni
Osservata l'evoluzione dei grani durante la ricristallizzazione di un metallo
Un team di scienziati dei materiali in Danimarca ha sviluppato un microscopio a raggi X in grado di seguire (in tre dimensioni s... »»

Microalghe diventano fabbriche di idrogeno
Microalghe trasformate in fabbriche di idrogeno: il prototipo di questo singolare impianto per la produzione di energia è ormai vicino alla realizzazione in Giappone, dove un'azienda provata ha deciso di realizzare un pr... »»

Microscopia a picoscala
Lo strumento possiede una risoluzione superiore ai tradizionali microscopi STM
Alcuni fisici tedeschi hanno costruito un microscopio a forza atomica in grado di visualizzare oggetti inferiori di dimensioni inferiori ai 100 picometri. Il microscopio sfrutta un singolo atomo di carbonio come sonda e ... »»

Strategie di infezione
I microbi presentano un gene alfa-2m simile a quello dell'ospite
Gli scienziati del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) hanno scoperto un modo completamente nuovo con cui i... »»

Gene facilita ricrescita muscoli
Ricercatori canadesi hanno scoperto un gene chiave del processo di rigenerazione dei muscoli danneggiati: un processo che ha un ritmo regolare e costante nel corso della vita, ma rallenta in eta' avanzata ed e' compromes... »»

Nuovi antibiotici contro la tubercolosi
Il microbo della TBC utilizza un enzima per difendersi dagli antibiotici
La famiglia di batteri che causa la tubercolosi (TBC) e la lebbra è notoriamente difficile da debellare. E anche s... »»

Sequenziati due nuovi geni della sindrome di Bardet-Biedl
La sindrome di Bardet-Biedl è una malattia dell'apparato immunitario quasi sconosciuta, che causa cecità progressiva, cattivo funzionamento dei reni, obesità familiare, diabete e ritardo mentale. Alcuni ricercatori dell'... »»

Un difetto dei microtubuli
La sindrome di Bardet-Biedl, caratterizzata da obesità, disturbi dell'apprendimento e problemi agli occhi e ai reni... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Pagine archivio: