Notizie di  melanomi
Tre difetti genetici aumentano del 30% il rischio di melanoma
	
			 Lo sviluppo del cancro alla pelle non è più collegabile solo alle caratteristiche somatiche del soggetto ma anche alle alterazioni che colpiscono i  geni CASP8, ATM e MX2
              
              	 Lo sviluppo del cancro alla pelle non è più collegabile solo alle caratteristiche somatiche del soggetto ma anche alle alterazioni che colpiscono i  geni CASP8, ATM e MX2
              Un team internazionale di ricercatori ha analizzato e confrontato campioni di sangue di circa 3000 pazienti europei affetti da melanoma con quelli di 8000 soggetti sani: l'alterazione di tre geni particolari, aumenta... »»
			  
              
Un nuovo farmaco per sconfiggere il melanoma
	
			 Da uno studio internazionale arriva la notizia che il Vemurafenib è in grado di aumentare la sopravvivenza dei soggetti affetti da melanoma metastatico con mutazione del gene BRAF
              
              	 Da uno studio internazionale arriva la notizia che il Vemurafenib è in grado di aumentare la sopravvivenza dei soggetti affetti da melanoma metastatico con mutazione del gene BRAF
              L'Istituto dei Tumori 'G.Pascale' di Napoli ha presentato al Meeting annuale dell'American Society of Clinical Oncology di Chicago uno studio internazionale su un nuovo farmaco efficace contro il melanoma... »»
			  
              
Nuove terapie contro melanomi, tumori al seno e mielofibrosi
	
			 Contro il melanoma è stata raddoppiata la sopravvivenza a tre anni grazie all'impiego dell'ipilimumab, mentre l'exemestane riduce la comparsa di tumore al seno nelle donne in postmen
              
              	 Contro il melanoma è stata raddoppiata la sopravvivenza a tre anni grazie all'impiego dell'ipilimumab, mentre l'exemestane riduce la comparsa di tumore al seno nelle donne in postmen
              A Chicago si è svolta l'ASCO (American Society of Clinical Oncology) in cui si sono riuniti più di trentamila oncologi provenienti da tutto il mondo per presentare nuovi farmaci contro diverse forme di tumo... »»
			  
              
Scoperta la cellula responsabile del melanoma
	
			 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              
              	 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»
			  
              
Ipilimumab, una nuova molecola contro il melanoma
	
			 Dopo 30 anni una nuova arma contro il tumore della pelle
              
              	 Dopo 30 anni una nuova arma contro il tumore della pelle
              Dopo 30 anni di fallimenti, c'è una nuova arma efficace contro il più aggressivo tumore della pelle, il melanoma, che in Italia colpisce circa 6.000 persone l'anno e ne uccide 1.500. Non attacca diretta... »»
			  
              
Vaccino italiano contro il melanoma
	
			 Ogni anno in Italia 7500 casi. Parte la sperimentazione su50 pazienti, l'obbiettivo è impedire le recidive.
              
              	 Ogni anno in Italia 7500 casi. Parte la sperimentazione su50 pazienti, l'obbiettivo è impedire le recidive.
              
Carnagione bianchissima, capelli rossi, fanatica dell'abbronzatura. "Da ragazza appena era possibile andavo in spiaggia con le amiche. Certe scottature. Quando ero giovane non c'era la cultura della protez... »»
			  
              
Un vaccino contro il melanoma
	
			 L'associazione tra vaccino ed Interleuchina-2 si è rivelata efficace nell'aumentare l'aspettativa di vita di 5 mesi nei pazienti colpiti da melanoma metastatizzante
              
              	 L'associazione tra vaccino ed Interleuchina-2 si è rivelata efficace nell'aumentare l'aspettativa di vita di 5 mesi nei pazienti colpiti da melanoma metastatizzante
              Al Congresso dell'ASCO (American Society of Clinical Oncology), che raduna a Orlando in Florida oltre 30mila specialisti da tutto il mondo, è stato presentato un vaccino contro il melanoma, che blocca la crescit... »»
			  
              
Immunoterapia efficace contro il melanoma
	
			 Cellule del sistema immunitario, chiamate Cd4, modificate in laboratorio e re-iniettate nel paziente riescono a sconfiggere il cancro della pelle
              
              	 Cellule del sistema immunitario, chiamate Cd4, modificate in laboratorio e re-iniettate nel paziente riescono a sconfiggere il cancro della pelle
              Un team di ricercatori americani, del Fred Hutchinson Cancer Reseach Center di Seattle, ha segnato il primo successo nella lotta al melanoma. 
Ogni anno nel mondo, di cancro alla pelle, muoiono 48 mila persone e sono... »»
			  
              
Virus herpes modificato uccide le cellule del melanoma non operabile
	
			 Il virus dell'herpes ogm, chiamato Oncovexgm-Csf, cresce dentro alle cellule tumorali e le uccide dall'interno
              
              	 Il virus dell'herpes ogm, chiamato Oncovexgm-Csf, cresce dentro alle cellule tumorali e le uccide dall'interno
              I ricercatori della Columbia University di New York hanno condotto uno studio utilizzando il virus dell'herpes per distruggere le cellule tumorali. Il virus è stato opportunamente modificato per crescere dentro ... »»
			  
              
Scoperto recettore che permette ai raggi ultravioletti di danneggiare le cellule della pelle
	
			 Il recettore molecolare sulla superficie delle cellule della pelle permette loro di interagire con i raggi uv, causando così danni alle cellule che possono causare il cancro
              
              	 Il recettore molecolare sulla superficie delle cellule della pelle permette loro di interagire con i raggi uv, causando così danni alle cellule che possono causare il cancro
              E' stato scoperto il meccanismo in cui i raggi solari danneggiano le cellule della pelle. Esiste un recettore molecolare che fa interagire i raggi ultravioletti con le cellule. La scoperta è stata fatta da un te... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: