Notizie di  Università
Evitare ricadute del tumore alla prostata con un vaccino
	
			
              
              	 Anticipazioni di uno studio dell'università di Torino
              Prevenire le ricadute nei pazienti gia' curati per un tumore alla prostata: l'equipe di Alessandro Tizzani, direttore della clinica urologica all'Universita' di Torino, sta cercando di realizzarlo attrave... »»
			  
              
Un nanomotore che parla italiano
	
			
              
              	 Essenziale il contributo dei ricercatori dell'Università di Bologna
              Il gruppo di ricerca di fotochimica e chimica dei materiali dell’Università di Bologna costituito da Vincenzo Balzani, Alberto Credi e Margherita Venturi, in collaborazione con l’Istituto di nanosistemi dell’Università d... »»
			  
              
Istituti europei entrano a far parte della rete globale di università di ricerca d'élite
	
			
              Tra i dieci membri fondatori di una nuova rete globale di università di ricerca, che si prefigge di diventare "la principale alleanza di università del mondo", figurano quattro istituti europei.
Le univers... »»
			  
              
Fermare la leptina per combattere la sclerosi multipla
	
			
              
              	 La scoperta fatta da ricercatori italiani dell’Università di Napoli ”Federico II”
              Ricercatori italiani hanno scoperto che, nel modello animale costituito dal topo, il blocco dell’ormone leptina, prodotto innanzi tutto dalle cellule adipose, svolge effetti benefici nei confronti dell’induzione e della ... »»
			  
              
Università in Cina per attirare i migliori cervelli cinesi
	
			
              Le università europee hanno studiato a fondo il problema di come conquistare gli studenti e i ricercatori più validi tenendo conto della concorrenza globale in aumento per attirare i migliori cervelli e, al contempo, del... »»
			  
              
Aumentare i finanziamenti in R&S e realizzare uno studio sulle università dell'UE
	
			
              Alla vigilia di un Consiglio europeo informale tenutosi nel Regno Unito, il primo ministro britannico Tony Blair ha chiesto ancora una volta di aumentare la spesa comunitaria a favore di ricerca e sviluppo (R&S) nonc... »»
			  
              
Dibattito sulle staminali in Italia
	
			
              
              	L'opinione di Gaetano Romano, oncologo e ricercatore presso l'Università di Temple
              
Guarda al dibattito italiano sulle cellule staminali e alla confusione che si è venuta a creare intorno al dibattito Gaetano Romano, oncologo e ricercatore impegnato presso l'Università di Temple e all'Istituto Thomas ... »»
			  
              
Migliorare il frumento senza rischio OGM
	
			
              
              	Una nuova tecnica di coltivazione dall'Università Insubria
              Si tratta della prima sperimentazione condotta sulle piante di frumento. Lo studio è valso un premio internazionale a una dottoranda del nostro Ateneo.
Nei laboratori di biotecnologie vegetali dell’Università dell’I... »»
			  
              
Università, il no compatto degli atenei in un documento contro il ddl Moratti
	
			
              
              	I Senati accademici: mozione dei rettori per l'abbandono o la radicale modifica
              Un coro compatto di protesta, anche oggi, si è levato da tutti gli atenei italiani, contro il disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti universitari, attualmente in discussione al Senato e voluto dal Ministro de... »»
			  
              
Con Moratti DDL docenza 10mila posti ricercatore in 3 anni in università
	
			
              In relazione al disegno di legge sul reclutamento e sullo stato giuridico dei professori e dei ricercatori universitari approvato dalla Camera dei deputati e attualmente all'esame del Senato, il ministro dell'Istruzione,... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 
            
            
            Pagine archivio: