Notizie di  cellule staminali
Il processo che invecchia le staminali
	
			
              
              	 Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli 
              Identificato un processo di invecchiamento irreversibile nelle cellule staminali dei muscoli più 'anziane' che fa loro perdere la capacità di rigenerazione. Lo studio di Pura Munoz-Canoves e colleghi de... »»
			  
              
Trovata proteina legata a staminali ematopoietiche
	
			
              
              	 Un gruppo di ricercatori ha identificato una proteina critica per le cellule staminali ematopoietiche e la formazione del sangue 
              Un gruppo di ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine, ha identificato una proteina critica per le cellule staminali ematopoietiche e la formazione del sangue. La scoperta potrebbe avere n... »»
			  
              
Staminali e ricerca malattie rare bimbi
	
			
              
              	 Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità della ricerca che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali su bambini affetti da malattie rare e gravi 
              Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità, in ambito scientifico e regolatorio, della ricerca transazionale che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali e degli esiti di ... »»
			  
              
Tessuto polmonare dalle cellule staminali
	
			
              
              	 Cellule cutanee sono state convertite in staminali indotte e poi differenziate in cellule polmonari con lo scopo di poter in futuro sperimentare farmaci anti cancro e forse anche trapianti 
              Per la prima volta cellule staminali umane sono state trasformate in cellule dei polmoni e delle vie aeree perfettamente funzionanti. Queste permetteranno di studiare le malattie respiratorie, di sperimentare farmaci e i... »»
			  
              
Le cellule staminali, queste sconosciute
	
			
              
              	 Un italiano su due non ne sa in pratica nulla di cellule staminali, ha poche e confuse informazioni.sull'argomento 
              Cellule staminali sconosciute agli italiani. Uno su due non ne sa in pratica nulla, ha poche e confuse informazioni sull'argomento. Per quanto riguarda per esempio la possibilita' di conservare il sangue del cord... »»
			  
              
Le staminali per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Significativi progressi nel trattamento della distrofia muscolare prendendo di mira le cellule staminali dei muscoli 
              Una collaborazione scientifica su larga scala condotta dall'Università Pierre e Marie Curie e dall'Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica, in Francia, ha prodotto dei significativi progr... »»
			  
              
Nuove cure contro linfomi e leucemie linfatiche
	
			
              
              	 I progressi nella terapia delle patologie linfoproliferative ed i risultati di una nuova tecnica di trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore familiare
              
Percentuali di guarigione sempre pił elevate tra i malati di patologie linfoproliferative (linfomi e leucemia linfatica cronica), ricorrendo all'utilizzo di nuovi farmaci. Mentre, grazie al"trapianto aploident... »»
			  
              
Una nuova proteina coinvolta nel glioblastoma
	
			
              
              	 Uno studio documenta il ruolo della proteina CLIC1 nelle cellule staminali tumorali di glioblastoma 
              Una ricerca nata dalla collaborazione tra Michele Mazzanti, del Dipartimento di Bioscienze della Statale di Milano, e Giuliana Pelicci, dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO), pubblicata in questi giorni sul Journa... »»
			  
              
Vasi sanguigni da cellule staminali indotte
	
			
              
              	 Usate delle iPSCs per generare cellule progenitrici vascolari per ottenere nel modello animale vasi sanguigni funzionanti
              Vasi sanguigni di lunga durata 'generati' nei topi con cellule umane riprogrammate. E' l'impresa di un team di ricercatori Usa del Massachusetts General Hospital. Gli scienziati hanno usato cellule progen... »»
			  
              
Regolamentato l'uso di staminali embrionali in Francia
	
			
              
              	 La ricerca sull'embrione e le cellule staminali embrionali passano da un divieto ad una regolamentazione, in favore di medicina rigenerativa e terapia cellulare
              Il Parlamento francese ha definitivamente adottato, ieri 16 luglio, il testo che autorizza la ricerca sull'embrione e le cellule staminali sostenuto dal Governo. La proposta di legge, presenta dai radicali di sinistr... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 
            
            
            Pagine archivio: