Notizie di cella
Le malattie neurodegenerative sotto il mirino dell'ICGEB
Chiarito il meccanismo cellulare anomalo che provoca la Atassia
I ricercatori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (ICGEB) di Trieste fanno luce sui meccanismi cellulari responsabili dell'insorgenza dell'atassia di Friedreich, una malattia genetica... »»

Universita' di Kyoto ottiene brevetto per ricerca sulle staminali pluripotenti indotte
L'Università di Kyoto ha brevettato la ricerca sulle cellule staminali pluripotenti
Il Giappone ha assegnato il brevetto per una ricerca pionieristica sulle cellule staminali all'Universita' di Kyoto. Lo scopo e' prevenire che le case farmaceutiche si impossessino del brevetto e chiedano sol... »»

La causa del cancro sta nelle staminali?
Lo sviluppo dei tumori potrebbe derivare dall'anomalo sviluppo di alcune cellule staminali, le future terapie potrebbero mirare alla loro eliminazione selettiva
Sarebbe nello sviluppo delle cellule staminali, o meglio in uno sviluppo di storto di alcune di esse, il mistero dell'insorgenza del cancro. Un principio apparentemente semplice che, se confermato e sviluppato, porte... »»

Staminali multipotenti sulle pareti dei vasi
Scoperta l'origine delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, in grado di formare tessuto osseo, muscolare, adiposo e cartilagineo
La parete dei vasi sanguigni potrebbe essere la principale sede naturale delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, quelle in grado di rigenerare qualsiasi tessuto di organo umano: una scoperta che consentirebbe ... »»

Conservare le cellule staminali dentarie
Al via in Italia, come in America, la crioconservazione di staminali della polpa del dente al fine di creare tessuti dentali e corone artificiali
E' stata effettuata questa mattina a Torino la prima estrazione in Italia destinato alla conservazione di cellule staminali dentarie. L'intervento e' avvenuto presso lo studio di Daniele Cardaropoli su un pic... »»

Uno studio sovverte regole di farmacologia su diffusione farmaco
Secondo la Legge di Overton più una molecola è lipofila, più velocemente penetra nelle cellule attraverso la membrana, ma uno studio inglese ha dimostrato l'opposto
Pare che uno dei principi di base più antichi della farmacologia stia per essere confutato. Sembra che nuove scoperte effettuate dai chimici della Università di Warwick nel Regno Unito contraddicano la "legge d... »»

Scoperta su meccanismo di sviluppo delle radici in piante
La nascita e lo sviluppo delle radici laterali è possibile grazie alla riprogrammazione di cellule già differenziate della radice primaria, indotto dall'ormone vegetale Auxina
Un'equipe di diversi ricercatori provenienti da Europa, Asia e USA ha portato alla luce nuove informazioni su come le radici crescono e si sviluppano. Nello specifico, su come le radici sono in grado di spostarsi lat... »»

Nuovo progetto NAD usa nanoparticelle per affrontare l'Alzheimer
Lotta all'Alzheimer con nanoparticelle in grado di superare la barriera ematoencefalica e veicolare molecole in grado di distruggere le placche di beta-amiloide
Un nuovo progetto finanziato dall'UE sta indagando l'uso delle nanoparticelle nella diagnosi e nel trattamento della malattia di Alzheimer. L'iniziativa quinquennale NAD ("Nanoparticles for the therapy and di... »»

Italiana la prima banca per la conservazione delle cellule staminali del liquido amniotico
La Biocell di Busto Arsizio offre un servizio di conservazione per 19 anni delle cellule staminali presenti nel liquido amniotico prelevato durante l'amniocentesi
Grazie alla Biocell Center di Busto Arsizio (Milano) sarà da oggi possibile conservare le cellule staminali estratte dal liquido amniotico utilizzato per l'effettuazione dell'amniocentesi, esame di diagnosi ... »»

Maturazione cellulare e disponibilità di nutrienti: chiarita la correlazione
Definita la via biochimica di regolazione della maturazione cellulare in risposta alle diverse condizioni ambientali. Implicata la via AMPK-Nampt-SIRT1
Nella ricerca riguardante le cellule staminali, i meccanismi di maturazione sono un argomento cardine. L'ultima scoperta in merito, pubblicata in un resoconto sulla rivista "Developmental Cell", riguarda la correlazi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117
Pagine archivio: