»»
			  
              
Le giovani donne non credono alle pari opportunità nella scienza
	
			 Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
              
              	 Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
              Nell'ambito del Progetto Diva (acronimo di Science in a Different Voice), nato per sensibilizzare i giovani alle carriere scientifiche, la ricercatrice Rossella Palomba ha condotto un'indagine incontrando 2000 st... »»
			  
              
Scoperto un intero DNA di un organismo nel genoma di un altro di specie diversa
	
			 Il DNA-matrioska è stato scoperto in un insetto che contiene l'intero codice genetico di un batterio parassita
              
              	 Il DNA-matrioska è stato scoperto in un insetto che contiene l'intero codice genetico di un batterio parassita
              Craig Venter, in collaborazione con John Werren dell'Università di Rochester, ha scoperto che in natura l'intero genoma di un batterio può essere contenuto nel DNA di un insetto. Esattamente uno dentro ... »»
			  
              
L'Alzheimer può essere diagnosticato 4 anni prima della comparsa dei primi sintomi
	
			 I nuovi strumenti diagnostici permetteranno di attuare terapie per rallentarne il decorso
              
              	 I nuovi strumenti diagnostici permetteranno di attuare terapie per rallentarne il decorso
              Secondo uno studio condotto da un team di neurologi, coordinata dallo scienziato francese Bruno Dubois dell'ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, sostiene che è possibile diagnosticare il morbo di... »»
			  
              
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in aiuto ai ricercatori
	
			 Datemi un laboratorio e solleverò il mondo...
              
              	 Datemi un laboratorio e solleverò il mondo...
              Un secolo fa Louis Pasteur soleva dire “Datemi un laboratorio e solleverò il mondo”, oggi lo ripetono i giovani ricercatori. Per gli italiani è un grido unanime d’aiuto e, se inascoltati, i nostri ricercatori vanno alla ... »»
			  
              
Borse di studio offerte dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard
	
			 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani dotati di particolari capacità,  di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia e d... »»
              Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani dotati di particolari capacità,  di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia e d... »»
			  
              
Scoperto recettore del freddo, potrà diventare bersaglio di terapie contro il dolore
	
			 Creati topi transgenici, privi del gene del "sensore" che sono insensibili al freddo, fino a -10 gradi
              
              	 Creati topi transgenici, privi del gene del "sensore" che sono insensibili al freddo, fino a -10 gradi
              Scoperto il gene che codifica per il "sensore" del freddo nel nostro organismo, la scoperta protrà rivelarsi utile anche per combattere il dolore. Il recettore, già conosciuto come TRPM8 o recettore del mentolo... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 
            
            
            Pagine archivio: