Notizie di  cellule staminali
Iniezione di cellule staminali per curare l'incontinenza femminile
	
			
              
              	 Le staminali prelevate dal muscolo della paziente e iniettate vicino all'uretra, rafforzano i muscoli sfinterici
              Una ricerca americana condotta da studiosi dell'Università di Pittsburgh ha stabilito che è possibile curare l'incontinenza femminile con un'auto-iniezione di cellule staminali di origine muscolare.... »»
			  
              
Cellule staminali per il trattamento di malattie cardiache
	
			
              
              	 Lo scopo degli studi è quello di trovare delle cellule in grado di rigenerare all'infinito cardiomiociti
              Lo scopo del gruppo di studio del professor Gianluigi Condorelli, ricercatore in Area Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Milano e direttore del Dipartimento di Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ... »»
			  
              
Create valvole cardiache umane da cellule staminali del midollo osseo
	
			
              
              	 Questa tecnica potrebbe sostituire, con molti vantaggi, l'impianto di valvole artificiali: tra 3 anni la sperimentazione
              Sono state rigenerate delle valvole cardiache umane a partire da cellule staminali di midollo osseo del paziente. Questo risultato è stato ottenuto da un gruppo di ricercatori britannici dell'Harefield Hospital sotto... »»
			  
              
Cellule staminali permettono a diabetici di evitare iniezioni insulina
	
			
              
              	 Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
              Un nuovo studio sulle cellule staminali sta aprendo nuove prospettive anche per il trattamento del diabete. E' stata messa a punto ed è già in fase di sperimentazione una terapia con cellule staminali che ha permesso... »»
			  
              
Cellule staminali umane riparano cuore infartuato
	
			
              
              	 Nuova molecola rende staminali isolate da placenta capaci di differenziarsi in tessuti cardiovascolari e di riparare il cuore
              Grazie ad uno studio condotto in collaborazione tra Cnr, Istituto nazionale di biostrutture e biosistemi (Consorzio interuniversitario Inbb) e Ospedale S. Orsola di Bologna è stata sintetizzata una nuova molecola che ren... »»
			  
              
Le cellule umane sono in grado di produrre un ormone vegetale
	
			
              
              	 L'ormone vegetale stimola i granulociti neutrofili e la proliferazione di cellule staminali mesenchimali
              Una ricerca condotta da una delle cinque unità operative che operano nell'ambito del ''Progetto Cellule Staminali Genova'' patrocinato nel 2002 dal professor Alberto Marmont Du Haut Champ, fondatore d... »»
			  
              
Soria: per il 2008 saranno identificate le cellule staminali che "alimentano" il cancro
	
			
              Il professor Bernat Soria, direttore del Centro andaluso di biologia molecolare e medicina rigenerativa (Cabimer), ha affermato che il 2008 sara' l'anno in cui la ricerca medico-scientifica riuscita' ad ident... »»
			  
              
Le cellule staminali prelevate dai vasi sanguigni rigenerano le fibre muscolari
	
			
              Secondo una recente ricerca, le cellule prelevate dai vasi sanguigni sono in grado di rigenerare i muscoli scheletrici e ciò offre buone speranze rispetto a nuove terapie per la distrofia muscolare. Lo studio, finanziato... »»
			  
              
Potocnik chiede di migliorare la procedura etica per la ricerca sulle cellule staminali
	
			
              Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha chiesto al Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) di elaborare un parere sul modo di migliorare la procedura etica ... »»
			  
              
Lesioni del midollo spinale riparate da cellule staminali umane
	
			
              
              	 In topi con lesioni al midollo spinale, le staminali umane diventano neuroni e riparano le lesioni
              Un esperimento condotto in un laboratorio della Johns Hopkins University di Baltimora, negli Usa, ha dimostrato che cellule staminali umane trapiantate in topi con lesioni al midollo spinale sono maturate e si sono anche... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 
            
            
            Pagine archivio: