Notizie di  mente
Uomo-scimpanzé: la differenza è nell'espressione dei geni
	
			 Forse è stata determinante l'abitudine alla cottura degli alimenti
              
              	 Forse è stata determinante l'abitudine alla cottura degli alimenti
              Le differenze fra esseri umani e scimpanzé non è tanto dovuta a singoli geni in sé, quanto a variazioni nei meccanismi di regolazione dei geni: è quanto risulta da uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Ya... »»
			  
              
Anguille a rischio per colpa delle diossine
	
			 Quelli meno contaminati sono i mari della Sardegna e dell'Irlanda
              
              	 Quelli meno contaminati sono i mari della Sardegna e dell'Irlanda
              Le anguille sarebbero sul punto di estinguersi: le ceche – le giovani anguille prima del raggiungimento della maturità sessuale – che dai mari si spostano verso i fiumi sono diminuite drasticamente negli ultimi decenni, ... »»
			  
              
L'adattamento all'ipossia nelle cellule
	
			 Lo studio ha importanti ricadute per la comprensione della fisiologia dei tumori
              
              	 Lo studio ha importanti ricadute per la comprensione della fisiologia dei tumori
              Potrebbero avere importanti implicazioni per comprendere la fisiologia dei tumori due nuovi studi pubblicati sulla rivista “Cell Metabolism” che hanno avuto come oggetto il meccanismo con il quale le cellule si adattano ... »»
			  
              
Dal Governo 100 Mln per ricerca: 55 a privati, nulla al Sud
	
			 30 mln agli Irccs pubblici, 20 all'IEO, 10 all'Istituto Tumori di Milano, 5 all' IIS
              
              	 30 mln agli Irccs pubblici, 20 all'IEO, 10 all'Istituto Tumori di Milano, 5 all' IIS
              Dei 100 milioni di euro per la ricerca oncologica in Italia, previsti dalla Finanziaria 2006, ben 55 sono stati assegnati agli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico (Irccs) privati, contro 30 mln destinati ... »»
			  
              
Chiusa 1a fase, sperimentazione vaccino AIDS
	
			 Si e' chiusa formalmente la prima fase della sperimentazione del vaccino contro l'Aids messo a punto da Barbara Ensoli .
              Si e' chiusa formalmente la prima fase della sperimentazione del vaccino contro l'Aids messo a punto da Barbara Ensoli .
Secondo quanto ha spiegato il professor Enrico Garaci, presidente dell'Istituto su... »»
			  
              
Gli effetti del riscaldamento globale
	
			 Secondo un modello climatico avanzato sviluppato dall'Alfred Wegener Institute (AWI) e dal GKSS (Forschungszentrum Geesthacht), entrambi membri dell'Helmholtz Institute tedesco, uno dei paradossi del fenomeno del... »»
              Secondo un modello climatico avanzato sviluppato dall'Alfred Wegener Institute (AWI) e dal GKSS (Forschungszentrum Geesthacht), entrambi membri dell'Helmholtz Institute tedesco, uno dei paradossi del fenomeno del... »»
			  
              
La ricerca hi-tech cinese vincerà su tutti
	
			 Entro il 2010 supererà quella europea. Entro il 2050 la ricerca tecnologica sarà made in China.
              
              	 Entro il 2010 supererà quella europea. Entro il 2050 la ricerca tecnologica sarà made in China.
              Il nuovo piano quinquennale per lo sviluppo pianificato della Repubblica Popolare Cinese prevede un incremento vertiginoso negli investimenti per la ricerca. Durante l'ultima riunione del Congresso Nazionale del Popo... »»
			  
              
Psicosomatica: novità su dieta e umore
	
			 Attualmente questo rapporto è al centro di molte ricerche
              
              	 Attualmente questo rapporto è al centro di molte ricerche
              Un sistema serotoninergico poco attivo è associato a un precoce “indurimento” delle arterie o, altrimenti detto, uno stato depressivo tende a predisporre allo sviluppo dell’aterosclerosi, e a un aumento del rischio di in... »»
			  
              
Boom di adesioni per testamento biologico
	
			 Umberto Veronesi, oncologo ed ex ministro della Salute, lancia la proposta: istituire un Registro nazionale per il Testamento Biologico, gestito dalla stessa Fondazione Veronesi e con un comitato di giuristi, che collabo... »»
              Umberto Veronesi, oncologo ed ex ministro della Salute, lancia la proposta: istituire un Registro nazionale per il Testamento Biologico, gestito dalla stessa Fondazione Veronesi e con un comitato di giuristi, che collabo... »»
			  
              
Nuovi strumenti diagnostici contro infarto e cancro
	
			 Annunciata a settembre a titoli cubitali sulla copertina di Time (Come bloccare l'infarto prima che accada), la rivoluzione sta ora approdando anche in Italia, grazie a due nuove supertecnologie combinate, che consen... »»
              Annunciata a settembre a titoli cubitali sulla copertina di Time (Come bloccare l'infarto prima che accada), la rivoluzione sta ora approdando anche in Italia, grazie a due nuove supertecnologie combinate, che consen... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 
            
            
            Pagine archivio: