Allarme nefropatie È necessario puntare alla prevenzione del diabete e dell'ipertensione
Le patologie renali croniche sono in continuo aumento in tutto il mondo. Per quanto riguarda l’insufficienza renale terminale, l’incidenza media europea è di 135 per 1.000.000 abitanti, contro i 336 per 1.000.000 degli S... »» 12/03/2006
Il destino delle staminali del midollo deciso dal cervello
Il destino delle cellule staminali nel nostro corpo e' una decisione che spetta anche al 'cervello'. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Cell mostra che il sistema nervoso simpatico gioca un ruolo di ... »» 15/02/2006
Jet lag? Melatonina inefficace Verificata solo la sicurezza sul breve periodo
Rimarranno forse delusi molti viaggiatori transoceanici abituali alle prese con i disturbi del sonno indotti dal continuo cambiamento di fuso orario. Ma l’articolo pubblicato sulla rivista “British Medical Journal” non s... »» 13/02/2006
Tamiflu e influenza aviaria Il farmaco sarà probabilmente inefficace in molti pazienti
La varietà H5N1 dell'influenza aviaria aveva sviluppato una forte resistenza all'oseltamivir, meglio noto come Tamiflu, in due pazienti vietnamiti morti per il virus all'inizio del 2005. Lo sostiene uno studi... »» 28/12/2005
Sovrastimati i benefici dei vaccini antinfluenzali Gli anziani più sani hanno maggiori probabilità di essere vaccinati
Gli studi sull'efficacia dei vaccini per l'influenza negli anziani sovrastimano sostanzialmente i loro benefici. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista "International Journal of Epidemiology".... »» 28/12/2005
I postumi da sbornia sono incurabili Tutte le sostanze finora sperimentate sono risultate inefficaci
Non esistono prove certe dell'efficacia di qualsiasi tipo di intervento - convenzionale o meno - per curare o prevenire i postumi da sbornia. Lo sostiene uno studio di ricercatori britannici e olandesi pubblicato sul... »» 28/12/2005
Pochi benefici dalla restrizione calorica Pubblicato un modello matematico del rapporto fra dieta e longevità
Limitare notevolmente per decenni la quantità di calorie consumate potrebbe aggiungere un paio d’anni alla durata della vita umana, ma non certo consentire agli uomini di vivere 125 anni e oltre, come molti invece ipotiz... »» 06/09/2005
Scoperta nuova causa di una rara forma della sindrome di Rett Il grave disturbo neurologico colpisce prevalentemente le femmine e causa ritardo mentale
Per le pazienti con sospetta sindrome di Rett (malattia genetica che colpisce prevalentemente le femmine con un’incidenza di un individuo ogni 10-15 mila nascite) c’è una nuova possibilità di diagnosi: è il gene CDKL5 ch... »» 01/06/2005
In dubbio i benefici dell'aspirina per gli ultrasettantenni Pubblicato un modello epidemiologico dell'uso di aspirina da parte degli anziani
Gli effetti benefici della somministrazione di basse dosi di aspirina a persone in salute oltre i settant'anni per prevenire le malattie cardiache sono controbilanciati da un aumento dei casi di gravi emorragie: lo soste... »» 26/05/2005
L'alcool fa bene al cervello Oltre a fornire benefici cognitivi, il vino può prevenire malattie cardiache e ictus Le donne che bevono giornalmente un bicchiere di birra o di vino avranno una mente più lucida in tarda età rispetto a quell... »» 31/01/2005
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.