Notizie di cella
Cellule staminali, alternativa agli esperimenti su animali
R.E.Tox per valutare tossicità delle sostanze per l'embrione
Un nuovo metodo potra’ consentire di rinunciare a centinaia di migliaia di animali utilizzati nei test dell’industria chimica. TUEV Rheinland, societa’ di valutazione e verifica di prodotti e sistemi di gestione, ha pres... »»

Contro il divieto, cellule staminali in acque internazionali
Una societa' che offre un trattamento controverso a base di iniezioni con cellule staminali ai malati di sclerosi multipla ed altre malattie neurologiche sta prendendo in considerazione una via per aggirare la normat... »»

Al voto sulle cellule staminali in America
I senatori democratici hanno dato inizio ad un dibattito a lungo atteso su una proposta di legge che permette il finanziamento federale per la ricerca con le cellule staminali embrionali. Questa proposta dovrebbe essere ... »»

Universita' della California riprende ricerca su cellule staminali embrionali
I ricercatori della University of California San Francisco (UCSF) stanno cercando di impiegare la tecnica della clonazione per generare linee di cellule staminali embrionali, riprendendo un tentativo fallito cinque anni ... »»

Rischi tossicologici per le nanotecnologie
Rivista del MIT mette sotto accusa le nanoparticelle: aumentano del 1700% il processo ossidativo
I rischi tossicologici legati all'invasione delle nanotecnologie? Molti, moltissimi. Lo sostengono i numerosi esperti intervistati dal Technology Review , il prestigioso periodico pubblicato dal MIT : secondo l' ... »»

Fondazione Giovanni Armenise-Harvard: 10 anni di eccellenza nella ricerca
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard celebra il suo decimo anniversario con il rientro di altri giovani scienziati
Milano-Boston, maggio 2006. La ricerca italiana deve continuare a crescere e per farlo ha bisogno anche dei giovani scienziati emigrati all’estero. Bisogna farli tornare. La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard risponde ... »»

Ottenere cellule staminali senza distruggere gli embrioni
Il medico Justo Aznar, direttore del Departamento de Biopatologia Clinica” dell’ospedale universitario di Valencia, propone di orientare le ricerche sulle cellule staminali verso la creazione di quelle che, pur essendo s... »»

Un danno al DNA? È p21 la prima proteina a intervenire
La proteina era già nota per la sua capacità di bloccare la proliferazione cellulare
Gli studi sui meccanismi impiegati dalle cellule per difendersi dai danni al DNA indotti da agenti chimici e fisici costituiscono un punto importante per capire come le cellule che perdono tali capacità di difesa si tras... »»

Una nuova molecola contro il glioma
Agisce inibendo in due fasi la chinasi PI3 coinvolta nella proliferazione cellulare
Si candida a essere il composto più efficace nel bloccare lo sviluppo di un grave tumore cerebrale come il glioma, ed è stato testato sui topi di laboratorio presso l’Università della California a San Francisco.
S... »»

Un fattore di crescita per il nervo ottico
È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
Ricercatori del Children’s Hospital di Boston hanno scoperto un fattore di crescita naturale che stimola la rigenerazione degli assoni lesi all’interno del sistema nervoso centrale. In condizioni normali gran parte degli... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117
Pagine archivio: