Notizie di Nef
Le terapie precoci contro la sclerosi multipla riducono il rischio di gravi danni
Il rischio di sviluppare la malattia clinicamente definita diminuisce del 41% mentre i danni gravi si riducono del 40%
Uno studio, chiamato "Benefit", ha dimostrato che iniziare precocemente le terapie contro la sclerosi multipla consente di rallentare il decorso della malattia. I risultati, infatti, mostrano che il trattamento con Betaf... »»

Secondo uno studio spagnolo la cannabis avrebbe effetti benefici contro il cancro
Dai test sui topi sembra che il principio attivo distrugga le cellule cancerogene e mantenga vive quelle sane
La cannabis potrebbe combattere le cellule cancerogene. Questo è quanto risulta da una ricerca condotta dai ricercatori dell'Università Complutense di Madrid, sotto la guida di Manuel Guzman, del dipartimento di Bi... »»

Organi sensoriali, costi energetici e pressione evolutiva
La storia evolutiva del sistema nervoso in specie diverse è determinata dal rapporto costi/benefici in relazione al relae utilizzo dei sensi
Uno studio svolto da Simon Laughlin e colleghi dell'Università di Cambridge ha misurato il rapporto fra prestazioni e costi energetici dei segnali elettrici generati da singoli fotorecettori in diverse specie di mosc... »»

Staminali per curare ischemia cuore
Benefici ai pazienti dalle staminali adulte di midollo
Cellule staminali adulte estratta dal midollo osseo sembrano dare benefici a persone con ischemi al cuore. E' quanto emerso da una ricerca coordinata da Paolo Biglioli e diretto da Giulio Pompilio, in collaborazione ... »»

I benefici della marijuana
Il THC può prevenire la caduta dei livelli del neurotrasmettitore acetilcolina meglio dei farmaci in commercio
Ritardare e alleviare i sintomi dell’Alzheimer: questo importante obiettivo terapeutico può essere raggiunto semplicemente con l’assunzione di marijuana. Secondo quanto affermano i ricercatori dello Scripps Research Inst... »»

Cellule staminali nel rene adulto
Cellule staminali che, potrebbero essere impiegate per curare o addirittura prevenire insufficienze renali sono state individuate nel rene di uomini adulti da un team di ricercatori fiorentini, coordinati da Sergio Romag... »»

Linfociti T "asociali" con l'HIV
La proteina virale Nef altera lo sviluppo delle "sinapsi immunologiche"
Ricercatori dell’Istituto Pasteur di Parigi e del CNRS hanno identificato un meccanismo sfruttato dall’HIV per alterare la risposta immunitaria dell’organismo. Nella loro ricerca, pubblicata sull’ultimo numero della rivi... »»

L'effetto del metilfenidato sul cervello
È la prima analisi così accurata, nonostante il farmaco sia usato da due decenni nei casi di ADHD
Aumenta i livelli di norepinefrina nel cervello migliorando l’attenzione e sopprimendo al contempo la trasmissione di segnali nervosi di tipo sensoriale: questo in breve l’effetto del metilfenidato, meglio noto come Rita... »»

Dall'alopecia alle malattie autoimmuni
Una mutazione rende inefficienti le difese dai linfociti troppo aggressivi
Un raro difetto genetico, che può determinare in chi ne è portatore uno spettro di disturbi che vanno dal diabete di tipo 1 all’alopecia, ha consentito di gettare luce sullo squilibrio immunitario che caratterizza le mal... »»

Trovato il gene che provoca la sindrome di Joubert
La mutazione interessa un gene della stessa famiglia di quelli che inducono la nefronoftisi
Dopo 15 anni di ricerche dedicate a individuare le mutazioni genetiche che conducono alla nefronoftisi – una rara malattia congenita che provoca la formazione di cisti nei reni, conducendo infine al blocco renale – Fried... »»

Pagine: 1 2 3 4 5
Pagine archivio: