»»
			  
              
La Svezia propone 'il più completo progetto medico' dopo quello sul genoma umano
	
			 I ricercatori del Karolinska Institutet svedese stanno preparando un'iniziativa internazionale per cartografare i legami tra salute, geni e stile di vita, in quello che a loro avviso potrebbe essere uno 'dei più completi... »»
              I ricercatori del Karolinska Institutet svedese stanno preparando un'iniziativa internazionale per cartografare i legami tra salute, geni e stile di vita, in quello che a loro avviso potrebbe essere uno 'dei più completi... »»
			  
              
La sorprendente complessità di un'ameba
	
			 Sequenziato per la prima volta il DNA di un patogeno umano amitocondriale
              
              	Sequenziato per la prima volta il DNA di un patogeno umano amitocondriale
               La sequenza del genoma dell'ameba parassitica Entamoeba histolytica, una delle principali cause di diarrea nei paesi... »»
La sequenza del genoma dell'ameba parassitica Entamoeba histolytica, una delle principali cause di diarrea nei paesi... »»
			  
              
Studio svela 'trucco' con cui virus cambiano genoma ospite
	
			 Scoperto un 'trucco' utilizzato dai virus per modificare il genoma dell'ospite. Uno studio internazionale, pubblicato su 'Nature Methods', ha identificato delle molecole chiamate microRna (miRna), che vengono prodotte da... »»
              Scoperto un 'trucco' utilizzato dai virus per modificare il genoma dell'ospite. Uno studio internazionale, pubblicato su 'Nature Methods', ha identificato delle molecole chiamate microRna (miRna), che vengono prodotte da... »»
			  
              
L'insetto che detossifica l'ambiente
	
			 Sequenziato il genoma di Dehalococoides ethenogenes
              
              	Sequenziato il genoma di Dehalococoides ethenogenes
              La scoperta, effettuata dai ricercatori della Cornell University in un impianto di trattamento delle acque fognarie di New York, che la varietà 195 dell'insetto Dehalococoides ethenogenes può purificare l'ambiente detoss... »»
			  
              
Pubblicata l'analisi del cromosoma 16
	
			 Contiene 880 geni e 78,8 milioni di basi
              
              	Contiene 880 geni e 78,8 milioni di basi
              Dopo sedici anni di lavoro, il Joint Genome Institute (JGI) del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha completato la propria parte del »»
			  
              
Decifrato il cromosoma umano 16
	
			 Decifrato il cromosoma umano 16, uno dei cromosomi con il piu' alto numero di duplicazioni di 'segmenti' identici. Lo annuncia uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Nature. L'analisi della sequenza e' iniziata... »»
              Decifrato il cromosoma umano 16, uno dei cromosomi con il piu' alto numero di duplicazioni di 'segmenti' identici. Lo annuncia uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Nature. L'analisi della sequenza e' iniziata... »»
			  
              
Il genoma di un microbo marino
	
			 Decifrato il DNA di Silicibacter pomeroyi
              
              	Decifrato il DNA di Silicibacter pomeroyi
              I risultati inaspettati dell'analisi del corredo genetico di un microbo marino hanno fornito agli scienziati un nuovo punto di vista su come i batteri riescono a sopravvivere nell'oceano. La scoperta potrebbe rivelarsi u... »»
			  
              
Il genoma del gallo
	
			 È stato pubblicato sulla rivista
              
              	È stato pubblicato sulla rivista
               La sequenza del DNA del gallo selvatico (Gallus gallus) è stata pubblicata sul numero del 9 dicembre 2004 della rivista ... »»
La sequenza del DNA del gallo selvatico (Gallus gallus) è stata pubblicata sul numero del 9 dicembre 2004 della rivista ... »»
			  
              
Decifrato il genoma del pollo
	
			 Decifrato il genoma del pollo. Per la prima volta, infatti, l'International Chicken Genome Sequencing Consortium ha 'mappato' il genoma di un volatile. Tre studi, coordinati da Richard K. Wilson della Washington Universi... »»
              Decifrato il genoma del pollo. Per la prima volta, infatti, l'International Chicken Genome Sequencing Consortium ha 'mappato' il genoma di un volatile. Tre studi, coordinati da Richard K. Wilson della Washington Universi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
            
            
            Pagine archivio: