Notizie di  RSA
Scoperta nuova via anabolica dei glicolipidi
	
			 La scoperta suggerisce un nuovo bersaglio terapeutico per controllare l'accumulo di sostanze dannose
              
              	 La scoperta suggerisce un nuovo bersaglio terapeutico per controllare l'accumulo di sostanze dannose 
              Scoperto una nuova via di produzione dei glicolipidi, importanti mattoni delle membrane cellulari coinvolti nello sviluppo di numerose malattie genetiche: il lavoro, condotto da Antonella De Matteis dell'Istituto Tel... »»
			  
              
Per il tumore al polmone, meglio la chemioterapia tradizionale
	
			 Per il trattamento della maggior parte dei casi di tumore al polmone è più efficace la chemioterapia standard rispetto ai più costosi farmaci a bersaglio molecolare
              
              	 Per il trattamento della maggior parte dei casi di tumore al polmone è più efficace la chemioterapia standard rispetto ai più costosi farmaci a bersaglio molecolare 
              Uno studio italiano, pubblicato su The Lancet Oncology, ha dimostrato che per il trattamento del 90% dei tumori del polmone non a piccole cellule, la chemioterapia standard è più efficace rispetto a uno dei nuo... »»
			  
              
Staminali tumorali il bersagglio di cura affama-cancro
	
			 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              
              	 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              Nel tumore cerebrale più maligno che esista - il glioblastoma - e nel tessuto che lo circonda, sono attive cellule staminali trasformate che favoriscono la formazione di vasi sanguigni, possibile bersaglio di terapi... »»
			  
              
Nuovi bersagli contro l'Alzheimer
	
			 Scoperto che l'enzima JNK è responsabile del cattivo funzionamento della comunicazione tra neuroni nella fase iniziale delle malattie neurodegenerative
              
              	 Scoperto che l'enzima JNK è responsabile del cattivo funzionamento della comunicazione tra neuroni nella fase iniziale delle malattie neurodegenerative
              Sull'autorevole Journal of Molecular Cell Biology sono stati pubblicati i risultati di una sistema messo a punto all'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano che permette di studiare i meccanis... »»
			  
              
Scoperti nuovi composto contro batteri multiresistenti
	
			 Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
              
              	 Partendo da uno screening virtuale sono stati trovati nuovi composti attivi con l'enzima batterico UPPS, in grado di sconfiggere Staphilococcus aureus ed MRSA antibiotico-resistenti
              Ricercatori hanno scoperto un nuovo composto contro lo Staphylococcus aureus (MRSA) ed altri batteri estremamente pericolosi in quanto multi resistenti agli antibiotici come la meticillina.
Il target di questo compos... »»
			  
              
La crescente minaccia della resistenza agli antibiotici
	
			 Negli ultimi quattro anni c'è stato un significativo aumento della resistenza (AMR) ad antibiotici multipli in Klebsiella ed Escherichia (MRSA), per questo ogni hanno ci sono 25mila morti
              
              	 Negli ultimi quattro anni c'è stato un significativo aumento della resistenza (AMR) ad antibiotici multipli in Klebsiella ed Escherichia (MRSA), per questo ogni hanno ci sono 25mila morti
              
La resistenza agli antibiotici e il loro uso improprio sono un grande problema sanitario europeo e mondiale. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) stima che ogni anno la resistenza a... »»
			  
              
Un cocktail di batteri contro il Clostridium
	
			 Continua la lotta contro le infezioni di MRSA: usati gli stessi batteri per limitare e sopprimere la malattia causata da Clostridium difficile
              
              	 Continua la lotta contro le infezioni di MRSA: usati gli stessi batteri per limitare e sopprimere la malattia causata da Clostridium difficile
              In uno studio pubblicato di recente, alcuni ricercatori hanno sviluppato un cocktail di batteri che combatte l'infezione da Clostridium difficile. Nello studio della ricerca, gli scienziati hanno usato topi per ident... »»
			  
              
Più ricerca per combattere la TB multifarmaco-resistente
	
			 Una nuova ricerca potrebbe avere la risposta per combattere il nuovo ceppo di tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR-TB)
              
              	 Una nuova ricerca potrebbe avere la risposta per combattere il nuovo ceppo di tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR-TB)
              Un terzo della popolazione mondiale è affetto da tubercolosi (TB) e nonostante gli sforzi di combatterla, la TB continua a costituire una grave minaccia per gli individui e la salute pubblica in tutto il mondo.
... »»
			  
              
Il legame tra antibiotici e MRSA
	
			 I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
              
              	 I batteri resistenti agli antibiotici, in particolare lo Stafilocco aureo, sarebbero correlati alla prescrizione di un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni
              Ricercatori che stavano studiando un batterio resistente alla penicillina e che porta infezioni in alcuni pazienti d'ospedale hanno scoperto che la sua presenza diminuisce significativamente quando diminuisce anche l... »»
			  
              
Borse di Studio 2013 dalla Fondazione Armenise-Harvard
	
			 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è sostenere scienziati, contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca e favorire collaborazioni con la Harvard Medical School di Boston (HMS
              
              	 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è sostenere scienziati, contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca e favorire collaborazioni con la Harvard Medical School di Boston (HMS
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 
            
            
            Pagine archivio: