Notizie di  infiammaz
Ricercatori individuano la molecola difettosa che scatena le malattie infiammatorie intestinali
	
			 Un'équipe di ricercatori ha scoperto che le malattie infiammatorie intestinali, quali il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, sono provocate da un ciclo vizioso di segnali infiammatori scatenati da una molecola di se... »»
              Un'équipe di ricercatori ha scoperto che le malattie infiammatorie intestinali, quali il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, sono provocate da un ciclo vizioso di segnali infiammatori scatenati da una molecola di se... »»
			  
              
Scoperta relazione causa-effetto tra grasso addominale e rischio diabete e infarto
	
			 Il grasso viscerale induce un'elevata produzione di molecole infiammatorie, fattori di rischio cardiometabolico
              
              	 Il grasso viscerale induce un'elevata produzione di molecole infiammatorie, fattori di rischio cardiometabolico
              Uno studio coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la University School of Medicine di St. Louis ha permesso di scoprire la relazione causa-effetto tra presenza di grasso addominale e aumen... »»
			  
              
Nuovo farmaco biotech contro l'asma allergica grave
	
			 Agisce attaccandosi alle IgE e impendo così che si inneschi la reazione infiammatoria che scatena la crisi asmatica
              
              	 Agisce attaccandosi alle IgE e impendo così che si inneschi la reazione infiammatoria che scatena la crisi asmatica
              In Italia è disponibile il primo farmaco per la cura dell'asma allergica grave non controllata, una forma che colpisce nel nostro Paese, secondo le stime, più di 200 mila persone. E' rimborsato dal Servizio Sanit... »»
			  
              
Scoperto un recettore che protegge il feto
	
			 Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
              
              	 Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
              E' stato scoperto un recettore che regola l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori presenti nella circolazione della madre. 
Si tratta di un "filtro" che blocca le chemochine, proteine prodotte ... »»
			  
              
Scoperto il legame tra infiammazioni croniche e cancro
	
			 Il livello della proteina p100, che partecipa alla crescita cellulare normale, è più alto in caso di infiammazione cronica
              
              	 Il livello della proteina p100, che partecipa alla crescita cellulare normale, è più alto in caso di infiammazione cronica
              I ricercatori della Università della California a San Diego hanno scoperto un collegamento tra processi infiammatori e tumori. La proteina p100 che normalmente partecipa alla crescita della cellula, è presente in quantit... »»
			  
              
Le infezioni parassitarie sembrano ostacolare la sclerosi multipla
	
			 I parassiti producono molecole che smorzano la risposta infiammatoria
              
              	 I parassiti producono molecole che smorzano la risposta infiammatoria
              Negli ultimi decenni si è registrato un aumento del numero di casi di sclerosi multipla (SM) e i fattori ambientali sembrano concorrere in questo.
Secondo una teoria l'aumento delle patologie autoimmuni potrebbe... »»
			  
              
Estratti di te' riducono danni cutanei da radioterapia
	
			 Gli effetti antiinfiammatori del te' riducono la tossicità cutanea della radioterapia.
              
              	 Gli effetti antiinfiammatori del te' riducono la tossicità cutanea della radioterapia.
              Frank Pajonk, della University of California a Los Angeles insieme con l'Universita' di Freiburg, in Germania hanno dimostrato che estratti di te' verde e nero riescono a guarire danni cutanei dovuti alla rad... »»
			  
              
Dall’interleuchina-10 una speranza per i celiaci
	
			 Allo studio prodotti antinfiammatori a base di IL-10
              
              	 Allo studio prodotti antinfiammatori a base di IL-10
              La malattia celiaca, che colpisce circa l’uno per cento della popolazione, è una delle forme più comuni di intolleranza alimentare. L’ingestione del glutine, contenuto nel grano, nell’orzo e nella segale, scatena nei sog... »»
			  
              
Contro le patologie infiammatorie gravi
	
			 Il successo del test deve ora essere validato con trial sull'essere umano
              
              	 Il successo del test deve ora essere validato con trial sull'essere umano
              Sono stati sviluppati per il trattamento dei tumori, ma hanno dimostrato la loro efficacia – secondo quanto riporta la rivista “Nature Medicine” – anche nella riduzione dell’infiammazione a carico di polmoni, articolazio... »»
			  
              
Infiammazione causa disturbi sonno anziani
	
			 Sonnolenza diurna, sonno notturno frammentato e breve, difficolta' ad addormentarsi: i disturbi del sonno tipici degli anziani e che riguardano il 70% delle persone sopra i 60 anni potrebbero essere causati, secondo ... »»
              Sonnolenza diurna, sonno notturno frammentato e breve, difficolta' ad addormentarsi: i disturbi del sonno tipici degli anziani e che riguardano il 70% delle persone sopra i 60 anni potrebbero essere causati, secondo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 
            
            
            Pagine archivio: