Notizie di  genoma
Scoperte due varianti genetiche responsabili dell'aumento di neuroblastoma
	
			 Con studi di assocazione su tutto il genoma (GWAS) individuate alcune varianti nei geni HACE1 e LIN28B fanno aumentare il rischio di neuroblastoma, un cancro pediatrico
              
              	 Con studi di assocazione su tutto il genoma (GWAS) individuate alcune varianti nei geni HACE1 e LIN28B fanno aumentare il rischio di neuroblastoma, un cancro pediatrico
              Ricercatori provenienti da Italia a Stati Uniti hanno scoperto due varianti genetiche che fanno aumentare il rischio di neuroblastoma, un cancro pediatrico. Questa scoperta è stata fatta usando una tecnologia automa... »»
			  
              
Un sequenziamento genomica umano in due giorni
	
			 Un nuovo sequenziatore permette alte performance per trovare trattamenti salva vita nei neonati a rischio da patologie pericolose
              
              	 Un nuovo sequenziatore permette alte performance per trovare trattamenti salva vita nei neonati a rischio da patologie pericolose
              
Alcuni medici del Children's Mercy Hospitals and Clinics del Kansas hanno usato un sequenziatore per analizzare un'intera sequenza genomica di un neonato in appena due giorni: abbastanza veloce per  salvare la ... »»
			  
              
Come funziona il genoma umano
	
			 Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
              
              	 Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
              Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane.
In seguit... »»
			  
              
Scoperta un'alterazione genica che causa il glioblastoma nel cervello
	
			 Analizzando genoma del tumore del cervello si è scoperto che i geni FGFR e TACC sono fusi e producono una proteina in grado di causare il glioblastoma quando introdotta nel cervello di topo
              
              	 Analizzando genoma del tumore del cervello si è scoperto che i geni FGFR e TACC sono fusi e producono una proteina in grado di causare il glioblastoma quando introdotta nel cervello di topo
              Una scoperta che può aprire nuove prospettive di terapia per I tumori maligni del cervello viene pubblicata oggi sulla rivista Science. La scoperta è stata fatta alla Columbia University di New York da un grupp... »»
			  
              
I test genomici nell'era di Facebook
	
			 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
              	 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
Sempre più persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo è quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si è predisposti ad una patologia: ma è davvero... »»
			  
              
Il lavoro delle proteine per la secrezione nelle cellule
	
			 Il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule
              
              	 Il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule
              In un articolo sulla rivista Nature Cell Biology, il team, proveniente da Germania e Irlanda, spiega che le scoperte fatte sono il risultato di uno studio di oltre 8 milioni di singole cellule. Questo lavoro è stato... »»
			  
              
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Sequenziato il genoma dei bonobo
	
			 Insieme agli scimpanzé è uno dei parenti più prossimi dell'uomo: interessanti il confronto tra i genomi di uomo, bonobo e scimpanzé
              
              	 Insieme agli scimpanzé è uno dei parenti più prossimi dell'uomo: interessanti il confronto tra i genomi di uomo, bonobo e scimpanzé
              Un team internazionale di scienziati è riuscito a sequenziare il genoma del bonobo (Pan paniscus), che è, assieme allo scimpanzé (Pan troglodytes), uno dei parenti più prossimi dell'uomo.
»»
			  
              
Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere  l'integrità e la stabilità del genoma
	
			 Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
              
              	 Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
              Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.
A parte alcune eccezioni note, c... »»
			  
              
La genetica e le popolazioni di scimpanzé
	
			 La genomica ha un ruolo fondamentale nella conservazione degli scimpanzé, così popolazioni vicine hanno una diversità genetica maggiore rispetto a persone di continenti diversi
              
              	 La genomica ha un ruolo fondamentale nella conservazione degli scimpanzé, così popolazioni vicine hanno una diversità genetica maggiore rispetto a persone di continenti diversi
              Alcuni scienziati in Cameroon, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto che le popolazioni di scimpanzé che vivono in stretta prossimità sono considerevolmente più diverse dal punto di vista g... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
            
            
            Pagine archivio: