Notizie di  infezion 
Vaccino contro l'HIV: non sempre una risposta immunitaria forte è più efficace
	
			 Solo i linfociti T che attaccano proteine "Gag" presenti all'interno del virus aiutano il controllo dell'infezione
              
              	 Solo i linfociti T che attaccano proteine "Gag" presenti all'interno del virus aiutano il controllo dell'infezione
              Una ricerca condotta dai biologi dell’Università di Oxford, Massachusetts General Hospital di Boston e dell’Università del KwaZulu-Natal (e finanziata dal Wellcome Trust e dai National Institutes of Health) è giunta alla... »»
			  
              
Un topo per studiare le infezioni nell'uomo
	
			 Modificato geneticamente per avere simili meccanismi di reazione
              
              	 Modificato geneticamente per avere simili meccanismi di reazione
              Reagisce alle infezioni proprio come farebbe un uomo, il topo-chimera dal sistema immunitario identico a quello dell'uomo descritto nel numero di novembre della rivista Nature Medicine . Il suo sistema di difesa da v... »»
			  
              
Il raffreddore? Colpa delle maniglie
	
			 Il virus può trasmettere l'infezione anche per 18 ore
              
              	 Il virus può trasmettere l'infezione anche per 18 ore
              Nel corso delle normali attività quotidiane, una persona raffreddata trasferisce i suoi virus al 35 per cento delle superfici che tocca. È quanto risulta da una ricerca coordinata dall’Università della Virginia presentat... »»
			  
              
Epidemia di TBC in Sudafrica
	
			 L'infezione è favorita da un sistema immunitario deficitario
              
              	 L'infezione è favorita da un sistema immunitario deficitario
              È, secondo le stesse parole dei medici che stanno cercando di affrontarlo, uno scenario da incubo. Tra i pazienti affetti da HIV in Sudafrica è esplosa una infezione di tubercolosi estremamente resistente ai farmaci (XDR... »»
			  
              
Il mirtillo rosso ostacola E. coli
	
			 Ne impedisce l'adesione alle cellule dell'organismo, primo passo dell'infezione
              
              	 Ne impedisce l'adesione alle cellule dell'organismo, primo passo dell'infezione
              Il succo di mirtillo rosso (Vaccinium oxycoccus) ha la capacità di influire sul batterio E. coli, in modo tale da impedirgli l’inizio dell’infezione. E. coli è responsabile di numerose e diffuse infezioni soprattutto all... »»
			  
              
Scienziati sviluppano un nuovo antibiotico
	
			 Da Fleming alle più recenti vie innovative nella lotta contro le infezioni batteriche
              
              	 Da Fleming alle più recenti vie innovative nella lotta contro le infezioni batteriche
              Un'équipe del gigante farmaceutico Merck, Sharp & Dohme ha sviluppato un tipo di antibiotici totalmente nuovo, utilizzando una via innovativa per trattare le infezioni batteriche. I primi risultati sull'effic... »»
			  
              
Un DNA che non va perduto
	
			 Il "bioportfolio" costituisce una sorta di database delle infezioni degli individui e delle popolazioni
              
              	 Il "bioportfolio" costituisce una sorta di database delle infezioni degli individui e delle popolazioni
              I ricercatori della Università di Helsinki, in Finlandia, e della Universitätsklinikum di Bonn hanno coniato il termine “bioportfolio” per descrivere il materiale genomico virale che rimane nel corpo umano dopo l’infezio... »»
			  
              
Un trial profilattico rivela una notevole diminuzione delle infezioni malariche
	
			 Nel corso di uno studio eseguito in Senegal i ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine hanno conseguito una riduzione sbalorditiva, pari all'86 per cento, delle infezioni malariche contratte d... »»
              Nel corso di uno studio eseguito in Senegal i ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine hanno conseguito una riduzione sbalorditiva, pari all'86 per cento, delle infezioni malariche contratte d... »»
			  
              
Un nuovo studio getta luce sull'evoluzione dei batteri
	
			 Un'équipe di ricercatori dell'Università delle Fiandre (Belgio), in collaborazione con l'Università di Gand, ha scoperto un importante meccanismo che si scatena negli animali, compresi gli esseri umani, quand... »»
              Un'équipe di ricercatori dell'Università delle Fiandre (Belgio), in collaborazione con l'Università di Gand, ha scoperto un importante meccanismo che si scatena negli animali, compresi gli esseri umani, quand... »»
			  
              
Fibrosi cistica: una nuova arma contro le infezioni
	
			 I due volti di una mutazione batterica
              
              	 I due volti di una mutazione batterica
              La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse e interessa circa un nuovo nato su 2500. Causata da un difetto nel gene CFTR, destinato alla produzione di una proteina coinvolta nel trasporto transmembrana ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
            
            
            Pagine archivio: