Notizie di SUMO
L'effetto del consumo di alcol su tumori ed invecchiamento precoce
Identificato l'effetto dell'alcool a livello cellulare nell'accorciamento dei telomeri
Un gruppo composto da ricercatori dell'Università di Padova (Laboratorio di Mutagenesi Ambientale del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica), in collaborazione con l'Università di Milano (Dipart... »»

Fumare e assumere contraccettivi orali può aumentare il rischio di ictus
Il lupus anticoagulant costituisce un fattore di rischio di grande rilevanza per gli episodi di trombosi arteriosa
Scienziati olandesi hanno scoperto che le giovani donne che presentano positività al lupus anticoagulant (LA) sono esposte a un rischio significativamente maggiore di essere colpite da ictus e infarto rispetto ai so... »»

Studio conferma il legame tra paracetamolo e asma
Chi consuma paracetamolo regolarmente una volta a settimana ha 3 volte più probabilità di sviluppare l'asma
Uno studio finanziato dall'UE ha confermato il legame tra l'uso regolare di paracetamolo e l'asma negli adulti europei.
Negli ultimi anni studi condotti nel Regno Unito e negli USA hanno fornito le p... »»

Consumare cioccolato fondente per prevenire malattie cardiovascolari
Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
Da uno studio di popolazione dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l'Istituto dei Tumori di Milano, arriva una buona notizia per i golosi: 6,7 grammi di cio... »»

La cocaina influenza il cervello
La proteomica rivela le alterazioni permanenti causate dal consumo a lungo termine di cocaina
Grazie alla ricerca condotta da Scott E. Hemby e Nilesh Tannu, della Facoltà di medicina della Wake Forest University, sono per la prima volta disponibili informazioni dettagliate riguardo le modificazioni inerenti ... »»

Parlamento dice si' alla marijuana terapeutica
In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
Il Parlamento austriaco ha ammesso che ai malati gravi sia concesso il consumo, dietro prescrizione medica, della marijuana. La nuova legge permette la coltivazione della cannabis per fini terapeutici alla AGES, l'Ag... »»

Contrastare l'emergenza alimentare con gli OGM e riducendo i consumi di carne
Ricorrere all'utilizzo di colture ogm, resistenti a siccità e parassiti, e ridurre il consumo di carne potrebbe esser la chiave per fronteggiare l'emergenza alimentare
Pochi giorni fa è stato presentato il programma della Quarta conferenza mondiale sul futuro della scienza, che si terrà a Venezia dal 24 al 27 settembre ed alla quale parteciperanno economisti, politici e scien... »»

Gli integratori vitaminici non diminuiscono il rischio di ammalarsi di cancro al polmone
Al contrario per il consumo di frutta e verdura, la supplementazione di vitamine non diminuisce il rischio cancro, anzi, può aumentarlo
Secondo i dati ottenuti da un ampio studio l'utilizzo di integratori vitaminici non protegge dal cancro al polmone. Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Respiratory and Critical... »»

Secondo uno studio, grazie al plancton l'oceano consuma più carbonio
Da uno studio pubblicato su «Nature», in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al 39%
Da uno studio pubblicato su «Nature», condotto nel quadro del progetto finanziato dall'UE CARBOOCEAN, emerge che, in presenza di una più forte concentrazione di CO2, il plancton aumenterà fino al ... »»

Scoperto il gene che influenza la risposta dell'organismo al consumo di alcool
Il gene Cyp2E1 è responsabile dell'aumento di quattro volte del rischio di ammalarsi di cirrosi epatica
E' stato identificato il gene Cyp2E1 che predispone all'alcolismo. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori inglesi. Presto, probabilmente nel giro di circa dieci anni, ogni individuo potrà s... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Pagine archivio: