Notizie di italiano
Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»

Da staminali neurali e virus Epstein-Barr allo studio nuove terapie contro la sclerosi multipla
Due progetti di ricerca italiani sostenuti dalla Fism, cercheranno di gettare luce su meccanismi di sviluppo della malattia e su nuovi possibili approcci terapeutici
Secondo due nuove ricerche italiane, cellule staminali neurali e virus di Epstein-Barr (Ebv) potrebbero essere utili nella messa a punto di nuovi trattamenti contro la sclerosi multipla (Sm), una malattia degenerativa ch... »»

Terapia genica per la cura dell'amaurosi congenita di Leber
Eseguito con successo intervento di terapia genetica su tre pazienti italiani, coinvolti nella studio anche il Tigem e la Seconda Università di Napoli
Sul New England Journal of Medicine sono stati pubblicati i risultati del primo intervento di terapia genica sull'uomo per curare l'amaurosi congenita di Leber, una grave forma di cecità ereditaria. L'in... »»

Un innovativo farmaco italiano dona nuove speranze ai malati di AIDS
Si chiama Raltegravir e inibisce l'integrasi, uno dei tre enzimi fondamentali alla riproduzione e propagazione del virus HIV nelle cellule umane
Da oggi in Italia, esiste in commercio, un nuovo farmaco contro l'AIDS. Si tratta di una molecola rivoluzionaria che fa parte della classe degli inibitori dell'integrasi. Il Raltegravir, questo il nome del farmac... »»

Unesco premia ricercatrice italiana per studio su trealosio
Assomiglia al saccarosio. Allo zucchero per eccellenza lo accomuna addirittura la stessa formula chimica, ma vi sono delle differenze strutturali che ne fanno la sua forza. Si tratta del trealosio, uno zucchero che ha ca... »»

Prof. Bernardini su 'New Scientist': il Papa danneggia scienza e societa' italiana
Carlo Bernadini, professore emerito di fisica, e" stato uno dei 67 professori della Sapienza di Roma che sono finiti sulle prime pagine dei giornali per aver protestato contro l"invito del rettore dell"universita" a Bene... »»

Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce è quanto è stato messo a punto nell’ambito di un ... »»

GDF5, un nuovo gene responsabile dell’altezza
Ricercatori dell’INN CNR di Cagliari hanno scoperto per la prima volta la connessione tra basi genetiche della statura e l’osteoartrite, malattia di cui soffre quasi un italiano su dieci
In uno studio sull’intero genoma che coinvolge più di 35.000 persone, un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in coll... »»

Tutti i numeri della ricerca, luci e ombre del sistema italiano
I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book, dal titolo 'Scienza e tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull'innovazione', che raccoglie i principali indicatori relativi... »»

Colesterolo: valori a rischio per quasi 20 milioni di italiani
Ancora bassi i controlli periodici annuali
Sono circa 13 milioni gli italiani che dovrebbero curare con farmaci l'eccesso grassi nel sangue. Tuttavia sono i 20 milioni circa di concittadini con valori al limite dell'accettabile a preoccupare di più g... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Pagine archivio: