Notizie di italiano
L'interferone diminuisce il rischio di ricadute per cancro al fegato
La ricerca italiana dimostra che a quattro anni il rischio di recidive diminuisce del 30%
Uno studio italiano coordinato dalla Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano e sostenuto da fondi pubblici dà una nuova speranze contro il tumore al fegato nei pazienti affetti da epatite C: sommin... »»

Secondo il Censis il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da tumori
La maggioranza degli italiani è fiduciosa ma lamenta alcune carenze nel rapporto con i medici e con le strutture
Secondo il rapporto Oncologia e sanità, realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al ministero della Salute, il 75% degli italiani pensa che si possa guarire da un tumore, anche ... »»

Il trapianto di staminali autologhe contro distrofia di Duchenne è sicuro
Lo studio italiano condotto su 8 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso
Dalla Fondazione Policlinico di Milano arriva una nuova speranza per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Questa grave malattia neurologica colpisce un bambino su 3.500 maschi e solo in Italia si contano 2-3 mi... »»

Assobiotech chiede interventi legislativi e fiscali per le aziende biotech italiane
Sono necessarie normative che favoriscano il settore perchè questo riesca a crescere
Il vicepresidente di Assobiotech Alessandro Sidoli e il direttore generale, Leonardo Vingiani hanno parlato a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione "BioEurope Spring 2007", che p... »»

La società italiana Molmed sta studiando un nuovo approccio contro il cancro
Si cerca di affamare le cellule tumorali distruggendo i vasi che le nutrono. La società potrebbe quotarsi in borsa
"I tumori possono essere combattuti affamando le loro cellule, facendole morire di fame. Esistono centinaia o forse migliaia di meccanismi diversi tra loro che trasformano delle cellule sane in cellule tumorali e ch... »»

Individuato un nuovo gene coinvolto nella patogenesi dell'Alzheimer
Alcuni polimorfismi del gene per la sortilina 1 sono associati alla malattia. Tra i ricercatori alcuni scienziati italiani
E' stato scoperto un nuovo gene coinvolto nell'insorgenza della malattia di Alzheimer, malattia che colpisce solo in Italia circa 600.000 persone. Particolari polimorfismi del gene che codifica per la sortilina 1... »»

Premio Jacquillat per la prima volta assegnato ad un italiano
Il premio più importante per chi si occupa di tumori è anadato a Pier Franco Conte
Il Premio internazionale Claude Jacquillat è stato assegnato per la prima volta a un italiano grazie a studi sul carcinoma mammario. Il titolo, tra i più importanti per chi si occupa di tumori, e' andato a Pier Franc... »»

Anoressia: ricercatori italiani spiegano come il cervello 'deforma' immagine corpo
Scoperte le due aree cerebrali adibite a riconoscere integrità e individualità del corpo e ad elaborarne le azioni
I ricercatori italiani hanno chiarito il meccanismo cerebrale per cui ci si vede grassi anche quando si è in piena forma. Ovvero uno dei problemi alla base dell'anoressia nervosa.
Un gruppo di ricercatori della... »»

Brevetto biotech nell'ambito della ricerca molecolare per l'Istituto Italiano di Tecnologia
L'IIT dopo il suo secondo brevetto, vuole espandersi e incrementare il suo organico
E' stato realizzato un biochip capace di effettuare sofisticate analisi per il riconoscimento specifico e in tempo reale di acidi nucleici e altre biomolecole. Il brevetto è stato depositato dall'Istituto Italian... »»

I viticoltori italiani aderiscono al progetto del genome della vite
Il progetto si occuperà della ricerca di nuove specie resistenti a malattie senza l'utilizzo di Ogm
Il mondo della viticoltura del Fvg è ufficialmente entrato a far parte del progetto del genoma della vite, il primo progetto di genomica a livello internazionale a cui partecipa l'Italia. In questo modo ha dimostrato... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Pagine archivio: