Notizie di  Trapianto
Cellule staminali per il trattamento di malattie cardiache
	
			 Lo scopo degli studi è quello di trovare delle cellule in grado di rigenerare all'infinito cardiomiociti
              
              	 Lo scopo degli studi è quello di trovare delle cellule in grado di rigenerare all'infinito cardiomiociti
              Lo scopo del gruppo di studio del professor Gianluigi Condorelli, ricercatore in Area Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Milano e direttore del Dipartimento di Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ... »»
			  
              
Si è svolta a Roma la I Conferenza europea sul trapianto del cordone ombelicale
	
			 Hanno partecipato esperti che hanno esposto conoscenze ed esperienze sull'uso delle staminali in campo scientifico e etico
              
              	 Hanno partecipato esperti che hanno esposto conoscenze ed esperienze sull'uso delle staminali in campo scientifico e etico
              Si è svolta a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, la prima Conferenza Europea sul Trapianto del Cordone Ombelicale presieduta da William Arcese, responsabile dell'Unità di Onco-Ematologia e Trap... »»
			  
              
Sì di Livia Turco alla conservazione del cordone ombelicale
	
			 La nuova ordinanza prevede la conservazione di una parte del cordone ad uso autologo e una parte per uso allogenico
              
              	 La nuova ordinanza prevede la conservazione di una parte del cordone ad uso autologo e una parte per uso allogenico
              Livia Turco, ministro della Salute, ha firmato un'ordinanza che riguarda "misure urgenti sulle cellule staminali da cordone ombelicale". Con questa, per la prima volta in Italia, verrà affrontata la questione de... »»
			  
              
Conservare il cordone ombelicale all'estero costa da 1.500 a 3.000 euro
	
			 Nel 2006 si sono rivolte all'estero oltre 1.500 donne ma gli scienziati hanno dubbi sull'utilità della conservazione privata
              
              	 Nel 2006 si sono rivolte all'estero oltre 1.500 donne ma gli scienziati hanno dubbi sull'utilità della conservazione privata
              In occasione della Conferenza internazionale sulle cellule staminali da cordone ombelicale in corso a Roma, sono emersi i dati sul numero di donne italiane che si rivolge all'estero per la conservazione del cordone o... »»
			  
              
Creati in laboratorio dei denti poi trapiantati in cavie
	
			 I denti sono stati creati a partire da cellule primitive poi iniettati in una struttura di collagene
              
              	 I denti sono stati creati a partire da cellule primitive poi iniettati in una struttura di collagene
              Creati in laboratorio, a partire da cellule, dei denti poi trapiantati in cavie. E' l'annuncio fatto da un gruppo di scienziati giapponesi. 
I ricercatori hanno iniettato alcune cellule primitive, ma non gio... »»
			  
              
Nasce il Rome Transplant Network per il trapianto di cellule staminali
	
			 E' formata da 7 strutture di eccellenza romane, tra i vantaggi qualità delle prestazioni e aumento numero di interventi
              
              	 E' formata da 7 strutture di eccellenza romane, tra i vantaggi qualità delle prestazioni e aumento numero di interventi
              E' nato il Rome Transplant Network (RTN,) una rete di centri di ematologia per il trapianto di cellule staminali che offrirà grandi vantaggi per chi necessita di questi trapianti a causa di patologie ematologiche ed ... »»
			  
              
Il trapianto di staminali autologhe contro distrofia di Duchenne è sicuro
	
			 Lo studio italiano condotto su 8 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso
              
              	 Lo studio italiano condotto su 8 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso
              Dalla Fondazione Policlinico di Milano arriva una nuova speranza per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Questa grave malattia neurologica colpisce un bambino su 3.500 maschi e solo in Italia si contano 2-3 mi... »»
			  
              
Cellule modificate anti-infezioni nei trapianti di pelle artificiale dopo gravi ustioni
	
			 Cellule che producono più beta defensina aggiunte a campioni di pelle artificiale combattono infezioni in pazienti ustionati
              
              	 Cellule che producono più beta defensina aggiunte a campioni di pelle artificiale combattono infezioni in pazienti ustionati
              Cellule cutanee opportunamente modificate, se aggiunte a campioni di pelle artificiale, possono aiutare a combattere infezioni potenzialmente letali nei pazienti gravemente ustionati. 
Sono state utilizzate per la p... »»
			  
              
Trovate cellule staminali nel liquido amniotico: una soluzione ai problemi etici
	
			 La scoperta Usa dà grandi speranze soprattutto per il trapianto di organi
              
              	 La scoperta Usa dà grandi speranze soprattutto per il trapianto di organi
              
Alcuni scienziati dell'università di Harvard e dell'Istituto di medicina dell'università di Wake Forest, nel North Carolina hanno fatto una scoperta di grande importanza per la medicina: nel liquido amnioti... »»
			  
              
Premio innovazione a progetto biotech Politecnico Milano
	
			 Ha vinto un progetto di un impianto per la produzione di tessuti biologici autologhi per trapianti.
              
              	 Ha vinto un progetto di un impianto per la produzione di tessuti biologici autologhi per trapianti.
              Il Premio Nazionale per l'Innovazione è stato assegnato al progetto Ske, per la produzione di tessuti biologici per trapianti all'interno delle strutture sanitarie italiane, che fa capo al Politecnico di Milano.<... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: