Notizie di  dna
Sequenziato il Dna del batterio killer
	
			
              
              	 Sequenziato genoma dellacinetobacter baumannii dai ricercatori dellIstituto di Tecnologie Biomediche del Cnr di Milano insieme a colleghi dell'ISS e dell'Università di Roma T
              Gli antibiotici sono i farmaci con la massima efficacia terapeutica a disposizione della medicina. Tuttavia il loro uso costante e talvolta indiscriminato ha prodotto alcune specie di microrganismi patogeni resistenti ch... »»
			  
              
Nuova strategia per il sequenziamento del DNA potrebbe essere vitale durante le epidemie
	
			
              Scienziati finanziati dall"UE hanno sviluppato una strategia per identificare rapidamente le proprietà genetiche di ceppi batterici virulenti. Queste tecniche potranno risultare essenziali nel reagire in modo efficace a ... »»
			  
              
Studio sul DNA degli americani di origine europea
	
			
              
              	 Un gruppo di ricercatori ha di recente tentato di scoprire la diversità genetica degli europei che sono immigrati negli Stati Uniti
              La mappatura del genoma, ovvero la creazione di una mappa genetica attraverso l'assegnazione di frammenti del DNA ai cromosomi, ha mosso i primi passi negli anni '70, quando gli scienziati capirono come isolare e... »»
			  
              
Scienziati individuano il gene con «codice a barre» nelle piante
	
			
              
              	 Il gene potrebbe aiutare i ricercatori a catalogare le piante nelle regioni ricche di specie, e a monitorare il commercio di specie vegetali in via d'estinzione.
              
Un"équipe internazionale di scienziati ha scoperto un gene contenente un «codice a barre» che può essere utilizzato per distinguere la maggior parte delle specie vegetali terrestri. Il gene potrebbe aiutare i ricercato... »»
			  
              
Bioinformatica, variazioni sul tema genomico
	
			
              
              	 Al via un progetto internazionale di ricerca per individuare le variazioni genomiche esistenti fra gli esseri umani
              Un consorzio di enti di ricerca internazionali ha annunciato ufficialmente il varo del 1000 Genomes Project. Un esperimento che tenterà di comprendere le piccole variazioni genomiche esistenti fra gli individui. Wellcome... »»
			  
              
Nuovo progetto dell'UE per sviluppare un catalogo delle variazioni genetiche
	
			
              
              	 Piccole differenze in una determinata sequenza genetica possono influenzare la nostra suscettibilità a talune patologie o condizioni e la nostra risposta ad esse
              La creazione di un catalogo delle variazioni genetiche e del loro impatto sulla nostra salute è l'obiettivo del progetto GEN2PHEN (Genotype-to-phenotype databases: a holistic solution, Banche dati di genotipi-fe... »»
			  
              
La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi
	
			
              
              	 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»
			  
              
Secondo Craig Venter in futuro sarà possibile creare l'uomo sintetico
	
			
              
              	 Nonostante i limiti etici, Venter non esclude che nel XXII qualcuno crei un uomo sintetico oppure cambi parti di DNA per migliorare caratteristiche fisiche dell'uomo
              Craig Venter, lo scienziato americano che nei giorni scorsi ha annunciato la creazione di un cromosoma artificiale, durante un'intervista ha dichiarato che si sta avvicinando la creazione di un uomo totalmente sintet... »»
			  
              
Il DNA dei microrganismi intrappolati nei ghiacciai rimane funzionante
	
			
              
              	 I microrganismi isolati dai ghiacciai più recenti sono in grado di replicarsi molto velocemente, quelli più antichi crescono ma più lentamente
              Uno studio dei ricercatori della Rutgers University, nel New Jersey e della Boston University, afferma che con lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe tornare a vivere il patrimonio genetico di antichi microrganismi rimas... »»
			  
              
Scoperto legame tra DNA mitocondriale e diabete
	
			
              
              	 Secondo un recente studio più del 20% dei casi di diabete di tipo 2 possono essere correlati a mutazioni del DNA mitocondriale
              Uno studio del Cold Spring Harbor Laboratory, coordinato da Theodore Kurtz, ha stabilito che esiste un legame tra il DNA mitocondriale e i marcatori metabolici del diabete di tipo 2. I risultati indicano che in più ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 
            
            
            Pagine archivio: