Notizie di  Nanog
La biologia quantistica al suo primo successo
	
			
              
              	 Si potranno sviluppare nano-interruttori biologici utili a molti scopi
              I ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute in collaborazione con studiosi del Wadsworth Center del Dipartimento per la salute dello stato di New York, hanno iniziato a sviluppare un "nano-interruttore" ... »»
			  
              
Ecco come funzionano gli allucinogeni
	
			
              Acidi, LSD, mescalina, funghi magici e molto altro: il segreto degli allucinogeni e di come sortiscano i loro effetti sul cervello e' stato finalmente svelato dopo anni di ricerche.
La scoperta, resa nota dalla ... »»
			  
              
Scoperte le regole che determinano la formazione delle cellule staminali nell'embrione
	
			
              
              	 Le cellule che contengono un istone H3 metilato diventano staminali embrionali, il destino è nelle prime 4 cellule
              E' stato scoperto ciò che regola la formazione delle cellule staminali embrionali destinate a creare il nascituro. 
E' stato osservato che già dopo due divisioni cellulari, appena dopo la fecondazione, quand... »»
			  
              
I ricercatori guadagnano poco e sono stressati
	
			
              
              	 Per l'indagine promossa dalla Cgil, gli ex co.co.co. guadagnano in media 800 euro e lavorano molto
              Più della metà dei ricercatori scientifici, assunti con contratti di collaborazione e quindi precari, lavorano fino a 45 ore a settimana e non raggiungono i 1000 euro di stipendio mensili. E sono molto stressati. La medi... »»
			  
              
Un ibrido virale sarà alla base delle future super-memorie
	
			
              
              	 Nuova frontiera per le nanotecnologie, ibridi virali permetteranno la creazione di dispositivi elettrici
              Il virus del mosaico del tabacco (Tobacco Mosaic Virus - TMV), che nel regno vegetale mangia le foglie di tabacco, è stato riadattato a vantaggio dell'hi-tech, e l’obiettivo è quello di realizzare il cuore di una sup... »»
			  
              
Colture di cellule staminali in 3D
	
			
              
              	 La struttura tridimesionale è costituita da nanofibre proteiche e su questa riescono a proliferare le cellule staminali
              Un gruppo di ricercatori è riuscito a creare una struttura tridimensionale costituita da nanofibre proteiche, sulla quale sono riusciti a far proliferare una coltura di cellule staminali neuronali adulte di topo. La stru... »»
			  
              
Documento valuta le previsioni di crescita della nanotecnologia
	
			
              
              	 Ha il potenziale per superare il biotec e raggiungere l' ICT
              Secondo un nuovo documento di lavoro dei servizi della Commissione europea sullo sviluppo economico della nanotecnologia, quest'ultima ha il potenziale di superare la biotecnologia e diventare redditizia tanto quanto... »»
			  
              
Gli scienziati statunitensi condannano l'ingerenza politica
	
			
              
              	 Tra i firmatari figurano 52 premi Nobel
              Oltre 10 000 scienziati statunitensi hanno sottoscritto una dichiarazione per protestare contro l'ingerenza politica nella scienza.
L'Unione per gli scienziati responsabili (Union of Concerned Scientis... »»
			  
              
Identificate nei calcoli renali umani delle nanoparticelle
	
			
              
              	 La scoperta potrebbe condurre ad identificare le cause che provocano la formazione dei calcoli
              I calcoli renali sono associati ad un processo patologico di calcificazione di cui non si conoscono ancora bene le cause. Ora sull’ultimo numero del Journal of Investigative Medicine è riportata la ricerca di un gruppo d... »»
			  
              
Progetto comunitario per lo sviluppo di celle a combustibile biocatalitiche
	
			
              Celle a combustibile a deflusso di sangue. Sembra incredibile? Non ai ricercatori di un nuovo progetto comunitario di ricerca da 2,8 Mio EUR.
Il progetto BIO-MEDNANO mira a sviluppare le cosiddette celle a com... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 
            
            
            Pagine archivio: