Notizie di  cellule staminali
Nuova popolazione di cellule staminali nelle meningi, le LeSC
	
			
              
              	 Sono una popolazione di cellule immature capaci di auto-mantenersi e differenziarsi in neuroni maturi eccitabili: il cervello ha una capacità rigenerativa maggiore di quanto creduto
              Nuova scoperta scientifica nel campo delle cellule staminali. Il lavoro è frutto di una ricerca dell'Università di Verona portata avanti nel Laboratorio di ricerca sulle cellule staminali, coordinato da Mau... »»
			  
              
Da cellule adulte a cellule staminali
	
			
              
              	 La proteina Wnt, un fattore di trascrizione genica, rende possibile la riprogrammazione di cellule somatiche adulte in cellule staminali
              Un'equipe italiana di ricercatori, guidati da Maria Pia Cosma dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Napoli, ha scoperto un nuovo meccanismo genetico che potrebbe permettre la riprogrammazione d... »»
			  
              
Sostituire frammenti di mascella con le staminali
	
			
              
              	 Le cellule staminali osse prelevate dalla cresta iliaca e impiantate in sede mascellare attuano la proliferazione di tessuto osseo rendendo possibile l'implantologia
              Anche in Italia è ora possibile, grazie all'opera del dott.Luigi Montesani, sottoporsi ad un rivoluzionario intervento di chirurgia orale volto a ricostruire parti mascellari mancanti tramite l'innesto di ce... »»
			  
              
Pelicci: i politici italiani non credono nella scienza
	
			
              
              	 La scoperta delle cellule staminali del cancro potrebbe portare a nuovi farmaci efficaci, ma in Italia i fondi per la ricerca sono insufficienti
              'In Italia la quantita' di denaro che viene investita in ricerca e' molto piu' bassa rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Questo riflette un elemento sostanziale, e cioe' il fatto c... »»
			  
              
Gli scienziati accelerano i sistemi di riparazione del corpo
	
			
              
              	 L'utilizzo dei fattori di crescita VEGF o G-CSF e del farmaco Mozobil induce il midollo osseo a rilasciare cellule staminali endoteliali ed emopoietiche
              Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti ad ingannare il midollo osseo in modo da fargli rilasciare un numero maggiore di cellule staminali adulte nel flusso sanguigno. Gli scienziati sperano che le loro s... »»
			  
              
Meccanismi di adesione nelle staminali ovatiche
	
			
              
              	 Grazie a integrina ed E-caderina le cellule staminali follicolari (FSC) possono aderire alla nicchia di maturazione
              Da una ricerca condotta da ricercatori della Rockefeller University diretti da A.M. O'Reilly, che ne riferiscono sul Journal of Cell Biology, risulta che alcune cellule staminali sono in grado di modellare l'ambi... »»
			  
              
Cellule staminali leucemiche: si riproducono lentamente per diventare immortali
	
			
              
              	 Gli oncogeni come p21 impediscono alle staminali di invecchiare, mantenendo intatta la loro capacità di formare nuovo tessuto tumorale
              Già sapevamo che, a differenza delle normali cellule staminali dei tessuti, che invecchiano e muoiono, le cellule staminali del cancro sono immortali e mantengono indefinitamente la loro capacità d'automant... »»
			  
              
Un cerotto per il cuore
	
			
              
              	 Grazie ad una impalcatura di tessuto biotech seminato di cellule staminali cardiache sarà possibile riparare le lesioni infartuali
              Gli scienziati del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston (Mit) hanno creato un tessuto biodegradabile che sarà utile per riparare il cuore colpito da infarto o per curare malformazioni congenit... »»
			  
              
Al San Raffaele, staminali per far ricrescere i nervi
	
			
              
              	 Un cilindro in biopolimero servirà da guida per permettere a cellule staminali nervose, stimolate da fattori di crescita, di ricostruire nervi lesi
              Un biopolimero potrebbe fare da guida per la ricrescita dei nervi, indotta dall'utilizzo di cellule staminali. E' un progetto di ricerca che da' speranza a coloro che a causa di un incidente hanno perduto l... »»
			  
              
Banca delle staminali attiva a Terni dal 2009
	
			
              
              	 Entro Giugno sarà attiva la prima banca di cellule staminali, risultato di una cooperazione a livello nazionale
              Sta nascendo a Terni la banca per le cellule staminali che dovrebbe diventare operativa per la sperimentazione nel prossimo anno. Il punto e' stato fatto oggi in occasione della conferenza stampa sulla donazione di 5... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 
            
            
            Pagine archivio: