Notizie di  fecondazio
Primo ricorso a tar lazio contro linee guida procreazione
	
			
              Ivana e' affetta da una malattia genetica del sangue, la talassodrepanocitosi, e suo marito Roberto e' portatore sano di talassemia. Se dovessero avere un figlio, la probabilita' di trasmettergli la malattia e' del 50%: ... »»
			  
              
Cellule e politica: dai referendum italiani alla morte di Reeve
	
			
              
              	Paesi a confronto sul tema della fecondazione e della ricerca sulle staminali embrionali
              Innescato lo strumento referendario perché siano i cittadini a pronunciarsi sulla legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, dentro e fuori dal Parlamento c'è già chi tratta per apportare modifiche a questa... »»
			  
              
Cittadini segnalano disinformazione su procreazione
	
			
              Dilaga la disinformazione sulle vicende relative alla procreazione assistita e i cittadini lamentano disservizi cui si aggiungono spesso gli alti costi dei trattamenti.
E' la denuncia del segretario nazionale del Tr... »»
			  
              
Clinica spagnola offre embrioni in adozione
	
			
              Adozione degli embrioni. In Spagna si puo'. Dal primo novembre, infatti, l'istituto 'Marques' di Barcellona offrira' in adozione 1.700 embrioni congelati, abbandonati dai padri biologici nelle mani della clinica. L'inizi... »»
			  
              
Esperti,25 anni di ricerca a rischio con legge sulla procreazione
	
			
              Sono stati necessari 25 anni di ricerca nel campo delle biotecnologie per ottenere risultati apprezzabili nella procreazione assistita: un lunghissimo periodo di studi che rischia di essere in buona parte vanificato dall... »»
			  
              
Procreazione: ampio dibattito politico e influenze internazionali
	
			
              ''Il mio primo pensiero, per la nuova stagione politica, e' fare modificare in Parlamento la tanto contestata legge sulla procreazione assistita'': il ministro per le pari opportunita', Stefania Prestigiacomo, conferma i... »»
			  
              
65% favorevole fecondazione, si' a clonazione terapeutica
	
			
              Il 65% degli italiani è favorevole alla fecondazione artificiale. E ben il 64% dice si' alla clonazione terapeutica, cioe' alla creazione di embrioni per fare ricerca sulle staminali, vietata nel nostro Paese. E' la foto... »»
			  
              
Fecondazione, regole più rigide
	
			
              
              	Le linee guida della commissione: maggiori divieti per i test sugli embrioni. Scontro e dimissioni a
              Diagnosi pre-impianto, congelamento degli ovociti, embrioni a rischio. Più d’uno aveva sperato che le linee guida emanate dal ministero della Salute potessero aggiustare alcuni tra i punti più controversi della nuova leg... »»
			  
              
Applicazione della fecondazione artificiale tra bovin e zebù
	
			
              
              	Importante applicazione della fecondazione artificiale in un’azienda della costa rica
              Verso la fine del 1999, nella regione nord ovest del Costa Rica - gemellata con la Regione Piemonte - è stata identificata un'azienda sperimentale - Gruppo Los Mogotes - allo scopo di incrementare la produzione di carne ... »»
			  
              
Le regole sulla fecondazione assistita
	
			
              
              	L’accesso, i divieti e le pesanti sanzioni
              Ecco in sintesi le regole sulla fecondazione medicalmente assistita. 
Accesso. 
Sarà consentita per risolvere problemi di documentate sterilità o infertilità e solo se non ci sono altri metodi terapeutici e... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 
            
            
            Pagine archivio: