Notizie di  epato
Correlazione fra virus e tumori
	
			 L'infezione da virus dell'epatite C aumenta notevolmente il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di linfomi
              
              	 L'infezione da virus dell'epatite C aumenta notevolmente il rischio di ammalarsi di alcuni tipi di linfomi
              Da una ricerca svolta dal National Cancer Institute (NCI) degli Stati Uniti sembra emergere sempre più chiaramente un forte legame tra alcuni virus e tumori. Le persone infettate dal virus dell'epatite C hanno u... »»
			  
              
Scoperta in Italia una mutazione anti-colesterolo
	
			 E' una mutazione del gene PCSK9 che regola la capacità delle cellule epatiche di catturare lipoproteine a bassa densità (LDL)
              
              	 E' una mutazione del gene PCSK9 che regola la capacità delle cellule epatiche di catturare lipoproteine a bassa densità (LDL)
              
Sono state individuate delle mutazioni genetiche che tengono sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. 
La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell... »»
			  
              
L'interferone diminuisce il rischio di ricadute per cancro al fegato
	
			 La ricerca italiana dimostra che a quattro anni il rischio di recidive diminuisce del 30%
              
              	 La ricerca italiana dimostra che a quattro anni il rischio di recidive diminuisce del 30%
              Uno studio italiano coordinato dalla Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano e sostenuto da fondi pubblici dà una nuova speranze contro il tumore al fegato nei pazienti affetti da epatite C: sommin... »»
			  
              
Un interruttore molecolare modula le difese antivirali
	
			 Si cercano farmaci in grado di evitare risposte immunitarie eccessive, talvolta più pericolose degli stessi virus
              
              	 Si cercano farmaci in grado di evitare risposte immunitarie eccessive, talvolta più pericolose degli stessi virus
              Il virus dell'epatite C quando entra nell'organismo umano attiva la risposta immunitaria ma subito dopo la spegne manipolando l'interazione fra alcune proteine cellulari chiave. Questo è quanto scoperto da un... »»
			  
              
Tumore fegato: l'Università di Palermo sperimenta un nuovo cocktail di farmaci
	
			 Incoraggianti risultati in vitro con farmaci che attaccano solo le cellule malate riducendo gli effetti collaterali
              
              	 Incoraggianti risultati in vitro con farmaci che attaccano solo le cellule malate riducendo gli effetti collaterali
              I ricercatori del dipartimento di Scienze biochimiche dell'Università di Palermo hanno studiato e messo a punto un nuovo cocktail di farmaci per colpire le cellule tumorali di chi e' affetto da epatocarcinoma e r... »»
			  
              
Epatite B: record di vaccinazioni in Cina
	
			 Grazie alla collaborazione fra Governo e GAVI Alliance
              
              	 Grazie alla collaborazione fra Governo e GAVI Alliance
              Già evitate almeno 200.000 vittime future: è questo il primo bilancio della campagna per la vaccinazione contro l'epatite B lanciata tre anni fa in Cina, che ha interessato oltre 11 milioni di bambini. Si stima che a... »»
			  
              
Omega-3 e tumori del fegato
	
			 La ricerca potrebbe aprire la strada a una terapia efficace anche per la prevenzione della steatoepatite
              
              	 La ricerca potrebbe aprire la strada a una terapia efficace anche per la prevenzione della steatoepatite
              Gli studi sugli effetti benefici per la salute degli omega-3 si susseguono, e non tutti con risultati concordanti. L’ultimo in ordine di tempo ha preso in considerazione il rapporto tra l’assunzione di questi acidi grass... »»
			  
              
Staminali adulte per l'epatite fulminante
	
			 Il futuro della cura dell'epatite fulminante, che porta a morte nel 40-60% dei casi, sono le cellule staminali adulte.
              Il futuro della cura dell'epatite fulminante, che porta a morte nel 40-60% dei casi, sono le cellule staminali adulte.
E' la prospettiva che si intravede negli ottimi risultati di uno studio su animali che s... »»
			  
              
L'epatite B e le donne mancanti
	
			 I portatori del virus hanno maggiori probabilità di dare alla luce un figlio maschio
              
              	 I portatori del virus hanno maggiori probabilità di dare alla luce un figlio maschio
              In uno studio che susciterà sicuramente molte controversie, l'economista Emily Oster dell'Harvard University ipotizza che l'eccessiva mortalità femminile - per esempio dovuta a infanticidio - possa non essere... »»
			  
              
Piastrine coinvolte in epatite B e C
	
			 Le piastrine del sangue, che normalmente sono nostre alleate nella lotta contro le emorragie, hanno anche il compito di intrappolare nel fegato le cellule immunitarie dell'organismo, colpito da epatite B o C, scatena... »»
              Le piastrine del sangue, che normalmente sono nostre alleate nella lotta contro le emorragie, hanno anche il compito di intrappolare nel fegato le cellule immunitarie dell'organismo, colpito da epatite B o C, scatena... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 
            
            
            Pagine archivio: