Notizie di  RSA
Infezioni da MRSA prese di mira da progetto UE
	
			 Il batterio Staphylococcus aureus (ovvero lo "stafilococco"), che provoca le infezioni da MRSA (staphylococcus aureus meticillino-resistenti), è presente negli ospedali e nelle strutture sanitarie. Il problema ... »»
              Il batterio Staphylococcus aureus (ovvero lo "stafilococco"), che provoca le infezioni da MRSA (staphylococcus aureus meticillino-resistenti), è presente negli ospedali e nelle strutture sanitarie. Il problema ... »»
			  
              
Ricercatori scoprono il legame tra cancro della cervice e nazionalità
	
			 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              
              	 La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
              Una nuova scoperta del Karolinska Institutet in Svezia ha gettato nuova luce sul legame tra cancro della cervice e nazionalità. Lo studio, che comprendeva test di screening ginecologici condotti su tutte le donne de... »»
			  
              
Nuovo laser da tavolo rivoluziona la terapia dei tumori
	
			 Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
              
              	 Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
              La terapia dei tumori potrebbe essere rivoluzionata dalla recente messa a punto e sperimentazione all'Ospedale di Saclay in Francia di un nuovo acceleratore laser da tavolo. L'innovazione tecnica si deve ad un gr... »»
			  
              
Italia recupera terreno nella corsa al Biotech e Nanotech
	
			 Rapporto di Assobiotec: emerge un'Italia in forte ripresa nel campo delle biotecnologie
              
              	 Rapporto di Assobiotec: emerge un'Italia in forte ripresa nel campo delle biotecnologie
              Le tecnologie avanzate rappresentano la nuova frontiera industriale con cui confrontarsi per fornire le risposte alle crescenti esigenze di una societa' sempre piu' globalizzata e l'Italia, nonostante i ritar... »»
			  
              
Dalla Cannabis un'arma contro i superbatteri
	
			 Le molecole THC, CBD, CBG, CBC, e CBN prodotte dalla pianta di Cannabis si rivelano efficaci contro i superbatteri
              
              	 Le molecole THC, CBD, CBG, CBC, e CBN prodotte dalla pianta di Cannabis si rivelano efficaci contro i superbatteri
              E' una ricerca, pubblicata sul Journal of Natural Products, è frutto del menage a trois fra il Cra-Cin di Rovigo, che ha coltivato le piante, l'Università del Piemonte Orientale di Novara, dove sono sta... »»
			  
              
I ricercatori sulla pista degli anticorpi responsabili della sclerosi multipla
	
			 In Germania un team di ricercatori è al lavoro per identificare gli anticorpi responsabili della sclerosi multipla e identificare un bersaglio terapeutico
              
              	 In Germania un team di ricercatori è al lavoro per identificare gli anticorpi responsabili della sclerosi multipla e identificare un bersaglio terapeutico
              Una malattia autoimmune è quella in cui gli anticorpi che dovrebbero proteggere l'organismo umano dagli invasori esterni, ne attaccano invece le cellule e i tessuti. Nella sclerosi multipla (MS) gli anticorpi co... »»
			  
              
Valesini, entro cinque anni le staminali sconfiggeranno l'artrosi
	
			 Iniettando le staminali nell'area interessata all'artrosi, queste diventano cartilagine e sostituiscono quella andata persa a causa della malattia: al via sperimentazione sull'uomo
              
              	 Iniettando le staminali nell'area interessata all'artrosi, queste diventano cartilagine e sostituiscono quella andata persa a causa della malattia: al via sperimentazione sull'uomo
              Buone notizie per gli oltre cinque milioni di italiani malati di artrosi. Dolori articolari, difficolta' nel camminare, perdita di autosufficienza potrebbero essere superati entro cinque anni con le cellule staminali... »»
			  
              
Scoperti 100 geni sani che cooperano con gli oncogeni nello sviluppo dei tumori
	
			 I 100 geni, chiamati Cooperation response genes, agiscono in risposta ai comandi degli oncogeni ma sono del tutto sani e quindi potenziali bersagli di nuove terapie anticancro
              
              	 I 100 geni, chiamati Cooperation response genes, agiscono in risposta ai comandi degli oncogeni ma sono del tutto sani e quindi potenziali bersagli di nuove terapie anticancro
              Sono stati scoperti 100 geni che agiscono in risposta ai comandi inviati dagli oncogeni per far crescere il tumore. L'importante scoperta è stata fatta dal team di Hartmut Land, professore dell'Universit... »»
			  
              
Individuata la proteina-bersaglio per nuove terapie antileucemiche
	
			 Si chiama JAK1 (Janus Kinase 1) ed ha un ruolo fondamentale nella patogenesi e nella proliferazione delle cellule linfoidi. Si tratta di una proteina mutata in alcune forme di leucemia linfoblastica acuta (LLA) ed è stat... »»
              Si chiama JAK1 (Janus Kinase 1) ed ha un ruolo fondamentale nella patogenesi e nella proliferazione delle cellule linfoidi. Si tratta di una proteina mutata in alcune forme di leucemia linfoblastica acuta (LLA) ed è stat... »»
			  
              
Stage per giovani giornalisti scientifici
	
			 Nona edizione delle Borse di studio Armenise-Harvard/UGIS
              
              	 Nona edizione delle Borse di studio Armenise-Harvard/UGIS
              Sarà intenso il programma 2008 del concorso per giornalisti scientifici, iniziativa in continua ascesa finanziata dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in collaborazione con l'UGIS, Unione Giornalisti Itali... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 
            
            
            Pagine archivio: